Caro Federico, aprofitto di questo tuo messaggio per ricordarti alcune semplici operazioni che sarebbe bene effettuare poco dopo essersi registrati nel "nostro" forum: prima di iniziare a postare sul forum è sempre gradita la presentazione in Mi presento... io e la mia BMW. Ti invito inoltre, se non lo avessi già fatto, a leggere il Regolamento Del Forum. Infine, sempre secondo il regolamento, prima di aprire una nuova discussione è obbligatorio utilizzare la funzione Cerca per verificare se l'argomento sia stato già trattato e in caso di esito positivo porre le proprie domande in un thread dedicato già esistente. Grazie per l'attenzione. Buon proseguimento su BMWPassion forum.
nell'atto di vendita, sul retro del certificato di proprietà, c'è riportato anche il prezzo di vendita (e con la tracciatura a tappeto dei c/c, abbinata al divieto di pagamento in contanti oltre 1000 euro, l'AdE viene a sapere "tutto"; il punto è: adesso che siamo in uno stato di polizia tributaria, e l'AdE sa tutto, perchè si continua a vessare con le presunzioni?)
si lo so che è scritto dietro...ma se gli faccio una ricevuta a comprova che male c'è?!? finora le banche non hanno ricevuto nessuna notifica/comunicazione sui controlli dei conti e prelievi limitati a 1000 €...non facciamo allarmismi che non esistono :wink:
il decreto legge è stato approvato alla camera, entro natale al Senato, ormai è sicura la entrata in vigore, meglio adeguarsi...
Mediaworld, Swarovski, MaxMara gia' non accettano pagamenti cash oltre i 999 euro. O almeno il cartello diceva cosi.
...infatti Ale e' cosi...oggi ho visto anche da Metro @ Alberto guarda che nella mia agenzia allo sportello hanno messo un cartello sottolineando che dal 6 dicembre e' in vigore :wink:
pagamenti ok ma prelievo c'è ancora il limite dei 2500 bè meglio della mia ragazza che ci lavora in banca che vi devo dire...
...no dicevo per i prelievi superiori a 1000 euro...inoltre anche se entro tale soglia per non essere segnalati devono intercorre 8 giorni...non so sul controllo sui c/c da parte dell'AdE ma penso ancora di no perche' si parlava di 1 gennaio 2012 :wink:
\Ecco Alberto, fai il bravo... Mandami un MP quando cambia che la mia mammetta resta affezionata al contante e gia' stava rognando per il fatto che dovesse imparare dei codici in piu'.
bè intanto dill che il prelievo è limitato a 7 giorni...cioè se preleva 2500 il martedì può andare a riprelevare la stessa somma il mercoledì seguente se invece oggi preleva 1500 €, e, durante la settimana ne preleva altri 1000, può riprelevare 1500 dopo una settimana dall'ultimo prelievo dei 1500...se non c'hai capito nulla non importa tanto non c'ho mai capito nulla pure io e chiedo sempre alla mia ragazza se posso prelevare o no
...lo so che parli con ragione e da fonte che conosco di cui ho piena ed assoluta fiducia...ma dalle mie parti saranno in anticipo :wink: PS: boh non so il perche' domani chiedero' maggiori spiegazioni
Il Decreto Legge è immediatamente efficace a partire dalla sua pubblicazione in G.U. Poi le Camere hanno 60 giorni di tempo per: - convertirlo in legge senza modificazioni; - convertirlo in legge con modificazioni; - non convertirlo, nel qual caso il D.L. decade. La norma sui pagamenti in contanti solo sino a 999,99€ è pertanto pienamente operativa, ancorché è stato precisato che non verranno applicate sanzioni sino, mi pare, al 31 gennaio pv. Saluti /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Ps sono pronto a scommettere che il prossimo anno a quest'ora l'asticella sarà abbassata a 300€. Quindi, chi ha mazzette di banconote di color rossiccio, si affretti a smaltirle /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
il boss mi ha appena detto che ci sono ancora i 2499,99 settimanali...poi, in teoria, dal 1° di gennaio si passa ai 1000... la tua banca vorrà fare musina prima delle altre......o prelievi troppo te
...ecco non volevo essere il solito legale tecnico...ma e' cosi...pero' magari non tutti gli istituti si adeguono
se un privato preleva "regolarmente" 2499 euro ogni 8 giorni, parte comunque una segnalazione per operatività sospetta (anche chiedere allo sportellista quali sono le regole antiriciclaggio è considerata attività degna di segnalazione)
a settimana :wink: io parlo di prelievi...:wink: se un privato preleva così tanto contante spaccia droga altro che... poi dipende da che cliente sei...:wink: