redditometro e cv fiscali? | Pagina 114 | BMWpassion forum e blog

redditometro e cv fiscali?

Discussione in 'Politica' iniziata da ZeroSwayzak, 18 Giugno 2010.

  1. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    in realtà è un principio arcinoto e sancito anche dalla stessa Agenzia delle Entrate nella circolare n. 49E ma costantemente disattesa dagli uffici. Comunque quest'anno ne ho già vinti due di ricorsi ....
     
  2. *Alfonso*

    *Alfonso* Presidente Onorario BMW

    12.584
    2.113
    30 Marzo 2009
    Reputazione:
    6.955.744
    Diverse...
    ...beh onore a Te! non e' facile in questi casi trovare un professionista valido e preparato...almeno parlo per esperienza personale il mio commercialista anche quando ci sono gli spazi per un ricorso e verosimilmente vincerlo preferisce non "combattere" consigliando di pagare...trovando la motivazione che ci potrebbe essere un accanimento dell'Ufficio in altri ambiti dove comunque alla fine non ho nulla da nascondere pero' per lui e' sempre meglio (salvo macroscopico errore) non andare a stuzzicare il can che dorme.
     
  3. -mauri-

    -mauri- Amministratore Delegato BMW

    2.517
    170
    16 Maggio 2005
    Reputazione:
    5.278
    Rottami vari.
    BENISSIMO!

    Non c'è cosa piu utile in questi casi che creare un "precedente" e stampagliela al cuculo a quei superficialotti malfidati.

    Congratulazione.
     
  4. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    In realtà il modo di ragionare del tuo commercialista e' molto simile al mio, se possibile cerco sempre di "transare" perché ricorrere comporta comunque costi e quella aleatorietà che bisogna soppesare. Quello che mi preoccupava nello specifico era di poter illustrare tutti i punti a favore senza un eccessivo tecnicismo e in maniera sintetica. Gli Uffici delle Entrate formulano spesso gli accertamenti in maniera contorta proprio per portare il ricorrente in un campo minato. Formulare un ricorso in maniera troppo prolissa può portare a un esito negativo proprio perché il giudice in pochi minuti non riesce a valutare tutto. Detto ciò mi sono fatto una discreta esperienza in tema redditometro ma e' già ora di formattare tutto con l'avvento del nuovo!
     
  5. *Alfonso*

    *Alfonso* Presidente Onorario BMW

    12.584
    2.113
    30 Marzo 2009
    Reputazione:
    6.955.744
    Diverse...
    ...ti diro' se da un lato, come e' stato in queste pagine ampiamente discusso, molto delle nostre abitudini verra' sotto la lente dell'AdE dall'altro verra' sempre meno la presunzione da parte dell'Ufficio ora in grado di sapere che tipo di spesa e tenore hai nel complesso...voglio dire chi e' in buona fede e ha la passione per le belle auto (facendo salva la prova di come la si e' acquistata) mentre prima a fronte di una incongruita' l'Ufficio faceva leva sul fatto che e' presumibile per avere un auto del genere avere un tenore di vita adeguato che e' fatto di tante altre spese e in questo passaggio vincere la presunzione non era molto agevole perche' appunto l'AdE non avendo alcun (o quasi) dato per affermare il contrario poggiava tutto sulla presunzione ora avendo lei tutti gli strumenti avra' (penso) meno voce per dire che presume quando in realta' le carte effettivamente dicono che e' una semplice passione e non ci sono altre spese significative indice di un maggior reddito.
     
  6. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    Concordo con te, aspettiamo il software con trepidazione ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  7. *Alfonso*

    *Alfonso* Presidente Onorario BMW

    12.584
    2.113
    30 Marzo 2009
    Reputazione:
    6.955.744
    Diverse...
    ...leggevo un articolo di oggi sul Corriere della sera e di come lo Stato in cerca di soldi per la manovra infatti mancano 5 miliardi di euro grazie anche alla bocciatura dei nostri parlamentari sui tagli dell'indennita' ...sperando che Monti trovi una soluzione che non colpisca ulteriormente i comuni mortali si sta' spostando l'attenzione sulle supercar...mi si dira ancora? si ancora perche' l'anagrafe tributaria ha prodotto una lista ben nutrita di contribuenti che sono possessori di auto di lusso pero' non sono congrui con quanto dichiarato (sembrerebbe che su 200000 auto di lusso vendute solo 1% dei contribuenti dichiara somme sostanziose tali da giustificarne l'acquisto) e chi scriveva l'articolo faceva notare che ci sono moltissimi "furbi"...facendo intendere che si agira' ancor con piu incisivita' anche per chi dichiara 20/30 mila euro l'anno.

