redditometro e cv fiscali? | Pagina 155 | BMWpassion forum e blog

redditometro e cv fiscali?

Discussione in 'Politica' iniziata da ZeroSwayzak, 18 Giugno 2010.

  1. calcateo

    calcateo Secondo Pilota

    861
    43
    27 Giugno 2012
    Reputazione:
    5.398
    LA BIANCHINA IN FIRMA
    beh comunque e' una tassazione da paradiso fiscale!!!!

    su 130 pagarne 23 significa il 17,5 % di tasse!!!

    ottimo!!

    pensavo che francia-germania-ecc avessero tassazioni POCO inferiori alle nostre ma comunque in linea ..

    ho scoperto una cosa nuova
     
  2. Cyrano

    Cyrano Secondo Pilota

    712
    44
    7 Aprile 2009
    Reputazione:
    46.966
    Opel Meriva
    redditometro e cv fiscali?

    In effetti la francia non e' male... L'aliquota massima le é in effetti il 44%, ma solo sulla tranche di riferimento... Poi ci sono molte cose deducibili...ad esempio ogni figlio à carico conta per mezza parte... Ergo se hai una moglie che non lavora e due figli, l'imposizione fiscale viene divisa su quattro parti (ogni figlio conta 0.5)

    Poi vi sono le leggi di defiscalizzazione... Se tu comperi un appartamento e ti impegni ad affittarlo à canone concordato, ti scarichi per 9 anni una bella percentuale del costo...
     
  3. Cyrano

    Cyrano Secondo Pilota

    712
    44
    7 Aprile 2009
    Reputazione:
    46.966
    Opel Meriva
    redditometro e cv fiscali?

    Pensate che chi guadagna su 30-40mika lascia solo qualche migliaio di euro di tasse all'anno
     
  4. Silverice

    Silverice Amministratore Delegato BMW

    3.541
    72
    14 Settembre 2005
    Milano
    Reputazione:
    295.379
    Z4 3.0 -330Ci -Tiguan Rline (Ex e36-e30)
    :-k ma alla fine gli str onzi siam sempre solo noi? bha....
     
  5. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    No, nulla di tutto questo. Ti ha risposto bene Calcateo (cui ho da fare solo un appunto a fine post).

    Semplicemente è fasullo tutto quello cui credete.

    Tralasciando il fatto che il tessuto economico italiano è formato da piccolissimi imprenditori e microimprese e che, di queste, nel solo primo trimestre di quest'anno (secondo Unioncamere) ne sono FALLITE 146.000 (!), prendiamo questo esauriente schemino offertoci dal Sole 24 ore: http://opendatablog.ilsole24ore.com/2011/08/evasione-fiscale-in-ue-italia-sul-podio/#axzz2CK42FVpp

    Bene, se guardiamo la voce “gettito teorico” normalizzata cliccando sull’apposito tasto “valori a confronto” sopra il primo grafico (ovvero rettificata del mancato gettito mancante a causa della supposta evasione dell'IVA), vediamo che l’Italia avrebbe un gettito IVA di 131mld di euro, ovvero quasi il doppio della Spagna, e solo il 15% meno di Francia o il 27% meno delle Germania.

    E già questo dato, da solo, fa sorridere.

    Poichè l’IVA è una imposta sul valore aggiunto - che quindi si riflette linearmente e direttamente sui consumi - le cifre vanno attualizzate considerando il numero di abitanti.

    Ebbene: la Francia ha un gettito IVA di 154mld di euro con 65mln di abitanti, e la Germania ha un gettito IVA di 180mld con oltre 80mln di abitanti.

    L’Italia avrebbe un gettito IVA di 131mld di euro, con 60mln di abitanti.

    Ecco che allora il dato sul gettito IVA - normalizzato prima con l’inserimento della presunta evasione, e rettificato poi sul numero di abitanti - porta ad una differenza teorica di soli 7 punti percentuali dalla Francia e, incredibile ma vero, di solo il 3% con la Germania!

    C’è davvero qualcuno al mondo che possa credere che se non ci fosse evasione fiscale, lo Stato incasserebbe di IVA quanto quello tedesco e francese a parità di numero di abitanti, ovvero che le nostre economie sono paragonabili e, sostanzialmente, di pari valore?

    Ma l’assurdità non finisce qui, perchè sottolineo stiamo parlando di gettito IVA, ch'è solo una componente del gettito fiscale complessivo.

