Recensione Kit alpine hifi system retrofit su E9x | Pagina 20 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Recensione Kit alpine hifi system retrofit su E9x

Discussione in 'Hi-Fi Car, Navigation systems & Car-Theatre BMW' iniziata da lkk_audista, 22 Novembre 2008.

  1. zuss

    zuss Amministratore Delegato BMW

    3.613
    672
    3 Luglio 2007
    Reputazione:
    375.284.593
    G31 Sport
    ormai l'hanno riprogrammata....penso anche io che invece di collegare alle casse hanno collegato solo hai tweeter....

    fa gong anche per le altre cose (riserva, ecc...)per questo mi interessa, e comunque il concetto è che deve funzionare come prima.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. Trech

    Trech Presidente Onorario BMW

    8.858
    375
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.021.706
    Audi R8 & BMW 430d (ex 330d E93)
    :wink: d'accordissimo!
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. Leo#74

    Leo#74 Direttore Corse

    2.002
    44
    24 Maggio 2008
    Reputazione:
    755
    218i AT
    Montato oggi il Kit......non da incompetenti.....quindi in BMW :mrgreen: ma da un'amico ex installatore che con 50€ e 4 ore di lavoro ha fatto il tutto senza romper nulla e sostituendo pure tutte le clip in plastica dei pannelli porte che spesso si rompono o deformano.

    Ha confermato che non serve riprogrammare nulla perche' il Kit e' poi che un'ampli e cavi/casse con negativo e positivo!!!

    Diversamente se fosse un'impianto a fibre ottiche come quelli del navy o le ultime versioni di impianti audio tutte con fibre ottiche (serie 5 e X) allora si e' obbligatorio un'aggiornamento.

    A primo acchito le casse e l'ampli non promettono grandi cose ma mi son dovuto ricredere una volta sentito!!!!=D>

    Ora i bassi si sentono e addirittura con l'IPOD li devo mettere a -2 e i tweeter mancavano proprio.....ora si puo' ascoltare con poca spesa la musica decentemente.

    Consigliatissimo!!!!!:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Aprile 2010
  4. Celeno

    Celeno Aspirante Pilota

    9
    0
    18 Aprile 2010
    Reputazione:
    10
    BMW Serie 1 116d
    Buongiorno ragazzi, dovrei montare questo kit sulla mia serie 1 116d eletta perchè provenedo da una Mini ci sono rimasto parecchio male ad impianto stereo. Me lo consigliate? Il prezzo si aggira sempre attorno ai 450€? Attualmente anche alzando il volume da iPod la resa è parecchio scarsa :sad:; la situazione migliora con questo kit? Grazie a tutti!
     
  5. rs250v

    rs250v Amministratore Delegato BMW

    3.695
    79
    24 Ottobre 2004
    Reputazione:
    2.328
    1er bianca
    intanto collega l'ipod dalla presa dock e non dalle cuffie (esistono appositi adattatori dock-jack)

    poi col kit migliora sensibilmente

    :wink:
     
  6. muna

    muna Primo Pilota

    1.154
    83
    17 Ottobre 2008
    Reputazione:
    613.363
    Z4 3.0si & Mini Cooper
    Scusa linkeresti qualche esempio?

    Grazie
     
  7. rs250v

    rs250v Amministratore Delegato BMW

    3.695
    79
    24 Ottobre 2004
    Reputazione:
    2.328
    1er bianca
    esempio

    :wink:
     
  8. muna

    muna Primo Pilota

    1.154
    83
    17 Ottobre 2008
    Reputazione:
    613.363
    Z4 3.0si & Mini Cooper
    Mille grazie :biggrin:
     
  9. Donciak

    Donciak Direttore Corse

    1.693
    30
    18 Ottobre 2009
    Reputazione:
    497
    EX-Mazda Rx8.adesso 320d coupè
    il problema è che nn si carica poi :-(

    se ave teun iphone sapete quando POCO dura la batteria :-P

    Ce ne vorrebbe uno che si collega con adattatore linkato da voi E 12v x ricarica
     
  10. Trech

    Trech Presidente Onorario BMW

    8.858
    375
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.021.706
    Audi R8 & BMW 430d (ex 330d E93)
    Oh ben tornato :mrgreen:
     
