redditometro e cv fiscali? | Pagina 117 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

redditometro e cv fiscali?

Discussione in 'Politica' iniziata da ZeroSwayzak, 18 Giugno 2010.

  1. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    Il fatto è che un 320d ci vorrebbero 10.000 € l'anno per il mantenimento

    Una m3 almeno il triplo anche se la prima è nuova e la seconda usata ma acquistate al medesimo prezzo :wink:
     
  2. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.634
    22.660
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.290.110
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Yeee!!! Presente.

    Rossa, 3 porte, 4 marce! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  3. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    intendevo il caso del nostro amico con 1500 euro netti mensili x 14 mensilità = 21.000 netti, 30000 lordi;

    se vive in casa con i genitori e non ha altre spese, direi che il 320d è congruo,

    il "padre di famiglia" con 30.000 lordi NON è congruo con 320d...
     
  4. fastdrive

    fastdrive Secondo Pilota

    835
    10
    8 Settembre 2004
    Reputazione:
    1.008
    M Coupe
    ba allora il 320d costa da mantenere molto di piu di una z3m?io facendoci 6000/km al anno non vado oltre i 5000 totali....un m3 e' diventata una lambo,ma che stiamo a dire,30k un m3 nemmeno se ci fai ogni settimana pista e ci fai 100km al giorno tutti i giorni...Penso che di congruo in italia siano veramente pochi con questi calcoli...
     
  5. emacos

    emacos Direttore Corse

    1.833
    118
    28 Marzo 2007
    Milano
    Reputazione:
    21.726.786
    Z3M, 4C, GT4, X3 18d -30 Ring Laps
    giusto per avere un parametro di riferimento:

    per restare al "nostro 320d" quale sarebbe un reddito lordo congruo con il possesso di quest'auto per un dipendente con 1 figlio a carico e la moglie che lavora?
     
  6. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    purtroppo le "presunzioni" del redditometro NON tengono conto del numero di km effettivamente percorsi,

    fino al 2008 il costo di acquisto veniva ripartito in 4 anni, e poi c'era un importo "fisso" per il mantenimento dell'auto, parametrato a cv fiscali e tipo di combustiibile (ad es. diesel fa presumere reddito più alto che benzina...);

    dal 2009 il costo di acquisto va tutto considerato con il reddito dell'anno in cui si è comprato l'auto, e sempre poi c'è sempre un importo per spese di mantenimento NON parametrato ai km effettivi;

    semplificando, per vincere le presunzioni occorre fornire prova:

    o di avere disponibilità di redditi non soggetti ad IRPEF (interessi su titoli di stato, dividendi azionari derivanti da partecipazioni societarie non qualificate ecc...);

    o di aver venduto altri beni, ricavando danaro (tipico esempio, eredito una casa che non mi serve, la vendo e compro un bella M3 E92, non male la prospettiva...);

    invece è improponibile dimostrare che la macchina mi costa meno dell'importo presunto dal fisco (prova diabolica)
     
  7. Markorex

    Markorex Aspirante Pilota

    0
    0
    15 Dicembre 2011
    Reputazione:
    10
    Merceds B
    Non sarebbe un 320d ma un 3.2 benzina, se per "D" intendete Diesel.

    Detto questo, a mio parere dovrebbe valere la libertà di poter scegliere come spendere i propri soldi.

    Ci sono persone che si bruciano stipendi alle slot machine e di certo non sono congrui, dal mio punto di vista dovrebbero essere bandite quelle macchinette, ma come detto in precedenza sono "liberale" e mi affido sempre al'intelligenza delle persone, d'altra parte lo stato stesso ci riempie di gratta e vinci, vinci tutto, vinci sempre .. ma chissà com'è che alla fine non vinci mai un caxxo!!! :-k

    L'auto la prenderò anche perchè non ho nulla da nascondere, se poi busseranno per chiedere spiegazioni, gli dimostrerò che sono congruo...
     
  8. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    per ora il redditometro non tiene conto dei "carichi di famiglia", ma solo dei beni e servizi (oltre all'auto, casa, domestiche, rate di mutuo, polizze di assicurazione ecc...);

    per esser congrui con 320d + casa 100 mq senza mutuo, reddito imponibile lordo circa 40.000 euro
     
  9. Markorex

    Markorex Aspirante Pilota

    0
    0
    15 Dicembre 2011
    Reputazione:
    10
    Merceds B
    Interessante, quindi il diesel presuppone più reddito del benzina?.. perchè si da per scontato che qualcuno ci macini più km ?


     
  10. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    temo di sì,
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Dicembre 2011
  11. Morgan81

    Morgan81 Kartista

    130
    3
    12 Dicembre 2009
    Reputazione:
    103
    335i Attiva
    Su un forum leggevo che i nuovo redditometro non considera più i CV fiscali ma i KW potenza e di poterli sommare...

    Per esempio uno che ha due auto intestate da 110 kw sarebbe addocchiato quanto uno che paga il superbollo su una da 220 kw.. e così anche per i motoveicoli ecc..

    Avere una CBR 1000 e una polo 1.4 Tsi sarebbe come avere un M3 e46...
     
  12. fraza82

    fraza82 Amministratore Delegato BMW

    4.037
    215
    30 Maggio 2007
    Reputazione:
    16.555.803
    bmw 5 er
    se metteranno il superbollo secondo l'anno di immatricolazione cosi faranno anche per il redditometro , e poi non è detto che chi pagherà il superbollo sarò soggetto a verifiche
     
  13. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.496
    7.629
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    è già così, per le auto.

    il reddito presumibile dall'auto si riduce del 10% per ogni anno di vetustà della vettura, fino ad un massimo del 40%
     
  14. fraza82

    fraza82 Amministratore Delegato BMW

    4.037
    215
    30 Maggio 2007
    Reputazione:
    16.555.803
    bmw 5 er
    si ma si fermava al quarto anno ...
     
  15. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.496
    7.629
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    appunto, il 40% di cui parlavo sopra
     
  16. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    Sarebbe bello se un'auto perdesse solo il 10%...solo quando esci dalla concessionaria il 21% se ne è andato e mediamente al terzo anno di vita ti danno dal 55 al 50% del suo valore...Quelli che hanno inventato il redditometro avranno tutti la enzo per potersi permettere il 10% all'anno di perdita :mrgreen:
     
  17. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.496
    7.629
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    lo sai anche tu, il redditometro non misura la capacità di acquisto del bene, ma la capacità di mantenerlo
     
  18. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    Si certo

    Ma ti valutano anche il valore del bene

    Se nuova costa 50.000 dopo 3 anni viene 25.000 e loro come deperimento calcolano il 10% annuo vale a dire che x loro vale 35.000...magari
     
  19. fraza82

    fraza82 Amministratore Delegato BMW

    4.037
    215
    30 Maggio 2007
    Reputazione:
    16.555.803
    bmw 5 er
    ma una persona che ha una m3 m5 del 99 00 quanto redditto deve avere?
     
  20. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    Tanto credo

    Perche si abbassa il valore dell'auto ma aumenta la manutenzione
     

Condividi questa Pagina