    Perchè se consideriamo che, in virtù della maggior pressione fiscale italiana (imposte dirette sul reddito) rispetto a quella tedesca e francese, a quasi parità di gettito IVA vi è un maggior introito fiscale complessivo, si ha che - udite udite! - l’economia reale italiana, se non fosse per l’evasione fiscale, starebbe DAVANTI a quella francese e tedesca!

    Ora, qualcuno ci crede? Qualcuno è ultimamente stato in Germania, Francia o Inghilterra?

    Se per sfogare ed incanalare la vostra frustrazione verso un bersaglio definito e preciso (che ci viene concretizzato come "il mefistofelico evasore succhiasangue"), accettate di credere a queste boiate, non venite però a dirci che sono sopportabili manovre come il redditometro e che è colpa nostra se ce l'hanno messe, ch'è colpa nostra 'chè evadiamo se ci tassano pure l'aria (scaricate pure il .pdf di Confesercenti, troverete la "tassa sull'aria" alla voce #25) e che la colpa è tutta dell'evasore cattivo.

    Beh Calcateo, io ti assicuro che esistono. Ne conosco di persone che - in certi limiti - hanno la Ferrari facendo il ferramenta. Ma il punto è che questi sono casi più unici che rari, casi da titolo sul giornale. Il problema, però, è che quando sul giornale esce "IL gioielliere dichiara 15.000 euro e possiede 4 case, 3 Ferrari e barca ormeggiata a Porto Cervo", subito l'opinione pubblica lo tramuta in "I gioiellieri guadagnano 15.000 euro e possiedono 4 case, 3 Ferrari e barca ormeggiata a Porto Cervo".

    E la politica ed il giornalismo deviato, subito pompano questa versione per fomentare il popolino forcaiolo.

    E consideriamo anche l'idea che in Italia l'evasione c'è, in una certa misura il può essere proprio perchè siamo sotto una pressione fiscale così alta.

    PS: c'è chi il barcone di 10 metri ce l'ha davvero, ma è un colabrodo di peschereccio di legno di 30 anni, comprato per passione a due lire dopo 20 anni di risparmi e per arrotondare un pochetto pescando qualche cosina.

    Ebbene, secondo le nuove tasse sui posti barca (tasse che hanno portato via dall'Italia oltre 30.000 barche già prima dell'estate, provocando un danno alla brillante industria nautica nazionale di circa 2mld di € con MIGLIAIA di operai licenziati), il povero appassionato deve pagare un salasso per ormeggiare la bagnarola, esattamente come fosse un imprenditore che, dopo aver pagato tutte le tasse, si vuole comprare uno yacht da 34 piedi nuovo nuovo (sul quale paga comunque IVA, IVA e accise sul gasolio e IVA sul rimessaggio).

    Si è chiesto, allora, come mai se lei paga il 17% di tasse e qui ne dobbiamo pagare il 60%, come mai (anche solo per pagare i dipendenti dell'azienda) evadiamo un po' più noi di lei?

    Ora non vorrei andare troppo in OT visto che questo post sarebbe forse più adatto nel thread sulle politiche impositive e le tasse, quindi mi dileguo; tanto, per ora, la mia macchina la posso sostenere sia economicamente che fiscalmente. :vamp:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Novembre 2012
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. Luca38

    Luca38 Amministratore Delegato BMW

    3.868
    817
    12 Dicembre 2006
    Reputazione:
    4.042.683
    4 ruote un volante
    >:>

    Seguo aggiungendo una foto trovata qualche settimana fa:

    [​IMG]
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  7. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Quoto!
     
  8. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    non capisco perchè invece di tassare non cercano un sistema ste alte menti, come ha fatto la germania, di rimettere in moto il sistema Italia che invece di risollevarsi nel 2013, già preannunciando nuove tasse, tra cui l'iva al 22%, e nessuno di lor signori abbandona o si taglia lo stipendio, anzi,sarà uguale al 2012... :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  9. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.033
    22.844
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    [​IMG]
     
  10. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Non ho dubbi a riguardo: se gli italiani avessero evaso esattamente la metà di quanto hanno effettivamente evaso negli ultimi 30 anni, lo Stato si sarebbe mangiato esattamente il doppio ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Il risultato per le finanze pubbliche sarebbe lo stesso di oggi, con buona pace dei deliranti spot TV che recano il messaggio secondo cui "se tutti pagano le tasse, i servizi sono migliori"... Ma per piacere! Come se l'inefficienza della macchina pubblica italiana potesse essere curata attraverso una maggior spesa!

