Da un'azienda che è stata salvata più volte dallo Stato cosa si pretendeva? FIAT ridicola, e il tribunale in questione pure, chissà che bella bustarella al giudice.
Dal fatto che basate il 90% del vostro giudizio su qualsivoglia auto sull'esclusivo dato del tempo sul giro si evince tutta la vostra competenza sui motori. E dal fatto che non vi rendete conto che la sopraindicata è una rappresentazione che vi ha infuso la stampa "specializzata" (quella sì, specializzata a prendere bustarelle) si evince tutta la vostra parzialità di giudizio. E tu, Fla, dalla Svizzera forse la storia della Fiat non la conosci tutta. Buon mattino, io me ne vado.
ma cosa pretendi? che perda tempo a ragionare sul senso di quella puntata? puoi spiegarglielo in mille modi, ma per lui santoro è un racconta-balle a prescindere.
Premetto che la Mito la conosco anche direttamente perchè un amico l'ha avuta per un paio di anni e mi è capitato spesso di viaggiarci e anche di guidarla. Detto questo io non contesto tanto la Mito in sè (che commercialmente può avere il suo perchè) quanto la politica Fiat sul marchio Alfa Romeo ... ... e soprattutto difendo la libertà di stampa perchè per me chiunque deve essere libero di contestare quello che crede, chi lo ascolta avrà l'intelligenza di farsi un'opinione propria e i ragazzi giovani che sono interessati a questo tipo di auto sono più informati dei giornalisti dei programmi politici di seconda serata in questione che in generale si guardano bene dal seguire ... Tu hai tutta la libertà di odiare il programma, difendere la fiat o la mito ... ... però non era proprio necessario avere un atteggiamento di questo tipo :
La libertà di stampa e la libertà di diffondere falsità sono due cose diverse. La seconda si chiama libertà di diffamazione, e io non la voglio. A quanto pare non la vuole nemmeno il nostro ordinamento, quindi a te rimane la libertà di andartene in un Paese dove suddetta libertà sarebbe concessa.
... grazie per "avermici mandato" /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Detto questo non vedo dove sia la falsità ... ... la Mito QV va meno del DS3 e della Mini Cooper ... è un dato di fatto, punto. Quanto all'ordinamento ed alla sua "volontà" ... passa sempre per l'interpretazione di un giudice, che è un essere umano ... ... e cmq io starei a vedere cosa ne pensa la corte d'appello ...
Evidentemente i giudici si sono basati su "dati di fatto" diversi. Ma si sa, i giudici hanno ragione solo quando condannano Berlusconi (che è ancora incensurato, piccoli dettagli insignificanti).
Se si fosse specificato che la Mito era un 1.4cc e le contendenti erano 1.6cc il risarcimento probabilmente non sarebbe stato di 5+2mil. Perché scusate, e grazie al ca**o che una 1.4 è facile che vada meno di un 1.6 più potente (perché qui non si tratta di un 1.4 a potenza pari o superiore, sottolineo). Fattore della cilindrata che nel video avrai notato essere stato rilevato persino da Castelli, che di macchine non credo capisca un tubo. Sul fatto che la Mito in prova fosse versione base, invece, riconosco il mio refuso. Telefona a Formigli e digli che vorresti il mandato difensivo fosse affidato a te, se sei avvocato, oppure telefona all'avvocato di Formigli consigliandogli la tua linea difensiva, se non lo sei. Vediamo i diretti interessati cosa ti rispondono.
La Mito ha 170 cv La Cooper ne aveva 175, ma la Ds ne aveva 156 /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Castelli stava cercando di capire se erano versioni confrontabili e di fatto lo sono ...
Di fatto lo saranno per te, sulla sentenza quando la depositano andremo a leggere. Mandagli una mail.
L'indirizzo email c'è in rete : " c.formigli@rai.it " ... adesso gli scrivo che lo stimi tanto e lo vuoi conoscere