non credo sia il peso a fare un buon cerchio, anzi penso sia il contrario ! Tutto dipende dalle leghe e dai procedimenti adottati durante la produzione ! Comunque io non sono un tecnico, magari ti risponde qualcuno più preparato
Guardando qui: http://felgenkatalog.auto-treff.com/ mediamente si va dai 9 ai 13-14kg a seconda della dimensione e/o foggia del cerchio.
R: Ragazzi vi presento la mia macchina. Beh, più o meno ci siamo. I miei 4 cerchi, con tutto l'imballo pensavano circa 50kg. Pure io credo che il peso non voglia dire qualità, era giusto per farmi un'idea. Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
R: Ragazzi vi presento la mia macchina. Che poi è più o meno il peso dei miei 135 originali. Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Io sono dell'idea che, per ben fatto che sia più il cerchio è grande, più pesa...è matematico. Perlomeno a parità di design.
Peso e provenienza non sono indici univoci di qualità,ci sono oggetti cinesi di grande pregio e oggetti tedeschi pessimi...così come anche il contrario ...ovviamente! Gli OZ ultralight sono leggerissimi e di ottima qualità...oltre che costosissimi,ma probabilmente se messi sotto ad un "bestione" da 1900 kg si imbarcano al primo colpo. Credo che sia da valutare prodotto per prodotto,in base alla loro destinazione. ...in linea di massima è anche vero che aumentando il diametro aumenta il peso..tra gomma e cerchio tra un 18 e un 19 ci ballano circa 2/3 kg
Ieri ho fatto il primo viaggio di 460 km con i cerchi e le federal. I cerchi sono perfetti. Le federal non sono silenziosissime, ma sono come le Pirelli runflat invernali che avevo prima. Per quanto riguarda la tenuta le promuovo a pieni voti: 4 ore di viaggio di pioggia e pure una violenta nevicata (si, ieri era 16 aprile) e ho proceduto in tutta sicurezza anche a velocità "non sempre codice". Cosumo calcolato 12.8 km/l (indicato 13.1) con media di 122km/h. Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
scusate l'errore !! dicevo che dopo 4 lungi mesi, ho ripreso la " belva " che sonnecchiava in un garage !! nessun problema, partita al primo colpo ( avevo cambiato la batteria ad ottobre ) ma un po di paura c'era lo stesso, tutto bene, motore...............:sbav:........come sempre............... ok. super lavaggio interno ed esterno e nonostante 225.000 km, sono entusiasta ! :wink:
GRANDEEEEEEE !! Dil :wink: la batteria alla fine non la ho staccata, avevo paura di qualche casino con le centraline, e sono contento che ha retto nonostante due allarmi ( uno satellitare ). Per il discorso di muoverla................ci puoi contare, non so ancora quando ma spero presto
Ragazzi vi presento la mia macchina. [MENTION=27013]Eolo[/MENTION] nulla da dire .... Lo sai, già altre volte te l 'ho scritto .... La tua signora può correre a testa alta !!! È davvero favolosa ... Nonostante i km e gli anni si difende benissimo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
grazie cari!! appena cambio le scarpe alla belva, faccio un piccolo up ( tolgo la scritta a poppa ) e provo a vedere se riesco a recuperare altri 5 mm, adesso sono a filo con i cerchi, ma vedo che ho ancora un po di spazio :sbav: e magari se decido di cambiare i cerchi per le ruote estive, vedo che margine ho ancora !!
Ottimo!! anche perché se la staccavi non avevi piu' l'allarme attivo,no? Ti aspetto volentieri se passi:wink:
nel momento che stacchi tutto, il satellitare va in allarme ( è come se si tagliano i fili ) e parte la trafila con l'attivazione della centrale operativa............insomma un gran casino , ma la cosa che più mi preoccupava erano le centraline. Ho provato a chiedere un po in giro ed i pareri sono tanti, chi dice che non succede nulla e chi dice che effettivamente qualche centralina può andare in blocco....................ho preferito non rischiare aspettami che arrivo.....................