Recensione Kit alpine hifi system retrofit su E9x | Pagina 56 | BMWpassion forum e blog

Recensione Kit alpine hifi system retrofit su E9x

Discussione in 'Hi-Fi Car, Navigation systems & Car-Theatre BMW' iniziata da lkk_audista, 22 Novembre 2008.

  1. sephiroth

    sephiroth Collaudatore

    460
    16
    26 Agosto 2008
    Reputazione:
    557
    Serie 1 f20
    quindi posso attaccarlo a qualsiasi bullone che trovo ?
     
  2. spidertop

    spidertop Kartista

    65
    1
    22 Aprile 2012
    Reputazione:
    174
    Bmw 118d 143cv
    Si, basta che tocca bene la lamiera, e se necessario meglio grattare la vernice per un contatto perfetto
     
  3. sephiroth

    sephiroth Collaudatore

    460
    16
    26 Agosto 2008
    Reputazione:
    557
    Serie 1 f20
    grazie tanto dell'aiuto ^^ domani a pranzo faccio il collegamento
     
  4. spidertop

    spidertop Kartista

    65
    1
    22 Aprile 2012
    Reputazione:
    174
    Bmw 118d 143cv
    Dunque, ieri ho fatto il cablaggio e montato il mio ampli 5 canali.

    Sono incappato subito in un bel loop di massa, con ronzio del motore e turbina in casse.

    Ho risolto cambiando punto massa (molto buono quello delle cinture di sicurezza, documentato precedentemente).

    Ammazza come suona! E sono ancora con le casse originali (ho aggiunto solo un tweeter Ciare Ct250).

    I woofer sotto il sedile (i miseri 16,5 originali) danno certe botte!

    Ho un po' di fruscio, per cui non posso alzare molto il guadagno dell'ampli (e preferirei alzare quello, rispetto al volume dell'autoradio, con il suo ampli interno da 4 soldi) , ma spero di risolvere appena mi arriverà il Genesis consigliato da rs250v (che tra l'altro mi aiuterà anche per il remote, al momento gestito manualmente con un interruttorino....).

    Inoltre ho ancora qualche schiocco randomico di qualche rumore elettrico non ben filtrato e anche se freno ho un legerissimo ronzio. Anche questi spero di risolverli con il Genesis.

    Grazie a tutti per i consigli di questo magnifico thread.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Giugno 2012
  5. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.443
    852
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    E del punto massa prelevato direttamente dal negativo della batteria che ne pensate? Il kit Alpine prevede di collegarsi li :-k
     
  6. spidertop

    spidertop Kartista

    65
    1
    22 Aprile 2012
    Reputazione:
    174
    Bmw 118d 143cv
    Era proprio la prima cosa che avevo fatto, in quanto mi sembrava più semplice, visto che passavo ilpositivo, faccio passare anche il negativo dal polo -. Risultato: ronzio inascoltabile.

    Magari il kit Bmw ha un disaccoppiatore di massa interno nell'ampli, per cui il problema potrebbe essere risolto cmq.

    Ho sentito un installatore, che mi ha detto che prendere la massa dal negativo è un grave errore. Anche leggendo su vari forum audio, sembra confermata questa ipotesi.

    Dicono che l'autoradio ha un suo punto di massa, a cui è connessa la schermatura del preout.

    Quando arriva all'ampli, se il punto di massa è diverso, si genera un loop di massa.

    Nel caso mio, visto che non ho usato preout, ma le uscite audio hi level, speravo di essere immune, ma non è cosi'.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Giugno 2012
  7. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.443
    852
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Il "problema" che da l'ampli, è che quando si accende, gli altoparlanti emettono un lieve fruscio... A motore acceso neanche si nota, si sente solo a motore spento. Ad esempio, spengo la radio, e l'ampli si spegne dopo pochi secondi. Ecco, in quei pochi secondi, durante i quali la radio è spenta e l'ampli è acceso, ecco che si nota il fruscio. La presenza di musica (per la radio accesa) o il motore acceso, coprono il fruscio.

    Per il negativo della batteria, questo è collegato direttamente (tramite cavo di 50 cm max) alla carrozzeria, quindi non vedo che differenza ci possa essere tra il prendere il negativo dalla carrozzeria o dal negativo, visto che sono separati da un cavo elettrico di grossa sezione e cortissimo :-k
     
  8. spidertop

    spidertop Kartista

    65
    1
    22 Aprile 2012
    Reputazione:
    174
    Bmw 118d 143cv
    Dipende da dove è posizionato l'ampli. Sono d'accordo con te , che il - è comunque collegato al telaio, ma ho sperimentato con mano...

    Dalla notte al giorno.

    Il mio ampli è sotto il sedile anteriore destro, magari se lo metti nel baule potrebbe fare poco differenza, in quanto la batteria è li'.
     
  9. rs250v

    rs250v Amministratore Delegato BMW

    3.695
    79
    24 Ottobre 2004
    Reputazione:
    2.328
    1er bianca
    direi che è perfetto, visto che dovete prendere l'alimentazione dalla batteria tanto vale passare anche il negativo, sezione adeguata.....

    a meno che l'ampli non sia davanti.....

