RC Domanda per gli assicuratori: col la Bersani come funziona in questo caso? | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

RC Domanda per gli assicuratori: col la Bersani come funziona in questo caso?

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da biemdabliu, 23 Novembre 2009.

  1. biemdabliu

    biemdabliu Secondo Pilota

    765
    46
    6 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.007
    535d touring
    Ho un dubbio che vorrei chiarire.
    Sappiamo che con la modifica Bersani, se all'interno del nucleo famigliare si fa un nuovo contratto di assicurazione per un'auto nuova non si parte dalla classe più alta e cara, ma si ha il diritto di usufruire della classe di merito più bassa già posseduta da un eventuale convivente. Questo però si potrebbe fare solo se viene fatto un nuovo contratto.
    Però ho sentito che alcune compagnie forse estendono questo beneficio anche a contratti già esistenti, ovviamente a condizione che si tratti di 2 veicoli presenti nello stesso nucleo famigliare.

    Ok, ipotizziamo allora che in questo caso un ragazzo di 30 anni, che ha già l'assicurazione (mettiamo che sia che ne so.. in classe 5), ma paga più del padre 50enne che è in classe 1, vivendo con lui voglia pagare meno e così intesta la nuova macchina al padre, oppure la intesta a se stesso ma la sua compagnia gli concede lo stesso lo sconto Bersani visto che sono nello stesso nucleo famigliare, nonostante si tratti di un contratto non nuovo.
    Dunque a quel punto la sua polizza non serve più: o viene estinta o viene forse congelata???

    E' questo che volevo capire: che succede della sua polizza??
    1) se il figlio un domani uscirà da quel nucleo famigliare e compra un'auto per i fatti suoi e l'assicura, da che classe di merito partirà? Mantiene la 5 che aveva prima o (come ho sentito dire) scala in fondo fino alla classe 14?? Oppure mantiene quella del padre??

    Se invece il padre morisse, lui eredita l'auto, ma mantiene la polizza del padre? Ma deve sempre essere nel medesimo nucleo famigliare??
     
  2. NBz 318i

    NBz 318i Presidente Onorario BMW

    7.389
    330
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    19.647
    I sogni possono avverarsi. WIP
    La questione non è "pagare di meno". Acquista la stessa auto di tuo padre, lui in classe 1, tu usufruisci della bersani e vai in classe 1. Chi paga meno? ;)
     
  3. biemdabliu

    biemdabliu Secondo Pilota

    765
    46
    6 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.007
    535d touring
    Ciao, il caso non è il mio ma di mio cognato, io volevo capire come funziona.
    Mettiamo che l'auto nuova se la intesta il padre e non il figlio. L'assicuratore gli ha detto che a quel punto anche l'assicurazione andrà intestata al padre, perchè deve esserci coincidenza tra proprietario e assicurato.
    Se il figlio ha già una polizza da alcuni anni e ha maturato qualche classe di merito, ma la nuova auto sarà assicurata non a lui ma al padre, che fine fa la polizza del figlio? Si congela fino a che non si riintesterà una polizza lui? E a quel punto, da che classe ripartirà? Non è che se ora è in classe 5 poi quando ripartirà ripartirà da una classe più alta??
    Io ho capito che per 5 anni ha tempo a recuperare la medesima classe, poi parte dalla 14! Na botta!
     
  4. NBz 318i

    NBz 318i Presidente Onorario BMW

    7.389
    330
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    19.647
    I sogni possono avverarsi. WIP
    su questo punto di vista non sono molto informato, però posso dirti che l'auto che ho io è intestata a me, ma l'assicurazione a mia madre
     
  5. ///Mario

    ///Mario Secondo Pilota

    831
    47
    16 Dicembre 2008
    Reputazione:
    19.941
    E92/E46 Cabrio/E36 Berlina/Vespa/Monster
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Novembre 2009
  6. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.619
    931
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    io ho usufruito del bersani intestandomi la mia macchina che prima era intestata a mamma, visto che lei è in classe -5... ora pago 350€ di meno :D
     
  7. Alessandroguitarsound

    Alessandroguitarsound Presidente Onorario BMW

    9.839
    570
    31 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.615.687
    bmw 330d m-paket
    ...ci sono cmq cose poco chiare...
     
  8. biemdabliu

    biemdabliu Secondo Pilota

    765
    46
    6 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.007
    535d touring
    Ok, visto che ero arrugginito sul tema sono andato a leggermi un pò di norme e penso di aver capito: per 5 anni la polizza del figlio conserva la classe che aveva maturato fino ad allora. Non mi ricordavo più che c'è il termine di 5 anni. Ahi ahi sto invecchiando!
     
  9. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    In caso di cessato rischio o non utilizzo della vettura assicurata (art. 134 comma 4 Dlgs 209/06)
     
  10. Mancio

    Mancio Amministratore Delegato BMW

    2.706
    36
    11 Dicembre 2007
    Reputazione:
    1.953
    120d coupè Futura
    parlo da Assicuratore

    allora Il decreto Bersani è molto semplice.. In caso di una Nuova immatricolazione o di una Immatricolazione dopo Voltura si può sfruttare la classe più bassa all'interno dello stato di famiglia. semplice.


    se avete altre domande fatele... se posso vi rispondo volentieri!
     
