Recensione 118d Drive Msport LCI

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da Ste\\1, 17 Novembre 2015.

  1. Ste\\1

    Ste\\1 Kartista

    149
    2
    8 Maggio 2015
    Reputazione:
    7.399
    BMW 118d XDrive MSport LCI
    Un saluto a tutti,

    ho aspettato di conoscere abbastanza bene la mia nuova F20 prima di recensirla e presentarla.


    MOTORE E CAMBIO:

    Si avvale del nuovo 18d da 150cv che, per la stazza dell'auto e il suo peso ridotto, va più che bene e mantiene un ottimo rapporto tra prestazioni e consumi.

    I 320Nm di coppia disponibili già a 1500 giri/min si sentono fino ai 3500 giri/min per poi calare regolarmente. In ripresa l'auto è briosa e ci si possono togliere molte soddisfazioni ( specialmente in modalità SPORT+). In tutto ciò il motore rimane silenzioso entrando poco nell'abitacolo.

    Per quanto riguarda il cambio, gli innesti sono precisi e veloci, la retromarcia è sempre " un po' dura" da innestare ma resto dell'idea che sia giusto così.

    La "doppietta automatica" presente al momento della scalata di marcia è FENOMENALE! dona all'auto un carattere ancora più sportivo e garantisce un elevato comfort di guida.


    CONSUMI:

    Pur avendo una gommatura generosa ( 225/40/18 ant. e 245/35/18 post.) e la trazione integrale ho rilevato dei consumi più che accettabili:

    ECO PRO ( e piede leggero ) Città 13 km/l, Extraurbano 22 km/l

    SPORT Città 9 km/l, Extraurbano 15 km/l


    COMPORTAMENTO IN STRADA:

    Affronta bene le curve anche a velocità sostenuta, i freni arrestano l'auto in tempi e spazi ristretti (anche se, tornassi indietro opterei per un impianto frenante più potente).

    Lo sterzo rimane preciso in ogni condizione e modalità di guida.


    DOTAZIONI e OPTIONAL:

    Full-Led: illuminano tutto ciò che sta difronte in modo chiaro e preciso, ottimi anche in caso di nebbia e li ritengo un Must per chi viaggia spesso di notte.

    Sensori parcheggio ant. e post.: comunicano al guidatore la posizione di ogni ostacolo nelle vicinanze dell'auto. Grafica davvero chiara ed esplicativa della situazione reale.

    Climatizzatore Bi-zona: oltre che svolgere egregiamente il suo compito "arreda" bene l'autovettura.

    HI-FI Multiamplificato da 205w: suona bene senza costare molto, l'impianto base a parer mio è di bassa qualità purtroppo.

    Sedile post. 40:20:40: molto utile in caso si vogliano trasportare sci o snowboard, rende l'auto più versatile.

    Driving-Assistant: aggiunge sicurezza per gli occupanti del veicolo, indica sia ostacoli posti di fronte all'auto (mentre l'auto è in marcia) sia l'abbandono di corsia involontario. Funzionamento ineccepibile, molto comodo.

    Schermo esteso: fornisce una quantità interessante di dati ed è assolutamente indispensabile anche per l'impatto visivo più gratificante.

    Specchietti Schermatili automaticamente e ripiegatili: utilissimi in caso di parcheggi stretti e di notte. Peccato solo che per richiuderli dall'esterno dell'auto si debba tener premuto il pulsante di chiusura per più tempo, sarebbe stato comodo che si chiudessero in automatico.


    CONCLUSIONI:

    Qualche difetto c'è ma di piccola entità.

    La vita a bordo è eccellente, gli accostamenti Alcantara-Tessuto sono particolarmente riusciti. Non manca nulla per sentirsi bene quando la si guida. Le prestazioni sono buone sia in termini di consumi sia in termini di reattività e accelerazione. La tenuta di strada è davvero ottima e ci si sente sicuri in ogni condizione. La linea ha una spiccata personalità e nel complesso è una macchina azzeccata ed originale, fuori dal coro.

    Mi permetto di aggiungere che è un gradino sopra rispetto alle dirette concorrenti Audi A3 2.0 TDI 150 cv Quattro Edition e Mercedes Classe A 200d 4-matic, quest'ultima disponibile solo con cambio automatico.

    Ciao




    P.S. Aspetto la neve in montagna per testare a dovere l'XDrive! ;)
     
  2. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Ciao, complimenti per la tua recensione completa.

    Hai lo sterzo standard, il Servotronic, o il Variable Sport Steering ?

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Novembre 2015
  3. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    complimenti per la recensione, sembri soddisfatto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  4. Prodigy

    Prodigy Collaudatore

    290
    1
    10 Gennaio 2008
    Reputazione:
    8.635
    e92 320d f20 lci 118d
    premesso che ho la stessa auto ma tp... trovo gli il cambio un po' duretto e la penso uguale a te per quanto riguarda i freni, mancano di mordente e non di poco e per fare una frenata decisa bisogna schiacciare fin troppo!
     