  11. marronz

    marronz Primo Pilota

    1.392
    16
    21 Dicembre 2007
    Reputazione:
    1.426
    fu Bmw "Lizzie" 118D Alpinweis
    ecco quello che cerchi

    [​IMG]

    http://www.daydeal.com/product.php?productid=31015&cat=2893
     
  12. Donciak

    Donciak Direttore Corse

    1.693
    30
    18 Ottobre 2009
    Reputazione:
    497
    EX-Mazda Rx8.adesso 320d coupè
    :-D
     
  13. Donciak

    Donciak Direttore Corse

    1.693
    30
    18 Ottobre 2009
    Reputazione:
    497
    EX-Mazda Rx8.adesso 320d coupè
  14. marronz

    marronz Primo Pilota

    1.392
    16
    21 Dicembre 2007
    Reputazione:
    1.426
    fu Bmw "Lizzie" 118D Alpinweis
    io l'ho preso a 20 euro più o meno... ma con il kensington hai la funzione play stop rew e fwd??

    minima spesa grande resa...
     
  15. Lefty

    Lefty Aspirante Pilota

    37
    0
    18 Giugno 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 120D Attiva
    Ma qualcuno che, come me, utilizza il kensinton c'è? (o anche qualcosa di simile)

    Io riscontro un fruscio di sottofondo molto fastidioso. Mi sembra di ascoltare le vecchie cassette...
     
  16. Abrukiller

    Abrukiller Kartista

    165
    1
    10 Novembre 2008
    Reputazione:
    15
    320d E90 attiva 163cv
    io ce l'ho quasi 6 mesi e devo dire che mi trovo molto bene...in effetti un fruscio lo sento ma solo quando spengo il motore, e tra l'altro nn è possibile sentire l'ipod a motore spento, o perlomeno si sente, ma bassissimo...nessuno ha risolto??
     
  17. Lefty

    Lefty Aspirante Pilota

    37
    0
    18 Giugno 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 120D Attiva
    A dirla tutta, inizialmente, sembrava tutto ok con ottima qualità. Poi, un giorno, ascoltando un brano diciamo silenzioso, mi sono accorto del fruscio.

    Ho smanacciato sulla presa aux pensando ad un falso contatto ed il fruscio è sparito.

    Ahimè è tronato poco tempo dopo e nemmeno a calci sparisce.

    Se passo con mode su CD il fruscio sparisce immediatamente!!!

    Un esperto ha qualche supposizione?
     
  18. Alexbond84

    Alexbond84 Primo Pilota

    1.284
    62
    29 Settembre 2009
    Reputazione:
    14.824
    BMW 330d futura+attiva+pack M
    Alimenti il lettore mp3 dalla presa accendisigari? se è così è normale che ci sia del fruscio, e non lo si riesce nemmeno a togliere, in quanto la 12volt che gira nell'auto è strapiena di interferenze... scommetto che se il lettore lo fai andare con la propria batteria senza alimentarlo dall'auto il fruscio sparisce...almeno, da me non si sentiva (quando ancora usavo il lettore e non avevo montato l'usb :mrgreen::mrgreen:) :wink:
     
  19. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.405
    829
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Non penso proprio sia un problema di alimentazione... Eventuali variazioni di tensione e tensioni indotte, possono influire sulla qualità, ma non ad un livello così udibile, soprattutto su un impianto di qualità medio-bassa, di per se già pieno di disturbi :wink: (eh si, queste cose si iniziano a vedere su amplificatori con un THD dello 0.05% fino al 0.0001%, non l'1% come penso abbia quell'ampli e la maggior parte di quelli consumer :wink:).