    Eh già e con piacere noto che più di qualcuno in questo 3d sta spostando il focus ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Il dipendente?? Guarda che il deteriore fenomeno dell'evasione è del tutto trasversale alle categorie lavorative! È che è più comodo (e populistico) affermare che il dipendente non "potrebbe" farlo in quanto subisce le trattenute alla fonte. E del doppio lavoro ce ne siamo forse scordati? Una recente statistica ha attribuito agli insegnanti una percentuale di evasione pari a circa il 90% degli introiti da lezioni private ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    E dei dipendenti pubblici che timbrano il cartellino alle 14.00? Se ne vanno tutti a far sport e a dedicarsi agli hobbies fino a sera? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Ciò non toglie che l'"autonomo" abbia senz'altro una maggior possibilità di fare il "birichino", ma di qui a dire che il dipendente deve pagare anche per l'evasione ce ne passa...

    E non pensi che se fosse così anche in Italia forse si indurrebbe una maggiore fedeltà fiscale?

    Eh... Interessante ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> D'altoronde, l'avevo già scritto qualche pagina indietro: prima di agitare le manette davanti al piccolo evasore (perché oggi, lo ricordo, è "sufficiente" un'imposta evasa di 30.000 euro per comportare conseguenze penali), cominciamo a mettere SERIAMENTE in efficienza la macchina parassitaria statale e locale (perché ricordo che il 40% della spesa pubblica annuale è ascrivibile alla voce "consumi intermedi").

    Ciò detto, quoto gran parte delle intelligenti osservazioni di AleArturo, che non posso "reputare" per sopravvenuto limite giornaliero :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Quoto invero la rivista AUTO che, nel numero di dicembre, esorcizza la crisi e la fobia da redditometro (che mi pare abbia contagiato più di qualcuno in questo 3D, eh eh eh!), proponendoci la prova delle seguenti vetturette:

    - Audi RS4 Avant, con il suo bel 4.2 V8 da 450cv;

    - Chevrolet Camaro 6.2 45th da 405cv... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Novembre 2012
  11. Cyrano

    Cyrano Secondo Pilota

    712
    44
    7 Aprile 2009
    Reputazione:
    46.966
    Opel Meriva
    redditometro e cv fiscali?

    Just a comment: sono completamente d'accordo sul fatto che ridurre il carico fiscale (diciamo non piu' del 25% degli introiti) porterebbe paradossalmente ad un aumento degli introiti fiscali dello stato
     
  12. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Oppure, visto che più che sulla rivista nessuno le vedrà (forse...), almeno ci rimane di che sognare... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  13. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Amara, ma condivisibile, considerazione...
     
  14. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.568
    7.664
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    vabbè, sognare..non mi pare che qui giriamo con dei cadaveri :lol:
     
  15. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    La mia e la tua tra poco lo sono..ehhehehe..

    Diciamo ben oltre la mezza età....
     
  16. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.568
    7.664
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    anche si :lol:
     
  17. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.495
    2.155
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Beh, l'altro ieri ho visto un tizio con un Dodge Viper :cool:

    Chi ce li ha e non ha problemi compra. Chi ha la coda di paglia no. Come chi non si fida, ed ha semplicemente paura (la maggiorparte) non prende piùin cosiderazione certi tipi di auto a prescindere.
     
  18. Cyrano

    Cyrano Secondo Pilota

    712
    44
    7 Aprile 2009
    Reputazione:
    46.966
    Opel Meriva
    redditometro e cv fiscali?

    Tornando al redditometro: vedo una bella macchina da 60mila euro e me la compro... Con quali soldi?
     
  19. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.033
    22.844
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Con un bel credito al consumo da sole 96 rate che ti permetteranno di realizzare il tuo sogno domani a meno di 700 euro al mese, senza neanche dover versare un minimo anticipo. Una busta paga quaalsiasi e al massimo un garante "ma solo perche' formalmente ci vuole" e la tua bella macchina e' gia' nel garage.
     
  20. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Possibilmente con quelli tuoi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    A 1 persona piace questo elemento.

Condividi questa Pagina