Ragazzi, un consiglio, che auto compro? | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog

Ragazzi, un consiglio, che auto compro?

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da theFIERCE, 8 Novembre 2010.

  1. theFIERCE

    theFIERCE Kartista

    91
    1
    14 Ottobre 2010
    Reputation:
    10
    Citroen C2 (per poco spero)
    Ho fatto un po' di calcoli e prove, parlando del nuovo e di prezzo a listino (poi certo la scontistica è differente marchio per marchio, ma anche modello per modello e da un concessionario all'altro).

    Megane coupè GT line diesel 105cv con cambio EDC (doppia frizione) 25000€

    Golf 2.0 TDI 140CV DSG (highline+rline esterna) 30000€

    Golf GTD DSG 32000€

    Leon FR TDI DSG 26500€

    Leon sport TDI 140cv DSG 24000€

    BMW 118d con step e poche cose 30000€

    MINI Countryman CS 32500€ (All4 e step)

    Audi manco la considero, con A3 a fine carriera costa troppo per avere la stessa meccanica di VW.

    La BMW è a fine carriera, adesso si spuntano buoni sconti ma già in primavera la macchina sarà vecchia, potrei aspettare la nuova, ma probabilmente avrà prezzi tali da finire fuori budget, almeno se vorrò evitare il 3 cilindri!

    La golf sembra la scelta più conservativa, ma guardando le rilevazioni, la GTD prende 3 secondi di paga al Balocco dalla vecchia cugina Leon FR con stesso equipaggimaneto DSG e TDI 140CV, e costa 6000€ in più!

    La Golf liscia non è male, ma viene 30k con poca roba sopra.

    La Megane è la più economica e GT line è molto bella, ma montano l' EDC solo sul diesel 105cv, e ho seriamente paura di restare molto deluso dalle prestazioni, non voglio una macchina per correre, ma che ne abbia sotto abbbastanza quando si devono sorpassare i camion (con la C2 devo aspettare di avere una prateria libera davanti).

    Leon FR sarebbe un buon compromesso, ma è proprio bruttina da vedere e poi non ha quel minimo di stile, da essere minimamente un'auto di rappresentanza. Voglio dire, se esco da una riunione e salgo una macchina così tamarra non impressione positivamente colleghi e clienti!

    Dimenticavo, la Countryman è di discreto successo, ad oggi offrono una scontistica quasi inesistente e senza un po' di sconto con le mie percorrenze i 32k e rotti per una cooper S sono difficili da ammortizzare. Devo per forza aspettare news per la Coopers SD, la Cooper D ha un motore sottodimensionato per le mie esigenze, sopratutto tra All4 e steptronic.

    Cercherò di farmi un'idea anche con usati freschi e tenuti bene, ma sono sempre più confuso...

    Voi su quale andreste?

    Vorrei i vostri consigli soprattutto per quanto riguarda handling e piacere alla guida, i parametri più difficili da valutare in una breve prova.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Novembre 2010
  2. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputation:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    La Megane ha 110cv... in ogni caso non cambia molto. L'Astra 2.0 CDTI automatica l'hai considerata? Se metti l'assetto elettronico (non mi ricordo se è di serie sulla 2.0 CDTI) è un bel guidare, il cambio è un classico convertitore di coppia a 6 marce con opzione sequenziale ma ne parlano bene. :wink:

    Stai considerando solo diesel... benzina no?
     
  3. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputation:
    37.413
    135i
    Se consideri solo cambio automatico (motivo?!) escluderei tutti quelli che non sono doppia frizione.

    Restano Megane e GRUPPO VAG, fra cui l'unica scelta "decente" è la FR 170cv DSG.

    Io andrei senza dubbio su quella.

    Ps: personalmente ritengo un golf MOLTO più tamarro.

    Pps: usato fresco ti conviene decisamente!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Novembre 2010
  4. theFIERCE

    theFIERCE Kartista

    91
    1
    14 Ottobre 2010
    Reputation:
    10
    Citroen C2 (per poco spero)
    Il cambio automatico è abbastanza importante, faccio poca città a livello km, ma quando lo faccio purtroppo sono sempre in colonna, ed un cambio doppia frizione è un discreto compromesso fra la soddisfazione di un manuale quando nel week end si gira per diletto tra le colline piacentine, e la comodità in città!

    La Leon FR TDI è un bel mostrello ad un prezzo accessibile, ma insomma, un po' tamarra la è.

    Grazie dei consigli, l'Astra non l'ho guardata troppo bene perchè il conce a Piacenza è di una cafonaggine pazzesca, mi informerò in un posto più professionale!

    P.s: usato fresco, credo sia l'alternativa migliore.
     
  5. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputation:
    37.413
    135i
    Usato fresco: A3 2.0 TDI 170cv Sportback S-Tronic S-Line senza ombra di dubbio! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Magari bianca oppure nera! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Per quanto riguarda la tamarraggine ripeto: alla fine neanche troppo, guardala dal vivo... Niente di più niente di meno di un golf... Se mi tiri fuori GTD/GTI è decisamente più sobria la Leon!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Novembre 2010
  6. runk

    runk Collaudatore

    423
    11
    18 Dicembre 2009
    Reputation:
    439
    A3
    MUCCIO HA CONSIGLIATO AUDI! :eek:

    LA FINE DEL MONDO E' VICINA!!!! :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  7. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputation:
    37.413
    135i
    Beh, d'altra parte vuole l'automatico... :sad:

    Ergo gli automatici buoni su auto "belle" li fan solo Gruppo VAG... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Se "scendeva" al manuale, indubbiamente BMW.
     
