redditometro e cv fiscali? | Pagina 160 | BMWpassion forum e blog

redditometro e cv fiscali?

Discussione in 'Politica' iniziata da ZeroSwayzak, 18 Giugno 2010.

  1. stenmark

    stenmark Primo Pilota

    1.354
    641
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    210.167.172
    BMW X1
    questa è una bella domanda, dato che il redditest chiede di inserire il reddito familiare, ma non specifica se lordo o netto :lol:

    Il fatto è poi che non tutti i redditi "lordi" sono uguali.

    Esempio

    Tizio guadagna 100mila euro lordi da lavoro dipendente. Paga circa 36k di IRPEF, gliene rimangono 64k

    Caio guadagna 100mila euro lordi come dividendi, in quanto socio qualificato di una società. Paga l'IRPEF sul 50% del dividendo, secondo le aliquote: fanno circa 15k di tasse, gliene rimangono 85k

    Caio può spendere più soldi di Tizio

    Ma se il redditometro per 100k lordi è tarato su spese non superiori ai 64k netti (in realtà ci sono i coefficienti, semplifico per capirci) e Caio ha speso 80k, questi risulta "non coerente".
     
  2. emacos

    emacos Direttore Corse

    1.833
    118
    28 Marzo 2007
    Milano
    Reputazione:
    21.726.786
    Z3M, 4C, GT4, X3 18d -30 Ring Laps
    in effetti questo lascerebbe presupporre che il reddito da inserire sia il netto, quindi già detratte le imposte che come giustamente dici hanno un impatto molto differente in funzione della tipologia di reddito (a proposito: l'IRPEF sui dividendi non è applicata al 40% del dividendo, invece che al 50%)?

    Ciò detto, a me sfugge una cosa: a che serve sto redditest all'AdE se ormai ha la possibilità di verificare i singoli conti bancari?
     
  3. stenmark

    stenmark Primo Pilota

    1.354
    641
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    210.167.172
    BMW X1
    Una volta era il 40%.

    Ma siccome sembrava poco, hanno aumentato la quota recuperata a tassazione al 50%
     
  4. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Il vecchio redditometro si basava sulla denuncia dei rediti che li escludeva.

    E Befera ha fatto tutto con l'old system.
     
  5. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Perchè una volta il redditometro, quello che si applicherà fino ai redditi 2009, quindi in teoria fino al 2020 come verifica, escludeva i redditi da capitale, poi se li esibivi spegnevi il procedimento sul quasi nascere.
     
  6. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.573
    7.666
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    è vero, però ai "non dipendenti" chiede separatamente la quota parte relativa ai contributi obbligatori
     
  7. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.718
    1.317
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    Una domanda.... se io compro un ' auto versando ad es una caparra di 20.000 euro a dic 2012 e pago il saldo di altri 20.000 euro a Gen 2013 le spese vanno divise nei 2 anni in cui sono state effettivamente fatte? Grazie
     
  8. emacos

    emacos Direttore Corse

    1.833
    118
    28 Marzo 2007
    Milano
    Reputazione:
    21.726.786
    Z3M, 4C, GT4, X3 18d -30 Ring Laps
    in realtà prestando attenzione alla prima pagina, ove si chiede di indicare il reddito familiare complessivo, il pulsante con le info dice "indica il reddito familiare complessivo lordo"
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  9. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.410
    12.294
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    In ogni caso mi sembra che questo sistema faccia acqua da tutte le parti....

    Basandosi sul lordo anche un lavoratore dipendente puo' avere variazioni notevoli perche' possono essere notevoli le differenze di detrazioni..... familiare o contribuente stesso invalido, straordinari tassati diversamente..... rimborsi spese che non entrano nel reddito ma influiscono sicuramente.... benefit aziendali ecc.....
     
  10. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.573
    7.666
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    grazie della dritta, non l'avevo proprio visto!
     
  11. emacos

    emacos Direttore Corse

    1.833
    118
    28 Marzo 2007
    Milano
    Reputazione:
    21.726.786
    Z3M, 4C, GT4, X3 18d -30 Ring Laps
  12. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.035
    22.844
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Ho provato a giocarci un secondo ma mi sembra non cosi "stringente" come sembrava all'inizio. O e' una mia impressione?
     
  13. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.410
    12.294
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Stringente per fortuna non sembra esserlo.... io ad esempio sono coerente (e ci mancherebbe son dipendente io e mia moglie e quindi dichiariamo ovviamente tutto) e rimarrei coerente anche aggiungendo ad esempio un altra auto..... ma non sarei coerente se mi pigliassi la tua porche ad esempio.... (ed in effetti non potrei mantenerla)

    Interessante il fatto che divida l'assicurazione in due parti RC e furto incendio..... potrebbe essere un ottimo escamotage per valutare meglio il reale valore delle auto....
     
  14. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.573
    7.666
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    ma guarda che essere dipendenti non ha a che vedere con l'essere coerenti e/o col dichiarare tutto
     
  15. calcateo

    calcateo Secondo Pilota

    861
    43
    27 Giugno 2012
    Reputazione:
    5.398
    LA BIANCHINA IN FIRMA
    domanda:

    ma per i liberi professionisti il reddito da inserire quale'?

    per reddito 'lordo' cosa viene inteso?

    il rigo RN1 reddito complessivo o il rigo RN4 reddito imponibile??
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Novembre 2012
  16. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.573
    7.666
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    mi ponevo la stessa domanda
     
  17. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    fantastico...regalo il 130 i!!!! ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">

    o meglio...devo regalarlo
     
  18. calcateo

    calcateo Secondo Pilota

    861
    43
    27 Giugno 2012
    Reputazione:
    5.398
    LA BIANCHINA IN FIRMA
    ragionando per logica dovrebbe essere il reddito complessivo.

    perche' il reddito imponibile e' il reddito complessivo meno i contributi previdenziali.

    ma dato che i contributi previdenziali devono essere inseriti come voce nel redditometro,se dovesse essere considerato il reddito imponibile i contributi risulterebbero gia' conteggiati a monte,non li farebbero inserire nuovamente nel calcolo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Novembre 2012
  19. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.573
    7.666
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    esatto, è quello che volevo dire nella pagina scorsa..
     
  20. Silverice

    Silverice Amministratore Delegato BMW

    3.541
    72
    14 Settembre 2005
    Milano
    Reputazione:
    295.379
    Z4 3.0 -330Ci -Tiguan Rline (Ex e36-e30)
    ma complessivo intende imponibile+iva quindi?

    ma per reddito familiare intendono del singolo a prescindere dalla proprietà del tetto di residenza o cumulativo delle persone residenti sotto lo stesso tetto? :-k
     

Condividi questa Pagina