Recensione modulo aggiuntivo Cn-Tech CR6-SB su N47

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da DESHI BASARA, 13 Maggio 2010.

  1. Big Joh

    Big Joh Presidente Onorario BMW

    15.267
    694
    11 Marzo 2007
    Reputazione:
    762.324
    nera e incazzata
    basta con questi interventi fuori luogo..
     
  2. Gabo

    Gabo

    40.381
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    buon weekend.

    [​IMG]
     
  3. voloradente80

    voloradente80 Kartista

    216
    2
    25 Settembre 2009
    Reputazione:
    7
    BMW 120d
    Perchè quel buco di coppia tra 1600 e 1800 rpm?
     
  4. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    chiedilo a BMW magari, visto che anche in configurazione stock prima dei 1800 giri la festa è ben lungi dall'essere iniziata


    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />


     
  5. voloradente80

    voloradente80 Kartista

    216
    2
    25 Settembre 2009
    Reputazione:
    7
    BMW 120d
    Lo so, ma col modulo sembra accentuato e addirittura a parità di rpm ci sono 80Nm di differenza al picco inferiore...
     
  6. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Qualcosa non quadra nella curva di coppia "modulata", la curva di potenza modulata è superiore a quella stock da o a 4500 giri ovvero per tutta l'erogazione, dovrebbe essere lo stesso per la coppia visto che la si ottiene dalla potenza applicando una semplice forumla matematica.

    Poi vabbè, non sono certo un ingegnere o un tuner

    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  7. Gabo

    Gabo

    40.381
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    la rullata si riferisce al vecchio software per CR6-SB

    il nuovo (Febbraio 2010) ha migliorato notevolmente quel buco
     
  8. voloradente80

    voloradente80 Kartista

    216
    2
    25 Settembre 2009
    Reputazione:
    7
    BMW 120d
    In realtà è vero il contrario, cioè dalla coppia si ottiene la potenza con una formula fisica (in pratica la potenza è il prodotto del momento torcente per la velocità angolare).

    Di conseguenza data una curva di coppia (ricavabile sperimentalmente, ovvero al banco, al contrario della potenza) si ottiene quella di potenza.

    Ed infatti, guardando il grafico in questione, si vede esattamente che al flesso della curva di coppia corrisponde in flesso in quella di potenza.

    Detto questo, rimane il quesito: come mai tale calo di coppia?

    Io penso che sia esclusivamente un problema di software (come confermato dallo stesso Gabo).

    Non è che hai qualche rullata più recente?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Giugno 2010
  9. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    lo dicevo che non ero un ingegnere


    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />


    rullata più recente? no, non ce l'ho ma se qualcuno me la offre al suo banco rimediamo



    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  10. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.144
    5.926
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    [​IMG]

    Con turbo di serie...la turbina originale BMW, dell'N47, è eccezionale. Non fate tanto caso ai valori di potenza e coppia, quanto all'erogazione.

    Andras, inoltre, ci tengo a ricordarti che stiamo parlando di un 2 litri turbodiesel 4 cilindri. Tu secondo me ricordi ancora troppo il 3 litri turbodiesel che avevi....dovresti provare qualche altro 4 cilindri turbodiesel attorno ai 2 litri per renderti conto che, a basso regime, motori che erogano come il 2.0d BMW non ce ne sono.
     
  11. voloradente80

    voloradente80 Kartista

    216
    2
    25 Settembre 2009
    Reputazione:
    7
    BMW 120d
    Scusami AR, ma così ci fai solo rosicare con la tua supermappa :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Comunque, scherzi a parte, quella coppia che si impenna lì a 1800rpm fino a 48kgm è da orgasmo!!!
     
  12. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Penso tu abbia ragione Beppe, infatti il 120d è la prima biemme a quattro cilindri che abbia mai avuto (le altre quattro ne avevano sei)


    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    non sei il solo a rosicare


    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

     


     
    A 1 persona piace questo elemento.
  13. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.144
    5.926
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Non fate tanto caso ai valori numerici per diversi motivi. Qui si parla di moduli aggiuntivi, non di mappatura, inoltre quella sopra riportata è uno step più tranquillo della mia attuale configurazione. Considera che ora, pur essendo senza DPF e senza Kat, fuma praticamente 0 in ogni condizione d'uso, anche a gas spalancato.

    Era solo per sottolineare come, a basso regime, il 2.0d BMW potesse arrivare ad erogare enormi quantitativi di coppia con meccanica stock.
     
  14. voloradente80

    voloradente80 Kartista

    216
    2
    25 Settembre 2009
    Reputazione:
    7
    BMW 120d
    Penso che il 177cv cominci a sentirsi come tiro già da regimi bassini.

    Con il mio 163cv la turbina la sento entrare in azione solo intorno ai 2000rpm.

    Prima di questo regime c'è un "vuoto" di coppia che onestamente mi scoccia.

    Per questo pensavo al modulo, ma vedendo la rullata non mi sento più così convinto di fare questo passo.

    A me non interessa tanto la fruibilità agli alti (magari un giorno quando andrò in pista :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />), quanto l'erogazione ai bassi e la prontezza di risposta.
     
  15. orBy

    orBy Collaudatore

    487
    86
    2 Ottobre 2009
    Reputazione:
    8.382
    e87 lci
    mi aggrego.. impressionante =P~
     
  16. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    si, ma la curva di coppia col modulo è più bassa dello stock ai bassi, mentre la curva di potenza è sempre sopra... qualcosa non quadra...
     
  17. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.144
    5.926
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Ehm, veramente si vede chiaramente che anche la potenza è superiore alla configurazione con modulo ai regimi più bassi. (linee oro e bordeaux da confrontare con nero e rosso).
     
  18. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Ma non sono quella rossa e nera le linee di potenza?
     
  19. voloradente80

    voloradente80 Kartista

    216
    2
    25 Settembre 2009
    Reputazione:
    7
    BMW 120d
    Mi hai anticipato AR :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  20. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.144
    5.926
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Ti aiuto con una Legenda:

    - Linea BLU: curva di coppia con modulo all'albero

    - Linea VIOLET: curva di coppia stock all'albero

    - Linea NERA: potenza all'albero con modulo

    - Linea ROSSA: potenza alla ruota con modulo

    - Linea ORO: potenza all'albero stock

    - Linea BORDEAUX: potenza alla ruota stock
     

Condividi questa Pagina