Recensione Kit alpine hifi system retrofit su E9x | Pagina 28 | BMWpassion forum e blog

Recensione Kit alpine hifi system retrofit su E9x

Discussione in 'Hi-Fi Car, Navigation systems & Car-Theatre BMW' iniziata da lkk_audista, 22 Novembre 2008.

  1. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.433
    848
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Una domandina tecnica :wink:

    Per migliorare l'aspetto "bassi" pensavo di sostituire i 2 sub presenti sotto i sedili della mia E90, cioè i Philips da 16 cm o 6.3", 4 ohm, e qui è possibile vedere le caratteristiche audio della E90 pre-restyling

    http://www.e90post.com/forums/attachment.php?attachmentid=17250&stc=1&d=1141178128)

    con altri 2 sub fatti per essere montati al posto di quelli di serie...

    Parlo di questi

    New Earthquake Sound SWS-8X 8" Super Shallow subwoofer

    Sono altoparlanti da 8", 150W RMS e sempre 4 ohm di impedenza.

    Il dubbio sul montaggio meccanico non sussiste, in quanto sono un replace di quelli di serie.

    Ma gli unici dubbi ce li ho, e qui arriviamo al topic :wink:, con l'amplificatore del kit alpine.

    Ovvio che tale ampli ha l'uscita a 4 ohm, visto che i sub sono rimasti i medesimi, ma la potenza? Quanti Watt ha l'uscita per i SUB?

    E quindi, il domandone è:

    L'amplificatore del kit Alpine riuscirebbe a far suonare i sub che vorrei mettere?

    Ovviamente non mi aspetto che producano 150 watt rms se l'ampli ha, ad esempio, 25 watt... A me interessa che quei 25 watt (dell'esempio) riescano a "farli muovere" :wink:

    E quindi, la potenza che mi aspetto è la medesima, visto che l'ampli è quello... Ma li cambierei solo per estendere verso il basso la risposta in frequenza, che nella tabella che ho linkato pare parta da 50 Hz, che è un valore decisamente "ridicolo" per un sub :-k

    Anche se riesce ad arrivare a 40 o 30 sarebbe già un ottimo risultato :wink:

    Mi rivolgo a voi perchè magari qualcuno ha già esperienze nell'installare un altoparlante di una determinata potenza massima su un ampli che invece ne fornisce molta meno, e dei risultati che si ottengono :wink:

    P.S. Il prezzo dei sub in oggetto è di 100 euro + circa 30 di spedizione, dall'america, quindi mi pare un ottimo prezzo per migliorare ulteriormente il rendimento di un impianto che già così non è per niente male, aggiungendo un po di bassi in più :wink:
     
  2. rs250v

    rs250v Amministratore Delegato BMW

    3.695
    79
    24 Ottobre 2004
    Reputazione:
    2.328
    1er bianca
    l'impedenza non la fa' l'ampli, ma l'AP se collegho 4ohm l'ampli lavora 4ohm, a salire non ci sono problemi, invece a scendere l'ampli eroga si piu' potenza ma perde molta qualita' e controllo, oltre a scaldare molto di piu'

    non tutti gli ampli lavorano a impedenze basse e alcuni si rompono proprio

    i watt degli AP non sono quelli che produce, ma quelli che sopporta

    bisogna guardare la sensibilita'

    esempio: un determinato AP sopporta 50watt e fa' 93db, vuol dire che con un 1watt ad un metro produce 93db

    un altro AP sopporta 100watt, ma 90db, per sentire allo stesso modo il secondo ha bisogno del doppio dei watt

    sentirai meno, perche i woofer originali sono molto sensibili, quindi dovrai settare piu' bassi, puo' essere che guadagni in qualita' pero'

    40hz li fa' anche il woofer originale, prova con un cd test a frequenze

    e' se e' collegato alla business che suona decisamente peggio che non con la pro, specie appunto sui bassi

    :wink:
     
  3. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.433
    848
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Ti ringrazio innanzitutto per la risposta, come al solito molto precisa e chiara :wink:

    Mi scuso anche per l'inesattezza quando parlavo di "far produrre watt all'altoparlante"... Ovvio che l'altoparlante deve sopportare i watt che vengono prodotti dall'amplificatore... Il termine più corretto sarebbe stato:

    Ovviamente non mi aspetto che producano l'intensità acustica come fossero alimentari con 150 watt rms se l'ampli ha, ad esempio, 25 watt...