    Il problema deriva appunto dalla connessione aux, che è analogica. Come tutte le connessioni analogiche, il segnale audio è trasportato in tensione e corrente, ed ovviamente è presente una certa quantità di segnali spuri... un'amplificazione del segnale amplificherà automaticamente anche il rumore... Questo può essere solo ridotto utilizzando un cavo si ottima qualità (quindi migliori caratteristiche ohmiche) con contatti altresì ottimi, quindi dorati, possibilmente non la doratura che di dorato ha solo il colore :wink:

    Dal CD non si sente nessun fruscio in quanto i la musica viaggia sotto forma di dati digitali, quindi una sequenza di 1 e 0 (binari)... Tali 1 e 0 (bit) arriveranno tali e senza alcuna modifica a prescindere dai cavi :wink: Quindi, non c'è alcuna perdita di segnale o disturbo udibile come fruscio. Il fruscio che si dovesse sentire alzando al massimo il volume, anche con CD, è derivante dal rumore autoindotto dall'amplificatore, che ovviamente, al massimo dell'amplificazione amplificherebbe il rumore che la sua stessa elettronica produce, e quindi si avverte un leggerissimo fruscio, ma niente di lontanamente paragonabile al forte fruscio udibile con connessioni analogiche, quindi con lo spinotto AUX, dove al leggerissimo fruscio dell'ampli (solo a volumi molto alti) si aggiunge anche il fruscio della connessione analogica :wink:

    Edit @ Lefty: se muovendo il connettore il fruscio e sparito o quasi, ricadiamo nel caso "cavo e connettore" del mio post, per quanto ovviamente anche con cavo eccellente non potrai mai raggiungere un'assenza di fruscio con connessione analogica

    Edit @ Alexbond84: l'alimentazione in auto non c'entra niente, per il semplice motivo che è la medesima per tutti gli apparati di bordo, ivi inclusa la sorgente e l'amplificatore... Hai ragione, sarà anche leggermente disturbata, ma come dicevo prima quei disturbi sono comuni a tutti i componenti dell'impianto (a meno che di viaggiare con un impianto 12v parallelo e con conduttore filtrati e schermati :wink:) ed il fruscio introdotto da connessione analogica e soprattutto cavo-connettore è sicuramente molto superiore. Non dimentichiamo inoltre che è impensabile che un apparato prende l'alimentazione così come arriva e la impiega, viene ovviamente prima sottoposta a filtraggi vari, questo anche a casa... O si pensa che se ho un impianto da 40k euro questo suona male perchè nella presa ho 214V 51 Hz con tante armoniche, anzichè 220v 50Hz con una sinusoide perfettamente pura? :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Maggio 2010
  20. Alexbond84

    Alexbond84 Primo Pilota

    1.284
    62
    29 Settembre 2009
    Reputazione:
    14.824
    BMW 330d futura+attiva+pack M
    Ma se l'ho detto è perchè evidentemente l'ho potuto constatare no?! Ho fatto mille prove su ste cose, quindi lo posso dire, altrimenti non avrei aperto bocca...

    Hai mai provato ad installare un'interfaccia audio video e collegarti con il segnale audio in parallelo all'ingresso aux (come quindi se collegassi un'ìpod nella presa aux, non cambia niente)? Se si, a questa interfaccia hai provato a collegare un player, un qualsiasi player? ebbene, se alimentato dalla 12volt dell'auto porta dentro un sacco di disturbi, cosa che non succede invece se viene alimentato con la propria batteria interna...le alimentazioni e tutta la circuitazione dell'auto sono strapiene di interferenze e disturbi con tutta l'elettronica di bordo, e si sente benissimo anche senza amplificatori super buoni come dici tu, mettendo semplicemente in pausa il lettore e alzando il volume della radio-ccc.. è ovvio che dal cd non si sentono, il ccc sarà filtrato in modo opportuno, mica ti possono dare un lettore che fa fruscii! L'unica maniera per eliminarli completamente è stata usare un inverter sull'alimentazione, quindi nel mio caso è evidente che si tratta di disturbi di tensione..

    Comunque, la mia era una domanda, se l'alimentazione viene dall'auto e si utilizza un semplice lettore la causa potrebbe essere quella, dico potrebbe, non ho sentenziato niente! altrimenti potrebbe benissimo essere come dici tu un problema di cavo aux..:wink:
     

Condividi questa Pagina