...ok....sono servizi legali (o almeno dovrebbero essere tali...) ma il contenuto? nel senso..finchè ci si mettono le foto del raduno o la sbobinatura della tesi.....tutto ok... ma comincio a sentire persone che utilizzano questi due sistemi per una sorta di Peer-to-Peer... da quello che sapete, Rapidshare e Megaupload controllano i contenuti di ciò che mettono online? e se vengono messi online files illegali (pirati o craccati)???
Ci sono sicuramente file illegali su rapidshare, film, programmi, dvd road map professional 2008/02 ecc.....
Ho letto velocemente le condizioni di Rapidshare. In pratica dicono che non deve essere caricato materiale con copyright, pedopornografico, razzista etc etc e che nel caso tu lo faccia, sarai perseguibile (e il tuo upload sarà cancellato - ovviamente). Non mi pare che diano dettagli su come facciano i controlli (sempre che li facciano, visto che non credo vivano delle sbobinature)
Rapidshare e Megaupload tengono un database con tutti i dati di chi ha scaricato cosa. La Polizia Postale può accedere a questi database... .....se volete fare i furbi......fatelo con precauzioni (che non sto a dirvi)
ogni tanto qualche materiale illegale viene postato, ma di solito viene rimosso (ad es. i crack per un qualche programma)