    Ovvio anche che l'impedenza è una proprietà del carico, infatti (anche qui mi scuso per essermi spiegato molto male :redface:) intendevo dire che l'ampli non ha problemi a gestire impedenze di 4 ohm visto che anche gli altoparlanti di serie hano tale impedenza, quindi, sotto l'aspetto delle impedenze, per l'ampli non cambierebbe nulla :wink:

    Questi sub hanno una sensibilità di 86.7 dB, un po bassina, no?:-k

    Una domanda, quando dici il pezzo in neretto, il doppio dipende dai 3dB in più, appunto corrispondenti ad un raddoppio del segnale? Quindi, nell'esempio da te citato, a parità di potenza, quelli da 93 dB si sentono il doppio di quelli da 90 dB, ma siccome i secondi sopportano 100 W, al massimo della potenza sopportata da entrambi (50 watt vs 100 Watt) vanno a equivalersi? Quindi i primi sopportano la metà della potenza ma sono il doppio più sensibili?

    Ho capito bene? :-k

    Pertanto, alimentare con un ampli che dovrebbe avere 25 o 40 watt (non so la potenza dell'ampli Alpine) un sub che sopporta 150 watt rms, ma 86.7 dB di sensibilità, potrebbe non sentirsi affatto bene perchè l'ampli non riesce a pilotarlo correttamente? #-o

    Ora tengo i bassi a +3, ho la radio professional :-k

    +3 è il massimo ammissibile per il tipo di musica che ascolto e per i miei gusti personali che esigono una certa affidabilità con l'originale, senza enfatizzare artificialmente frequenze alte o basse, già a +4 si sentono solo bassi, e l'ascolto è simile a quei tipi che fanno tunz tunz per la strada :mrgreen:

    Quindi, come hai giustamente consigliato, mi rimarrebbe la prova di aumentare il guadagno dei bassi :-k

    Appena possibile creo un cd audio con frequenze sinusoidali (penso vadano bene) e vedo fino a che frequenza si sente :wink:
     
  4. rs250v

    rs250v Amministratore Delegato BMW

    3.695
    79
    24 Ottobre 2004
    Reputazione:
    2.328
    1er bianca
    si esatto, 3db equivalgono al raddoppio del segnale

    quindi i primi a 50watt e i secondi a 100w suoneranno allo stesso livello

    ora sarebbe da sapere che sensibilita' hanno quelli di serie, ma presumo sia elevata, visto che sonano decentemente con la radio da 8watt forse (la professional li muove decentemente)

    l'ampli del kit dovrebbe avere 70/80watt, e' un classe D

    forse dovrai settare i bassi a +6 per sentire ok, ma non ti so' dare una risposta precisa non avendoli mai sentiti

    poi pero' c''e' da considerare che sono 20cm, e che probabilmente muovono piu' aria, e magari hanno un fs piu' bassa

    cioe' appunto magari senti meno forte, ma piu' qualitativo

    :wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  5. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.433
    848
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Beh, 70-80 watt apre nuove prospettive :mrgreen:

    A questo punto, meglio non alzare troppo il volume, altrimenti i sub di serie saltano e poi me li trovo in posti poco comodi 8-[

    A parte gli scherzi, mi sono reso conto che finalmente l'ampli riesce a pilotare i sub di serie, visto che con la radio professional esprimevano solo la metà del loro potenziale, con i 15 W RMS che tale sorgente dovrebbe avere (leggendo in giro, tutte le tabelle concordano sui 15 watt).

    Se questo ampli dovesse avere una potenza di 70-80 watt, beh, allora mi sa che il problema non sussiste :mrgreen:

    Faccio la prova della risposta in frequenza con quelli di serie, e poi ordino questi altri :wink:
     
  6. rs250v

    rs250v Amministratore Delegato BMW

    3.695
    79
    24 Ottobre 2004
    Reputazione:
    2.328
    1er bianca
    a qualcuno e' successo di romperli :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    i watt "dovrebbe" non si sa' di preciso...

