Recensione modulo aggiuntivo Cn-Tech CR6-SB su N47 | Pagina 13 | BMWpassion forum e blog

Recensione modulo aggiuntivo Cn-Tech CR6-SB su N47

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da DESHI BASARA, 13 Maggio 2010.

  1. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputation:
    13.172.876
    MB B200CDI
    quoto e sottoscrivo

    io ne sono empiricamente certo dai tuoi racconti........

    ma la tua è automatica?

    :-k

     
  2. Boxerfabio

    Boxerfabio Direttore Corse

    2.384
    101
    26 Ottobre 2008
    Reputation:
    76.145
    Jeep Grand Cherokee 4.7 V8
    no no è manulae.ma c'è un modo per sapere quale software c'è installato nel modulo?mi sa di no.
     
  3. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputation:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Penso possano saperlo solo in CN-tech cablando il CR6-SB al loro PC che usano per programmarlo. A maggior ragione che hai una vettura manuale i risultati e le tarature dovrebbero essere in linea coi nostri

    :-k

     
  4. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputation:
    13.172.876
    MB B200CDI
    doppio problema

    Ieri sera verso le 19 tornavo a casa dal lavoro in autostrada, la temperatura dell'aria era di 28 gradi (prima aveva raggiunto punte di 32).


    Il trimmer era settato ad ore 11:20.



    "Solito" affondo in quarta sui 100kmh e si accende la spia motore.



    Mi fermo, attacco il BT, c'è l'errore "plausibilità pressione rail" dell'altra volta.



    Abbasso il trimmer ad ore 11 dopo aver cancellato i codici di errore col BT, riparto da fermo abbastanza "allegro" ma non al massimo, appena prima di inserire la terza marcia si riaccende la spia motore.



    Mi fermo, attacco il BT, viene nuovamente rilevato l'errore "plausibilità pressione rail" che avevo appena cancellato.



    Demoralizzato, cancello i codici di errore col BT, stacco il CR6-SB, e me ne torno a casa in configurazione stock con, ammetto, le pive nel sacco.



    Che posso dire? La verità, come sempre. Il CR6-SB regala un incremento prestazionale eccellente all'N47, sensibile prima dei 2000 giri, esplosivo sui 2500 giri e comunque possente anche oltre i 4000 giri.



    Il tutto con un settaggio del trimmer pari ad almeno ore 11:20 a mio parere.



    L'altra faccia della medaglia è quella che non so se sia un'eccessiva sensibilità rispetto alla temperatura dell'aria, o un vero e proprio bug del SW quando ci si trova ad affondare il gas con una marcia più alta di quella che si dovrebbe usare dopo aver proceduto per qualche manciata di km ad andatura costante.



    Perchè il problema presentatosi ieri (il primo dei due) si è presentato su un tratto da tutor, in cui mi son trovato a fare 20 e passa km a 140kmh di tachimetro, salvo poi rallentare per il traffico, trovarmi in quarta a 80kmh, affondare raggiunti i 100kmh e vedere la spia motore accendersi con quel codice di errore rilevato.



    Abbastanza inquietante il fatto che il problema si sia subito ripresentato alla ripartenza in condizioni di marcia differenti, c'è caso che la EDC17 avesse "registrato" le condizioni di marcia in zona tutor e che qualsiasi salto di palo in frasca l'abbia fatta imbizzarrire.



    Ora il CR6-SB è smontato, appena mi torna la voglia ricomincio a fare le prove.



    Certo però che i problemi di ieri capitati nel momento in cui ero certo di aver trovato il settaggio ottimale per qualsiasi condizione di marcia (percorso e temperatura dell'aria), ovvero ore 11:20, son stati una mazzata micidiale per il morale
     
  5. Boxerfabio

    Boxerfabio Direttore Corse

    2.384
    101
    26 Ottobre 2008
    Reputation:
    76.145
    Jeep Grand Cherokee 4.7 V8
    mi spiace.a mio parere le nostre auto sono troppo complicate per essere taroccate da una resistenza o poco piu. adesso che è stock come la senti?molto piu lenta che col modulo?facci anche questa piccola comparativa.dato che dopo una serata estenuante di prove ho gettato la spugna anche io perchè continuo a non trovare le stesse imprssioni di cui mi parlate te eubriacone alla fine l'ho smontato anche io per pensare di rimandarlo a cn tech per fare verificare la mappatura.facciamo cambio tra i nostri moduli?cosi si capiscono le differenze.io ieri dopo tante prove sono arrivato fino ad ore 13.30 senza tagli o spie ma con una erogazione non proprio perfetta nel riprendere dai bassi giri.certo che da 2700 giri diventava proprio cattiva e 2-3-4 le mangiava davvero. però io cercavo qualcosa in piu sotto ai 2700 e anche se mi ripeto col modulo attaccato e con marce alte fa piu fatica a riprendere. in pratica quando a te con marcia alta affondi e si accende la spia a me non si accende niente ma fa l'effetto ingosato e fa una fatica boia a prendere i giri e ad entrare in coppia.
     
  6. freestyle

    freestyle Secondo Pilota

    809
    15
    15 Ottobre 2007
    Reputation:
    522
    330xd M - 335i M - Ktm950Smr
    Azz... mi dispiace,

    ricordo che il mio modulo è montato su un' altra motorizzazione (N57) ma pur sempre affiancato ad una Edc17 .... per adesso ho fatto qualsiasi prova e ad ore 11.00 nessun problema. L'erogazione comincia a prendere carattere e il vuoto a bassi giri in 4 5 6 marcia "sembra" diminuito.....
     
  7. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputation:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Alla prossima
     
  8. freestyle

    freestyle Secondo Pilota

    809
    15
    15 Ottobre 2007
    Reputation:
    522
    330xd M - 335i M - Ktm950Smr
    Sull' N57 ad ore 9.30 non capivo neanche se il modulo era acceso o spento..... :rolleyes:

    adesso ad ore 11.00 le cose stanno cambiando.....
     
  9. Boxerfabio

    Boxerfabio Direttore Corse

    2.384
    101
    26 Ottobre 2008
    Reputation:
    76.145
    Jeep Grand Cherokee 4.7 V8
    ok tienimi informato....
     
  10. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputation:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Ho percorso una cinquantina di km belli tirati col trimmer ad ore 10:30


    Lo ammetto, dopo averla guidata stock è stato come tornare alla vita, c'è poco da fare, o la si guida sempre stock ma una volta che si prende una certa piega a ri-guidarla stock si fa una fatica enorme e, cosa ancor più grave, si scambia l'ottimo N47 per un bussolotto senza spinta.



    Stavolta anche in assenza di limp/spie/altro voglio stare più dietro alla macchina col BT



    Rileggendo un mio post precedente, quello in cui dicevo di aver percorso 300km belli scannati con temperature alte e zero problemi a timmer 11:20, mi è sovvenuto che
    forse se l'errore "non plausibilità rail" viene lanciato dalla ECU c'è caso che non faccia accendere spie fino a quando non si ripeta per x volte.


    E' tutto un'ipotesi, ma provo a dare una ripulita ai codici di errore, previo controllo degli stessi, almeno una volta a settimana perdurando l'utilizzo del CR6-SB.



    C'è caso la EDC17 si metta a fare le bizze se un errore si ripresenta a più riprese mentre in caso di reset settimanale per usare un francesismo rompa meno i coglioni.



    Dopotutto Lorenzo era arrivato ad ore 12 senza tagli di erogazione ed io c'ero arrivato vicino, entrambi abbiamo avuto il lancio della spia motore, il cosiddetto limp.



    Ecco, la mia ipotesi è che prima del limp dormivamo sonni tranquilli ma il codice che ha provocato il limp era già presente, e che il suo ripetersi per x volte (ipotizzo sia un parametro di protezione della EDC17) abbia causato il limp che ci ha costretto a calare il trimmer.



    As usual, stay tuned



    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  11. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputation:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Mi sovviene un'altra cosa: il modulo io l'ho montato su un N47 "Settembre 2007", ovvero in configurazione Euro5, una mappatura che a pelle appare già diversa rispetto ad un 2008 (comparativa con la E92 di mio fratello).

    Le prove voi su che versione/anno/Euro le avete fatte?

    Magari la configurazione Euro5 è necessariamente diversa rispetto alla Euro4 e questo provoca una differenza sensibile di partenza.

    La prova che penso sia più gravosa l'ho fatta l'altra sera in una strada di collina, tirando specie la II parecchie volte quasi a limitatore, con l'ago del contagiri sempre sopra i 3000rpm, eppure non ho riscontrato nessun problema (toccando ferro). Ed in autostrada, con almeno 30°C, ho provato a fare più volte l'elastico, ad affondare dai 1500rpm fino ai 4000, a tirare al limitatore fino in III... e per ora nulla.

    Quando invece mi successe di vedere la spia, avevo percorso almeno 130km ad andatura assolutamente codice e solo un affondo fino a 4500rpm in II mi fece accendere la spia... :-k
     
  12. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputation:
    14.216.377
    330d e46 +
    Se può esser d'aiuto, dico la mia esperienza.