  11. Mancio

    Mancio Amministratore Delegato BMW

    2.706
    36
    11 Dicembre 2007
    Reputazione:
    1.953
    120d coupè Futura
    allora faccio chiarezza.. IO figlio ho preso la classe di mia madre perchè sto nel suo stato di famiglia.. Se ora voglio farmi uno stato di famiglia a parte e voglio comprarmi una seconda macchina questa nuova macchina andrà a prendere la classe della macchina a me già intestata quindi mi troverei con due macchine nella stessa classe.. spero di essermi spiegato..
     
  12. Mancio

    Mancio Amministratore Delegato BMW

    2.706
    36
    11 Dicembre 2007
    Reputazione:
    1.953
    120d coupè Futura
    per quanto riguarda i cinque anni.. spiego in termini pratici.. SE io ho una macchina e la vendo l'attestato di rischio della macchina venduta ha validità per 5 anni...
     
  13. Mancio

    Mancio Amministratore Delegato BMW

    2.706
    36
    11 Dicembre 2007
    Reputazione:
    1.953
    120d coupè Futura

    falso! io posso benissimo essere il contraente di una polizza e mio padre l'intestatario dell'autovettura.. Basta che sia specificato in polizza!
     
  14. biemdabliu

    biemdabliu Secondo Pilota

    765
    46
    6 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.007
    535d touring
    Esatto, come ho potuto verificare non c'è alcuna norma che preveda che proprietario al pra e assicurato debbano essere la stessa persona, anzi, la normativa fa capire proprio che è possibile.
    Secondo l'isvap però in tal caso bisognerebbe far riferimento alla classe bonus malus del proprietario del veicolo, questo perchè altrimenti, cambiare magari intestatario ogni anno sarebbe un modo per eludere il declassamento in caso di sinistro :wink:

    Però diverse compagnie fanno delle storie ad assicurare l'auto ad un altra persona che non sia il proprietario stesso :wink: , la mia ad esempio c'ha provato, ma ho chiaramente fatto capire loro che nessuna norma lo prevede.
     
  15. Mancio

    Mancio Amministratore Delegato BMW

    2.706
    36
    11 Dicembre 2007
    Reputazione:
    1.953
    120d coupè Futura
    lo dicono ma poi sono obbligati per legge a farlo.. ovvio che poi la classe di merito è dell'intestatario del mezzo e non dell'intestatario della polizza..
     
  16. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    domandina...

    uso questo 3D per evitarne di aprire un altro, anche perchè è una cosa veloce:

    la mia attuale assicurazione mi ha spedito l'attestato di rischio con la mia targa, ma intestato a mio padre (perchè attualmente l'assicurazione è intestata a lui, ma il proprietario sono io).

    Con il suddetto attestato di rischio la nuova assicurazione potrebbe farmi problemi posto che non è intestato a me, o è sufficiente la targa? Denghiu...
     
  17. Mancio

    Mancio Amministratore Delegato BMW

    2.706
    36
    11 Dicembre 2007
    Reputazione:
    1.953
    120d coupè Futura
    ovvio che non puoi sfruttarlo.... la nuova assicurazione deve essere comunque intestata a tuo padre..

    cmq sull'attestato ci dovrebbe essere scritto sia l'intestatario al pra che l'intestatario della polizza... se vuoi continuare con quella polizza devi cmq intestarla a tuo padre
     
  18. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Sull'attestato di rischio è sempre e solo presente il titolare del contratto di assicurazione, non il proprietario dell'auto, anche se a richiesta può essere rilasciato intestato a quest'ultimo.

    Ciò che mi chiedo è, posto che comunque la targa dell'auto risulta, se è proprio indispensabile che l'attestato sia intestato a me, o se va bene anche così. Altrimenti devo chiedere che venga riemesso a mio nome.
     
  19. Mancio

    Mancio Amministratore Delegato BMW

    2.706
    36
    11 Dicembre 2007
    Reputazione:
    1.953
    120d coupè Futura
    guarda la mia compagnia stampa gli attestati con scritto anceh l'intestatario al PRA del veicolo... comunque.... se l'attestato è a nome di tuo padre la polizza deve essere a nome suo.. la puoi passare a nome tuo con quell'attestato solo se trovi un assicuratore compiacente e ladro cheti fa questo impiccio... spero di essere stato chiaro....
     
  20. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    no vabbè non è il caso di chiedere favori, so che è un diritto del proprietario dell'auto ricevere l'attestato di rischio con la propria intestazione, quindi il problema non si pone, glielo faccio riemettere, ma prima chiedo ulteriore conferma alla mia futura assicurazione, perchè se mi dicono che va già bene così lascio stare... :wink:
     

Condividi questa Pagina