    Ora una mia riflessione... ma forse non si sta' davvero esagerando con questa lotta alle streghe? Ben venga il controllo per chi non dichiara nulla ed e' preso in fallo da movimenti finanziari sospetti ma una maggiore ponderatezza nel far passare il messaggio che "tutti" sono evasori io la farei...e poi ricordo alle istituzioni (fatto salvo chi e' in buona fede ma in questa circostanza non ha importanza...) che grazie alle cosi dette auto di lusso e alle continue vessazioni a cui sono soggetti questi proprietari che con tanto di passione acquistano versano l'iva pagano l'ipt, il bollo, il super bollo e le accise sulla benzina che entra un bel po di soldini allo Stato...finiamola di demonizzare tutto e tutti solo perche' possessori di una bella auto...ma allora uno che delle auto non se ne importa una mazza e gira con una Punto per andare dal punto A al punto B pero' gli piaciono le case ( ho fatto un esempio ma ce ne sono tanti) e compra con i propri risparmi una villetta o un appartamento (pagando molto di piu di una cosi detta "supercar") allora va bene?...voglio dire non colpevolizziamo sempre con molto provincialismo le auto e quindi chi le acquista additandoli con sommario tatto ad evasori (sempre fatto salvo dimostrare il contrario ovviamente) ma del resto queste diverse realta' emergeranno dai controlli che fara' l'AdE sui conti correnti e le transazioni allora si vedra' che l'Italia non e' solo fatta di supercar che circolano ma da una realta' di acquisto molto piu vasta e a volte consistente di un bene mobile registrato.

    Tuttavia come ho detto piu volte...forse troppe per combattere l'evasione non serve il redditometro e simili ma porre un rimedio a monte e non a valle...riformando il sistema fiscale o introducendo dei meccanismi che incentivano semplici ed efficaci che nessuno ha piu interesse ad evadere.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Dicembre 2011
  8. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    a me la cosa che fà incavolare di più è sentire lo spreco di denaro che c'è

    ieri a rai 1 c'era un sindaco di una cittadina di 900 anime della sicilia che ha 64 dipendenti comunali...e uno di parma che ne ha 3...

    a report, sempre ieri sera, han fatto vedere quanti miliardi di euro sprecano in cavolate e si intascano, chissàchi...ma io dico...invece di venire da me che ho una m3 e che dichiaro 10.000 € (anche perché, può darsi, che la mia è una passione e non un bisogno) perché non guardano gli sperperi dello stato...in costa smeralda ci sono 2 ospedali e ne stanno facendo un terzo (tra l'altro è di un prete) e annesso si è riuscito a far costruire la sua casa (villa con piscina fronte mare!!!)...quella villa l'abbiamo pagata noi con le nostre tasse (no con i miei no perché dichiaro 10.000) :mrgreen:
     
  9. *Alfonso*

    *Alfonso* Presidente Onorario BMW

    12.584
    2.113
    30 Marzo 2009
    Reputazione:
    6.955.744
    Diverse...
    ...su questo la Lega (che e' l'unica che lo ha in tutte le salse detto) ha pienamente ragione...tra l'altro e' sotto gli occhi di tutti non ci vogliono "professoroni" per capirlo...ma evidentemente ci sono anche in questo ambito ci sono poteri forti e a qualcuno fa comodo cosi...nulla e' per caso.
     
  10. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.518
    25.388
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    giusto, io abolirei le regioni a statuto speciale. e lo dico con cognizione di causa, visto che vivo in Sicilia. avevano, forse, una ragione di esistere nel 1948, quando le differenze sociali erano molto marcate ma oggi servono solo a spendere senza controllo centrale. e vale per la Sicilia esattamente come il Trentino e le altre..
     
