Per come la sò io qualsiasi assicurazione ti deve assegnare la classe più bassa, devi portare l'attestato di rischio del familiare e te la devono fare. Comunque debito sul fatto che si possa cessare un'assicurazione su un'auto e farne una nuova sulla stessa auto intestata alla stessa persona, per quello che mi ha detto il mio assicuratore, per poter cessare una polizza si deve vendere o rottamare l'auto, altrimenti la polizza non può essere chiusa.
cmq vedete che, anche fra quelle online, non tutti giudicano la stessa come la più conveniente è proprio perché dipende dal profilo di ciascuno es: fasolini6 dice che Dialogo è convenientissima. Appena fatto il preventivo: 760 euro circa in più di directline
Hai ragione e rettifico: è convenientissima per il mio profilo di guidatore (2° classe e 1 incidente 2.5 anni fà).
Pensate che addirittura alcune assicurazioni online non mi avrebbero neppure assicurato a me con un 330cd!!!! Prima di farla dal mio assicuratore, avevo fatto qualche prova, ed alcuni erano stratosferici, altri neppure me la facevano, tutto per via dell'età!!!!
Io cambio assicurazione ogni anno o meglio alla scadenza annuale mi faccio un giro on-line di molte assicurazioni. Ora sono in 2a classe e pago 580 euro annuale (solo RCA). Per circa 3 anni sono rimasto con directline ma quest'anno ho trovato LLoyd adriatico più conveniente. Strano caso ma sempre quest'anno anche Genyaloyd era 30 euro più bassa di direcline mentre era stata sempre maggiore. Questo significa che ogni anno è necessario fare il raffrontro tra tutte perchè variamo l'età e perchè magari variano le condizioni della stessa assicurazione. Cmq il sito www.6sicuro.it da velocemente un raffronto su buona parte delle polizze attualmente in commercio. Per quanto riguarda il discorso della classe sui nuovi assicurati anche mio fratello auto usata ma polizza nuova ha preso la stessa classe di mio padre (ovviamente nella stessa assicurazione). Il tutto sembra molto bello ma c'è il rovescio della medaglia ovvero le compagnie di assicurazioni non si sentono tutelate ad assegnare classi così basse su guidatori troppo giovani e per questo hanno già detto che aumenterrano i primi di tutti gli assicurati. Conclusione: chi si è fatto il culo per 14 anni senza incidenti per arrivare in 1a classe se la prenderà di nuovo in culo con gli aumenti
e cambiano anche di settimana in settimana facendo i preventivi online in giorni diversi nello stesso sito ottengo valori diversi
Loyd Adriatico/a( ) la macchina è intestata a mia madre. Ogni 6 mesi, RCA+furto/incendio/cristalli = 609 euro circa
Secondo me, se hai un familiare in classe molto bassa, ti conviene intestare l'auto ad un'altra persona, per chiudere la tua attuale ass. e reintastarti l'auto per fare la nuoca assicurazione in classe bassa. Se pensi che io pago 1300€ meno di te con un 3000cc per la sola rc, vedrai che anche con i costi dei passaggi di proprietà, già il primo anno risparmieresti qualcosa!!!!:wink: Ovvio che hai il discorso dei proprietari dell'auto che diventano 3, però alla fine sei sempre te, e quindi anche quando la rivenderai non dovresti perderci!!!:wink:
Sono strane le compagnie di assicurazione Ma tua madre in quale classe risulta? La cosa bella è che anche io l'ho sempre considerata una compagnia cara
ho rifatto il preventivo con Zuritel e a sorpresa è più conveniente anche di directline rispetto ad Axa non cambia praticamente nulla (costerebbe neanche 20 euro in meno...) ma sarebbe più conveniente AXA per la mancanza di franchigia nel caso di incendio poi cmq preferisco farla col parente visto che sono gli stessi soldi alla fine
la più bassa fel mondo. Io, di mio, sono intestato sulla sua Y vecchia come il cucco da ormai 6/7 anni....
Mi è venuto in mente ora...conta parecchio anche la residenza. Magari la differenza è dovuto a questo....anche se nonostante aggiunga alla mia 30% di furto/incendio mi sembra sempre parecchio
Capisco. Però magari il discorso che ti facevo io sul cambiare intestatario e poi rimetterla a nome tuo lo puoi fare ugualmente, non sò......