  8. alfa nel cuore

    alfa nel cuore Direttore Corse

    2.026
    147
    25 Giugno 2008
    Reputation:
    2.789.067
    Ex Alfa Giulietta 2.0 JTDm
    anche se non mi sembra che i manuali bmw siano così eccelsi ma potrei sbagliarmi:wink:
     
  9. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.566
    7.664
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputation:
    493.751.409
    otuA
    il cambio manuale di per sé è ottimo, sono le frizioni bmw a essere scadenti, ma non in quanto a durata
     
  10. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputation:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    Tra le prove che hai fatto insisto su golf gtd e poi leon (la seconda non mi piace molto)!!! Prova l'astra 2.0cdti con automatico!
     
  11. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputation:
    37.413
    135i
    I manuali, alla fine dei conti, uno vale l'altro...

    Non consiglio BMW per l'ottimo manuale (seppur, per l'appunto, è un'ottimo cambio), ma la sconsiglio nell'automatico perchè fa schifo, DKG (quindi 335i/135i e varie ///M) a parte :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Novembre 2010
  12. Abacab

    Abacab Secondo Pilota

    697
    8
    13 Dicembre 2007
    Reputation:
    636
    Frigorifero biturbina
    Sono di parte nel consigliarti la scirocco :wink:
     
  13. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputation:
    37.413
    135i
    La sciroppo ...

    :haha:haha
     
  14. Abacab

    Abacab Secondo Pilota

    697
    8
    13 Dicembre 2007
    Reputation:
    636
    Frigorifero biturbina
    LO sciroppo...per la tosse se vai a finestrini aperti
     
  15. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputation:
    37.413
    135i
    Ah c'ha anche i finestrini?? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />:D

    :haha:haha:haha

    Optional o di serie elettrici?? 8-[
     
  16. theFIERCE

    theFIERCE Kartista

    91
    1
    14 Ottobre 2010
    Reputation:
    10
    Citroen C2 (per poco spero)
    Non seguo da molto il forum, però che MuCcIo consigli Audi è di per sè un evento, dai post che ho letto in giro!!!

    Le ragioni per la mia preferenza verso l'automatico le ho spiegate, tengo molto al piacere di guida, ma devo anche venire a patti con le mezz'ore di colonna a passo d'uomo che mi tocca fare periodicamente nell'intasato traffico di Piacenza (sapete che abbiamo una delle peggiori viabilità del nord-italia per rapporto fra automobili in transito e tempo di percorrenza?)

    Il DSG per me è praticamente l'unico motivo per considerare una vettura del gruppo VAG, che propone auto di buona qualità, ma che costano quanto concorrenti come BMW ma hanno doti inferiori in quello che mi preme di più, cioè handling, guida e prestazioni nei diesel due litri.

    Come ripeto l'auto dei sogni (realistici) per me è un E92 320d con steptronic (su quel mezzo penso digerirei anche lo step), ma è un pelo troppo fuori budget, per cui mi accontenterò di qualcosa meno.

    Facendo due conti penso che resterò sul nuovo per poter beneficiare delle estensioni di garanzia, per cambiare macchina entro l'estensione e stare tranquillo, voi sapete se questo servizio è possibile anche per vetture usate acquistate presso i conce ufficiali? Sarebbe una buona alternativa.

    Meccanicamente l'auto giusta ad un prezzo accettabile è la Leon FR Tdi DSG, certo che di rappresentanza ne fai poca con una seat, ma il Golf GTD lo paghi 6000€ in più, ed in fondo è una golf, bella e affidabile ma "banale". E a 32k € di listino forse si può davvero pensare ad auto superiori.
     
  17. Abacab

    Abacab Secondo Pilota

    697
    8
    13 Dicembre 2007
    Reputation:
    636
    Frigorifero biturbina
    A implosione...

    praticamente funzionano grazie alla differenza di pressione interna/esterna che si viene a creare oltre mach 1,5 (ma solo in retromarcia)
     
  18. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputation:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    Ma un usata con pochi km no?
     
  19. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputation:
    37.413
    135i
    Sia chiaro non è che odio Audi o cmq GruppoVAG.

    Semplicemente aborro il fatto che costi quanto una BMW che per quanto riguarda bilanciamento pesi/telaio/componentistica stessa è decisamente più costosa e raffinata in fase di produzione: basti pensare soltanto al costo dell'albero di trasmissione e relativa TP, che Audi non ha.

    BMW però purtroppo ha una pecca: il cambio automatico.

    E dopo aver provato svariate volte un DSG se, personalmente, necessitassi di un automatico andrei ad occhi chiusi su GruppoVAG fino a che BMW non metterà DKG anche sulle auto "umane"...

    Allo stato attuale delle cose, secondo me, per questo "piccolo e risolvibile errore" BMW si gioca un grosso numero di clienti... :wink:
     
  20. runk

    runk Collaudatore

    423
    11
    18 Dicembre 2009
    Reputation:
    439
    A3
    bhe su TA ok, ma sulla TI, il giunto haldex, ma anche il torsen sono molto validi e costosi....
     

Condividi questa Pagina