  11. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    non è che il trentino sia da meno...

    quest'anno sono stati dati 1 miliardo di euro ad entrambe le regioni, entrambe a statuto speciale...è un sacco di soldi è!!!

    ma io dico una cosa :

    ok hai 64 dipendenti pubblici...bene

    non chiami più nessuna azienda esterna a mettere apposto la strada, verde pubblico, lavoretti da elettricista nelle scuole o in abitazioni pubbliche e mi va bene..anzi un'applauso!

    ma non puoi avere 64 persone e dire che all'anno risparmi 350.000 € (e lo dice pure in tv) ma quei 350.000 € risparmiati dove cavolo vanno!!!...su 900 anime di un paese quanto casso di soldi danno a un comune di così poche persone?!? e quanto ci mangiano dietro...ma non perché è la Sicilia ma nel 90% dei comuni è così!!!!

    dove ha casa la mia ragazza vicino a messina ogni paese ha un suo comune e ogni comune avrà massimo 1000 persone!!!...cioè in 15 km ci son 3 comuni...a padova dove abito io il mio comune prende 6 paesi...totale saranno più di 15.000 persone

    ma perché non ci arrivano su set robe...ma che hanno nel cervello dico io se lo so io che sono pinco pallo!
     
  12. *Alfonso*

    *Alfonso* Presidente Onorario BMW

    12.584
    2.113
    30 Marzo 2009
    Reputazione:
    6.955.744
    Diverse...
    ...Alberto sono d'accordissimo con te...pero' esiste anche un altro aspetto e cioe' intervenire cosi massicciamente se da un lato e' utopistico dall'altro e' poco realizzabile per la semplicissima ragione che ci sarebbe una mole di organico senza piu impiego e dato che il lavoro e' tutelato ci sarebbe alla fine una diversa mansione all'interno della P.A. ma sempre con costi simili perche' i numeri quelli sono anche se li sposti.
     
  13. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    Alfonso mi dici in un paese con 900 anime che servono 64 persone dipendenti pubblici?!?

    che costi avrà un comune così piccolo

    e a pavia o parma c'era un'altro sindaco che aveva 3 impiegati avendo un comune più grande...infatti gli ha detto a quello della sicilia di vergognarsi...e non ti dico tosi che gli ha detto :lol:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  14. *Alfonso*

    *Alfonso* Presidente Onorario BMW

    12.584
    2.113
    30 Marzo 2009
    Reputazione:
    6.955.744
    Diverse...
    ...immagino :lol:
     
  15. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.518
    25.388
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    la lega ha ben poco da parlare, onestamente. non ne voglio fare un discorso politico ma la lega è uno dei protettori di questi piccoli potentati, che ne rappresentano una base elettorale molto ampia ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  16. *Alfonso*

    *Alfonso* Presidente Onorario BMW

    12.584
    2.113
    30 Marzo 2009
    Reputazione:
    6.955.744
    Diverse...
    ...sara' ma e' l'unica voce politica in questo momento che insiste sui tagli alle regioni, province e comuni ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  17. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.518
    25.388
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    sbaglio o si oppose al taglio e all'accorpamento degli enti locali? ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    mi sa che cavalcano l'onda ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  18. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    nemmeno io voglio fare politica, anche perché poco me ne frega

    c'è da dire, come ha detto ieri tosi che quelle 64 persone avendo a casa altre 4 persone 64 per 4, fa 256...ottimo numero per essere rieletti
     
  19. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.518
    25.388
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    infatti il concetto era proprio quello ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    l'ulteriore considerazione (mia) è che ci sono regioni dove tutta quest'autonomia è dettata dalla legge (gli Statuti delle regioni "speciali") e regioni dove le norme vengono "piegate" agli interessi di parte. e quanto a questi ultimi (gli interessi di parte e l'accaparramento di facile consenso) la Lega, a mio modestissimo avviso, è maestra ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    quindi proporrei l'abolizione delle regioni a statuto speciale (legge costituzionale, cavolo) e galera (vera) per gli amministratori responsabili di questi scempi.
     
  20. emacos

    emacos Direttore Corse

    1.833
    118
    28 Marzo 2007
    Milano
    Reputazione:
    21.726.786
    Z3M, 4C, GT4, X3 18d -30 Ring Laps
    dirò un'eresia provocatoria, ma cinque livelli di governo (comuni, province, regioni, stato centrale e UE) sono troppi.

    Tre forse sarebbe un numero congruo: comuni, regioni e UE. Oltre alle inutili province si potrebbe anche abolire lo stato centrale, tanto per quello che combinano i nostri politici forse è meglio farsi governare direttamente dalla UE.
     

Condividi questa Pagina