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Giugno 2012
  10. sephiroth

    sephiroth Collaudatore

    460
    16
    26 Agosto 2008
    Reputazione:
    557
    Serie 1 f20
    ho un problema. ho effettuato come mi avete detto per alimentare e ... non si sente nulla. ogni tanto un ronzio , e nient'altro. nessun suono. dove ho potuto sbagliare ?
     
  11. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.443
    852
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    L'ampli del kit è posizionato nel bagagliaio, quasi (a 20 cm) dallo schienale dei sedili posteriori. Quindi, c'è circa un metro di cavo sino al negativo della batteria, e da questa 40-50cm di cavo di grossa sezione sino alla carrozzeria (il cavo è collegato a centro auto, nella coda, dietro il paraurti). Quindi, dall'ampli alla carrozzeria, è come che ci siano circa 150cm di cavo, con la batteria collegata insieme :wink:
     
  12. rs250v

    rs250v Amministratore Delegato BMW

    3.695
    79
    24 Ottobre 2004
    Reputazione:
    2.328
    1er bianca
    non ho capito molto, ma più corto è meglio è......

    il mio passo nel vano in fianco dove ho un fusibile per il positivo, e poi ritorno indietro dal lato dx, mentre il negativo passo da dx avrò meno di un metro, ma ho un ampli diverso.....
     
  13. sephiroth

    sephiroth Collaudatore

    460
    16
    26 Agosto 2008
    Reputazione:
    557
    Serie 1 f20
    ok sono riuscito a farlo funzionare a macchina spenta se non alzo troppo sento audio. se accendo il motore protteggia di continuo fino a quando non spengo auto.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Giugno 2012
  14. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.443
    852
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    La sede per l'ampli è posta anteriormente al vano ruota di scorta (che sulla E9x è un semplice vano portaoggetti). Quindi, da qui parte il cavo che va il giro del bagagliaio passando da destra, sino ad arrivare alla batteria. Distanza, circa 1 metro o poco più. Dalla batteria (posta ovviamente nell'angolo posteriore destro) parte un cavo di grossa sezione che arriva a metà auto, praticamente sotto la serratura del bagagliaio, e li si attacca alla carrozzeria (praticamente la parte metallica dietro il paraurti). E qui, ci sono circa 50 cm di cavo :wink:

    Pertanto, partendo dall'ampli, si arriva alla carrozzeria sotto la serratura del bagagliaio, passando per la batteria :wink:
     
  15. spidertop

    spidertop Kartista

    65
    1
    22 Aprile 2012
    Reputazione:
    174
    Bmw 118d 143cv
    Una curiosità , un po' OT,ma mi occorre saperlo dalla vostra esperienza.

    L'autoradio Business (su serie 1) , se staccate la batteria, vi chiede un codice utente quando la ricollegate? Vi è mai capitato?
     
  16. sephiroth

    sephiroth Collaudatore

    460
    16
    26 Agosto 2008
    Reputazione:
    557
    Serie 1 f20
    ho rismontato il tutto. e ricollegato tutto. dopo 5 minuti anche meno se alzo il volume troppo inizia a fare pzzz

    non riesco a capire dove sbaglio.
     
  17. Alexbond84

    Alexbond84 Primo Pilota

    1.284
    62
    29 Settembre 2009
    Reputazione:
    14.824
    BMW 330d futura+attiva+pack M
    Eliminare i fruscii nelle bmw è sempre un casino... in questo caso, auguri! L'unica soluzione è fare diverse prove, provare svariati filtri, ed adottare la soluzione migliore, anche se difficilmente riuscirai ad eliminarli completamente...
     
  18. sephiroth

    sephiroth Collaudatore

    460
    16
    26 Agosto 2008
    Reputazione:
    557
    Serie 1 f20
    non sono frusciii sono proprio pernacchie che non fanno sentire audio. cmq se non collego amplificatore suona perfettamente tutto. se collego ampli con le casse della porta del guidatore suona senza bloccarsi idem se metto solo quelle del lato del passeggero. se li metto insieme invece si blocca e inizia a fare pernacchie.
     
  19. spidertop

    spidertop Kartista

    65
    1
    22 Aprile 2012
    Reputazione:
    174
    Bmw 118d 143cv
    Ma senti la musica sotto le pernacchie? O senti solo gli scrocchi?

    Cmq a senso, visto che i due canali singolarmente funzionano, sembra un problema dell'amplificatore ( o alimentazione insufficiente, oppure è rotto)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Giugno 2012
  20. sephiroth

    sephiroth Collaudatore

    460
    16
    26 Agosto 2008
    Reputazione:
    557
    Serie 1 f20
    no quando fa le pernacchie non sento nulla. può dipendere dalla batteria che da un po di tempo mi dice che è scarica?oggi pomeriggio ho cambiato i punti di innesto per il piu su un cavo piu grande e ora non si sente nulla. i fusibili sono apposto.
     

Condividi questa Pagina