    Tempo fà, con la car avevo dei problemi che si presentavano all'improvviso.. ilm otore non rispondeva più, affondavo di gas e la macchina si piantava, come non ricevesse il segnale del gas o la geometria del turbo variasse. Sembrava soffocata. Problema che ogni tanto per qualche secondo si ripresenta .

    Ebbene, l'errore lo registrava e lo teneva visibile solo quando il problema si presentava più volte con la stessa accensione dell'auto ( quindi senza spegnimenti-accensioni). Il problema era proprio vedere il codice d'errore perchè allo spegnimnto l'errore si eliminava - dovevo quindi quando capitava andare in Bm e far fare la diagnosi senza spegnere la car....#-o

    Che edc ha la mia car?? è un produzione del 08/04...grazie
     
  13. freestyle

    freestyle Secondo Pilota

    809
    15
    15 Ottobre 2007
    Reputation:
    522
    330xd M - 335i M - Ktm950Smr
    Dovresti avere la edc16 - euro 4
     
  14. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputation:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Esattamente la mia stessa cosa. Mi pare evidente che salendo di 1/2 ora in 1/2 ora si bypassa il problema del taglio in erogazione, mentre affondando dopo dei percorsi ad andatura costante (e tranquilla) si accende la spia. Certo che non sarebbe male un intervento CN-tech in merito, e che magari esulasse dal dire che tenendo il trimmer ad ore 9 e 1/2 i problemi non si presentano. Se la loro risposta ufficiale fosse questa che levassero il trimmer e buonanotte dico io. Voglio dire, va bene che io faccia il beta tester come da accordi con loro (il CR6-SB mi fu fornito gratuitamente proprio per questo scopo), ma tutti i ragazzi che hanno pagato meriterebbero a mio parere un feedback costante da parte della casa produttrice. Come si bypassa il problema di accensione spia dopo un affondo a seguito di parecchi km percorsi ad andatura costante a rigor di CDS, la domanda da porre alla CN-tech sta tutta qua IMHO

    EDC16


    :wink:
     
  15. Boxerfabio

    Boxerfabio Direttore Corse

    2.384
    101
    26 Ottobre 2008
    Reputation:
    76.145
    Jeep Grand Cherokee 4.7 V8
    la mia è 01/2008 ma è euro 4..come fa ad essere euro 5 la tua che è precedente alla mia?
     
  16. alessandro_73_vi

    alessandro_73_vi Primo Pilota

    1.477
    30
    4 Agosto 2004
    Reputation:
    7.787
    ......Bmw......
    Ma quindi la mia che è 10/2007 è edc16?

    E non dovrebbe avere quindi i problemi che state riscontrando voi?
     
  17. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputation:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Ovviamente, ho scritto una cacata. Sorry. Intendevo Euro4 ed ho scritto Euro5. :redface:
     
  18. freestyle

    freestyle Secondo Pilota

    809
    15
    15 Ottobre 2007
    Reputation:
    522
    330xd M - 335i M - Ktm950Smr
    Cavoli ma sai che adesso che mi ci fai pensare, 2 anni fa con la vecchi 330xd 204cv + cr2pro, andando in montagna di notte, in autostrada A27 nevicava e me la sono fatta tutta sui 100 km/k..... di colpo si è accesa la spia !!!!!! Negli altri 60.000 km percorsi in tutte le maniere ma mai acceso niente !!!! In effetti deve essere stata la prima volta in vita mia che mi facevo 70 km di autostrada tutta a 100 km/h costanti !!!
     
  19. freestyle

    freestyle Secondo Pilota

    809
    15
    15 Ottobre 2007
    Reputation:
    522
    330xd M - 335i M - Ktm950Smr
    Infatti... io sono d'accordo con te....

    per adesso non mi lamento perchè ad ore 11.00 finora nessun problema, ma con incremento potenza molto lontano dai 30 cv circa dichiarati.... tralasciando il fatto che ad ore 9.30 l'incremento è praticamanete nullo (sulla mia N57)..... quindi se dovessi tenere il modulo tarato dalla casa, che me lo tengo a fà ????
     
  20. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputation:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Io appoggio il discorso di Andras, così come l'ho già fatto qualche tempo fa. La ditta potrebbe impegnarsi di più con noi, fornendo un minimo di assistenza e di post-vendita. La posizione del "9.30 a vita e basta" la trovo un po' troppo restrittiva in effetti. Cioè, ci può anche stare, ma non è stata questa la politica che ho visto portare avanti.

    E, mi dispiace doverlo dire, ma i toni sono del tipo: "la gente sul forum può dire tutto quello che vuole, ma la nostra posizione è questa".

    Tutto qui.
     

Condividi questa Pagina