...effettivamente è quello che sto facendo!! Ho scritto a BMW Italia che il mio avvocato sta inviando un atto contro di loro e poi a vedersi !!! altro che possiamo "patecipare" alla spesa della riparazione!! Vedremo come va a finire ....
Mi dispiace veramente.. questa sembra l'unica via percorribile per farti sentire da BMW, però per quanto riguarda risarcimenti e cose varie non credo si possa fare tanto. se non sbaglio la tua auto ha avuto diversi problemi ed ogni volta hanno preveduto a metterla a posto, a modo loro, in garanzia trane l'ultimo. quindi loro ti potrebbero rispondere che hanno rispettato il contratto, mettendoti l'auto a posto ogni volta che vi era un guasto imprevedibile. purtroppo il tempo perso e le rogne avute non rientrano in garanzia e su nessun contratto di vendita(credo). il problema è il sistema paese che non tutela il consumatore. una cosa del genere non puo succedere e fare fine finta che si tratti di soli guasti "causali". questo è chiaramente un difetto di fabbricazione e come tale il prodotto(l'auto) deve essere ritirato, uno per una questione di sicurezza; due per capire cosa veramente ha il prodotto affiche non si verifichi piu e tre anche per tutelare la stessa immagine dell'azienda. io non credo piu che tu acquisterai una bmw in futuro dopo tutto quello che ti è successo, e non solo tu ma anche i tuoi parenti e amici non ne vorranno sentire piu della BMW. la BMW in questo modo ha perso , piu o meno, sicuramente 10 probabili clienti, con una spesa media per ogni clinte per l'auto di 30.000 euro = 300.000 euro. bella politica d'immagine. e tutto questo per i problemi, evidenti, di una auto di "soli" 42.000. se permetti un consiglio, alza la voce perche i 42.000 euro sono tuoi e non li hai guadagnati vendendo prodotti difettosi(non tutti per fortuna) come loro, spero
sposto in sezione "Forum Generale BMW" visto che si tratta di un problema con bmw italia, più che un problema con una singola Officina BMW
@THR Massima solidarietà. La cosa che fa specie, e questa è un ulteriore testimonianza, è che compriamo auto costose, perchè sono costose, ci "spremono" con gli accessori fidando sulla straordinaria potenza del marketing e poi....quando c'è un problema fuori dall'ordinario, come ad esempio "affrontare" il caso di una macchina particolarmente sfortunata, ti obbligano a ricorrere alle vie legali. Quoto Ervis E90: generalmente i concessionari e anche BMW Italia pare non si preoccupino minimamente del danno di immagine, sembra non pensino al fatto che le persone intorno al cliente interessato giudicano la sua esperienze e ne faranno tesoro. Siamo nel paese, che comunque nonostante tutto amo, del "pochi e subito perchè del doman......." Penso anch'io che nella tutela del consumatore abbiamo molto da imparare dagli USA e soprattutto dal Giappone. Un grande in bocca al lupo!
grazie x la solidarietà...ho deciso oramai di tenere duro, non ho più niente da perdere!!! Scriverò del mio problema a tutti anzi, se a qualcuno vengono in mente indirizzi vari ai quali inviare "la mia storia", mandatemeli pure, ho già le raccomandate pronte nel cassetto ansiose di partire...!!! sono incazzato nero! Grazie a tutti !!
non è che faccia chissà che cosa ma a riviste specialistiche tipo quattroruote alvolante ecc??? magari per evitarsi cattiva pubblicità possono darsi una mossa
mettila in vendita subito,a 3.000€ in meno del valore 4R,e lascia perdere. la sostituzione la potevi chiedere all'inizio,ora è molto complicato ed i tempi in italia sono lunghi. bmw italia,cosa vuoi che se ne freghi,nel nostro paese l'importante è apparire,e le bmw sono sempre richieste,anche se con la crisi un pò le cose sono cambiate. se uno non si è trovato bene con una casa automobilistica,fà bene a cambiare,questo non vuol dire che si troverà necessariamente meglio,quello che posso dire,che bmw,tramite pubblicità mi contatta spesso alla mail personale,dopo le mie rimostranze e problemi avuti.
Sono infinitamente dispiaciuto del tuo calvario ma concordo con 330cd! Senza indugi procedi con la citazione e vedrai che pur di non sporcare il marchio BMW ti proporranno qualche soluzione molto molto interessante. Purtroppo oggi le cose funzionano così! E sbrigati e non aspettare che scada la garanzia!!!
il problema è che in itaglia la giustizia è sempre e cmq a favore di chi ha i soldi... loro devono garantirti l'auto per 2 anni, ma se questa per 2 anni presenta difetti irrisolvibili, spesso temporeggiano e poi scaduta la garanzia battono cassa, QUANDO INVECE, TRATTANDOSI DI DIFETTI IRRISOLTI DURANTE IL PERIODO DELLA GARANZIA DOVREBBERO CONTINUARE A FARE TUTTI GLI INTERVENTI A GRATIS ANZI, TU DOPO UN PO' POTRESTI PURE RICHIEDERE CHE TI CAMBINO LA VETTURA CON UN'ALTRA NUOVA VISTO CHE LORO NON SONO RIUSCITI A CONSEGNARTI UN MEZZO PRIVO DI DIFETTI però cosa succede, che tra interpretazioni che vanno tra fantasia e truffa le case costruttrici in itaglia non sostituiscono mai le auto e prendono per sfinimento i clienti, tanto loro hanno degli uffici legali pagati ad-oc (quindi non spendono nulla) mentre un privato deve pagarsi l'avvocato col rischio poi che il giudice mestruato di turno gli dia ragione solo in parte... questo è anche uno dei motivi per cui in itaglia, molte lobbies di una certa influenza hanno impedito (o fortemente limitato) l'uso delle class-action... perchè se 100 persone nelle tue condizioni (ce ne sono sicuramente molte di +) decidono di farsi rappresentare da un legale con i controcoglioni (ad 1/100 del prezzo) vanno fino in fondo e si fanno cambiare 100 macchine... ...questa è l'itaglia... cmq...in bocca al lupo...