    :wink:
     
  7. Trech

    Trech Presidente Onorario BMW

    8.858
    375
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.021.706
    Audi R8 & BMW 430d (ex 330d E93)
    Chi??? 8-[
     
  8. alex86

    alex86 Secondo Pilota

    577
    12
    3 Luglio 2006
    Reputazione:
    1.183
    X1 xDrive 20d
  9. alex86

    alex86 Secondo Pilota

    577
    12
    3 Luglio 2006
    Reputazione:
    1.183
    X1 xDrive 20d
  10. rs250v

    rs250v Amministratore Delegato BMW

    3.695
    79
    24 Ottobre 2004
    Reputazione:
    2.328
    1er bianca
    pare che sulle auto nuove bmw abbia tolto un woofer, e quindi nel kit nuovo c'e' anche quello

    sempre peggio.....](*,)
     
  11. alex86

    alex86 Secondo Pilota

    577
    12
    3 Luglio 2006
    Reputazione:
    1.183
    X1 xDrive 20d
    e quindi devo anche tirare il cablaggio dal woofer alla radio? o almeno quello c'è già?
     
  12. marronz

    marronz Primo Pilota

    1.392
    16
    21 Dicembre 2007
    Reputazione:
    1.426
    fu Bmw "Lizzie" 118D Alpinweis
    controlla se hai uno o due woofer sotto i sedili... se ne hai due puoi mettee quello da 330 sennò l'altro
     
  13. alex86

    alex86 Secondo Pilota

    577
    12
    3 Luglio 2006
    Reputazione:
    1.183
    X1 xDrive 20d
    il woofer c'è anche sotto il sedile del passeggero, quindi direi di averli tutti e due
     
  14. marronz

    marronz Primo Pilota

    1.392
    16
    21 Dicembre 2007
    Reputazione:
    1.426
    fu Bmw "Lizzie" 118D Alpinweis
    c'è? e suona pure o c'è solo la griglia??

    se c'è puoi metter il kit senza woofer perchè ce l'hai già!
     
  15. alex86

    alex86 Secondo Pilota

    577
    12
    3 Luglio 2006
    Reputazione:
    1.183
    X1 xDrive 20d
    Ho smontato la griglia e ho controllato, c'è... allora perchè dicono che il kit va bene solo per le auto prodotto fino a marzo 2009?
     
  16. alex86

    alex86 Secondo Pilota

    577
    12
    3 Luglio 2006
    Reputazione:
    1.183
    X1 xDrive 20d
    Io di l'elettronica non ne so tantissimo, come faccio a capire qual'è il positivo e il negativo?
     
  17. Donciak

    Donciak Direttore Corse

    1.693
    30
    18 Ottobre 2009
    Reputazione:
    497
    EX-Mazda Rx8.adesso 320d coupè
    forse, ma prendila con i guanti.. è diverso l'impianto interno proprio, mi pare di aver letto qui che i vecchi bmw e 90/1/2/3 avevano l'impianto digitale, mentre le nuove analogico come tutte le auto. o roba simile..

    forse è cosi pure x gli altri modelli..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Gennaio 2011
  18. rs250v

    rs250v Amministratore Delegato BMW

    3.695
    79
    24 Ottobre 2004
    Reputazione:
    2.328
    1er bianca
    no non c'entra niente

    la fibra ottica veniva usata solo col top hifi o logic, non sul modello base
     
  19. Donciak

    Donciak Direttore Corse

    1.693
    30
    18 Ottobre 2009
    Reputazione:
    497
    EX-Mazda Rx8.adesso 320d coupè
    almeno mi ricordavo bene qualcosa :-D

    vabè, niente.
     
  20. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.433
    848
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Io ho la sorgente Professional ma con impianto base (poi aggiornato col kit Alpine), e caricatore CD aggiunto come optional... Ebbene, il lettore CD è collegato con la sorgente in fibra ottica :-k
     

Condividi questa Pagina