  5. Ste\\1

    Ste\\1 Kartista

    149
    2
    8 Maggio 2015
    Reputazione:
    7.399
    BMW 118d XDrive MSport LCI
    Il Servotronic ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  6. luigidavino

    luigidavino Collaudatore

    437
    12
    28 Febbraio 2012
    Reputazione:
    4.087
    Fiat 600
    Il cambio è sì duretto, ma col passare dei Km. si scioglierà. :wink:

    La retro è dura "apposta".

    Per i freni, concordo in parte: il mordente c'è.

    Ci sono vetture che hanno impianti frenanti che, o ti inchiodano di colpo (con tutti i rischi del caso), o ti "trascinano" per diversi metri prima di fermarsi... :confused:

    Onestamente credo che i freni standard della F20 non siano male.

    Certo, quelli M sono di ben altra pasta (e ti credo, con quello che costano... :sad:)...

    Ma da qui a dire che bisogna affondare il pedale per arrestarsi, ce ne vuole...! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    P.S.: quanti Km. hai?
     
  7. Ste\\1

    Ste\\1 Kartista

    149
    2
    8 Maggio 2015
    Reputazione:
    7.399
    BMW 118d XDrive MSport LCI
    Di serie sulla F20 20d montano dei dischi autoventilanti anche al posteriore, sulla 18d dei dischi pieni leggermente ridotti, penso che la sensazione che proviamo sia a causa della mancanza di dischi freno adeguati al posteriore.
     
  8. AlessandroAV

    AlessandroAV Direttore Corse

    1.640
    13
    23 Ottobre 2013
    Reputazione:
    3.994
    BMW 120d SPORT STEPTRONIC
    Recensione 118d Drive Msport LCI

    Ma come mai la 120d monta dischi autoventilati anche dietro mentre le concorrenti, anche con cavalleria superiore no?

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  9. Prodigy

    Prodigy Collaudatore

    290
    1
    10 Gennaio 2008
    Reputazione:
    8.635
    e92 320d f20 lci 118d
    Recensione 118d Drive Msport LCI

    1400 km...Il mio metro di paragone è la e92 320 d, so che ha un impianto differente ma anche le masse in gioco sono diverse... non trovo peró la stessa forza frenante e non di poco

    Il cambio è duretto con la seconda ma vabbe quello immagino che migliori con il passar del tempo
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Novembre 2015
  10. Andrepiac73

    Andrepiac73 Kartista

    83
    1
    24 Settembre 2015
    Reputazione:
    10
    BMW 520xd G31
    Dire che è prematuro valutare l'impianto frenante dopo 1400km. Mi sembrano un po' pochini perché tutto funzioni al meglio, io concederei ancora un po' di km perché si assesti tutto bene.
     
  11. luigidavino

    luigidavino Collaudatore

    437
    12
    28 Febbraio 2012
    Reputazione:
    4.087
    Fiat 600
    Pochi Km...

    La fluidità del cambio migliorerà sicuramente. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Quoto. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  12. baccio

    baccio Secondo Pilota

    577
    50
    10 Maggio 2005
    Reputazione:
    15.288.521
    X1 U11
    Ho la tua stessa auto, e vengo da una x1 x-drive 20d,con la serie1 ho passato 4000km, per il cambio posso dire che rispetto al vecchio è morbidissimo e i rapporti entrano alla perfezione,la retro è dura come secondo me deve essere, per i freni anche secondo me non sono un granchè paragonandoli sia all'x1 che alla 120d e87 che ho avuto in precedenza, io non ne sono per niente soddisfatto e pentito di non aver messo l'impianto M. La cosa che mi ha più colpito in positivo è il motore, veramente silenzioso e ottimo nelle prestazioni, non rimpiango minimamente i 177cv che avevo prima, bmw ha fatto davvero un ottimo lavoro su questo b47!!
     
  13. BMWmoro

    BMWmoro Collaudatore

    392
    5
    6 Maggio 2015
    Reputazione:
    21.622
    BMW 120d xDrive Msport LCI
    Lo sterzo in sport è duro e preciso?

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Hai sospensioni adattive o normali? Come ti sembra il comportamento dell'auto ad alte velocità? In curva resta su un binario oppure si sposta leggermente?
     
  14. Ste\\1

    Ste\\1 Kartista

    149
    2
    8 Maggio 2015
    Reputazione:
    7.399
    BMW 118d XDrive MSport LCI
    Si, lo sterzo in sport risulta piuttosto duro e decisamente preciso.

    le sospensioni sono normali, ad alte velocità reagisce bene e la sento incollata a terra. In curva è eccezionale per la tenuta! anche accelerando pesantemente rimane in traiettoria (senza strafare).
     

Condividi questa Pagina