De nada....a breve le monto /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> - - - - - aggiornamento post - - - - - La mention arriva....ora vedo di risolvere /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
beh, in questa sezione si lavora poco ok, penso io a postare qualche up. Sostituzione treno estivo con invernale. Verniciatura Pinze in color carbonio metallizzato ................il lavoro è venuto pulito, ma non so se potevo spingermi oltre con un colore più particolare !! Solita verniciatura mozzi. /> qui si vedono molto le rigate del pennello che non era eccezionale, ma la vernice non era ancora asciutta, dopo il risultato è migliorato notevolmente, molto più uniforme.
Con le pinze bisogna osare con i colori... Altrimenti è come non averle riverniciate /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
grazie Dave, :wink: mah non so dirti per il colore, forse avrei potuto azzardare con un colore più particolare, il blu non so, la macchina è blu scura e se metti il blu chiaro non so l'effetto, ma non credo bellissimo - - - - - aggiornamento post - - - - - hai ragione, ma rispetto " al grigio " normale è già qualcosa............o no - - - - - aggiornamento post - - - - - grazie, a sto punto il colore doveva essere quello della macchina............. e non lo avevo ! ho usato il colore bicomponente ........................mincckkia non ricordo il nome !!!!!
ho usato Foliatec, ottimo prodotto. Sembrava un lavoraccio fatto col pennello, ma dopo asciugatura completa è molto uniforme e bello liscio al tatto vediamo quanto dura.
io la tengo in garage, ma a parte questo spesso do una passatina di polish , unica parte riverniciata in 10 anni, solo il cofano che era bombardato da insetti che hanno bucato la vernice ( io faccio molta autostrada ) riverniciato lo scorso anno e già comincio a vedere tracce ..............
weeee caro Michele, grazie :wink: un lavoruccio tanto per mantenere la belva in.............tiro..............
Che tipo di polish usi ? La mia è piena di micrograffi fatti sicuramente nelle spazzole è da una precedente lucidatura fatta a cavolo..
se vai sul sito " lacuradellauto " trovi una marea di prodotti di ottimo livello. In base al tuo problema c'è sicuramente il prodotto giusto, fatti un giro nel sito e vedrai che trovi. Io non uso niente di particolare, ogni tanto do una passata di polish scuro e non molto aggressivo, adesso non ricordo la marca e quando lavo la macchina se posso do la cera - - - - - aggiornamento post - - - - - comunque se mi metto in contro luce anche io vedo i " micrograffi " purtroppo quelli li puoi evitare solo se da sempre lavi la macchina TU. Manualmente !!