la nuova tabella uscirà entro sei mesi, fonte attendibile quindi quella postata pochi post fa non sarà più attendibile per l'anno prossimo :wink:
ragazzi riprendo il post xkè sto per acquistare una 320d. Se oggi compro un 320d del 2007 scatta il redditometro?
Se dichiari 0, e per quest'auto spendi 20.000 euro, fatturati, credo proprio che una piccola controllatina la possano fare. C'era una tabella una volta... per cui se spendi 50.000 per un'auto devi avere un reddito di 2.5 volte maggiore o una cosa del genere (ovviamente credo che se uno fa un leasing di 4 anni e ogni anno spende 10.000 euro, deve dichiarare almeno 25.000, non 10.000x4x2.5, cioè 100.000 euro sennò pochi x6 poche m3 e tante altre poche auto qui sul passion )
non è questione di dichiarare zero, è che per ogni auto c'è una soglia calcolata minima di reddito congrua con la possibilità di acquisto e mantenimento dell'auto. per la 725tds di 13 anni di età comperata meno di 1/14 del suo valore da nuova accessori inclusi, mi pare fosse necessario un reddito minimo netto di 27mila euro e ti assicuro che io ne sono (molto) distante
mi pare non proprio così il calcolo comunque attualmente sono fuori anche col 325xi /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
ragazzi, non fatevi prendere dalle fobie da redditometro. In teoria il 90% degli italiani sarebbe da controllare visto che pure le rate di mutuo rientrano nei coefficienti presuntivi. Diciamo che un 320d usato ci sono zero problemi, i cavalli fiscali sono bassi
io sono un impiegato però sto nel nucleo famigliare con i miei.. considerato che non guadagno la stessa cifra che sto per spendere, ho paura che mi venga il controllo!
scusate nel caso il reddito sia più basso del valore dell auto, ma che le rendite finanziare derivanti da titoli obbligazionari portino il reddito totale ben sopra la soglia del redditometro, ci sono problemi?
a me non hanno mai rotto le scatole eppure di reddito sono molto basso... e ho sempre guidato auto di un certo valore
si ma in maniera blanda negli anni scorsi ora diventa invece un vero strumento, iniziano quest'anno ma analizzano anche gli anni precedenti