Ragazzi montato gpl 325i! Va una booomba... | Pagina 7 | BMWpassion forum e blog

Ragazzi montato gpl 325i! Va una booomba...

Discussione in 'Tecnica motoristica' iniziata da occhinerigg, 21 Gennaio 2010.

  1. lecce320i

    lecce320i Aspirante Pilota

    5
    0
    9 Aprile 2010
    Reputazione:
    3.344.222
    bmw 320i e92
    Ho un 320i coupè e92 del 2008, 170cv. Va benissimo e in città faccio circa 10 km/l. In extraurbano consumi di poco superiori alla mia precedente audi 1.9 tdi, diciamo sui 13 km/l con andature non elevatissime.

    Qualcuno sa se è gasabile? Esperienze? Conviene davvero percorrendo circa 20.000 km/anno in percorsi misti? Il problema dei costi non si porrebbe se la benzina non costasse anche più di 1.40 euro (che ladri)...

    P.S. il mio piede è nel tempo diventato leggero, per scelta e non per necessità :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  2. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    non capisco il nesso sinceramente :rolleyes:

    ripeto che non ti sto dicendo che devi demolire la macchina :-s

    Semplicemente come in tutte le cose a questo mondo, c'è una scala qualitativa, per cui ci sono installazioni di merd@ sia dal punto di vista "idraulico" che "elettrico", installazioni sufficienti, installazioni discrete e quelle ottime. Non mi sembra di scoprire l'acqua calda.

    Tarare la carburazione in quel modo, certamente non rientra nel mio "ottimo". Anche perchè il discorso è più complicato di quanto si pensi, poichè man mano che l'auto continua a camminare con dei valori "non perfetti" i correttori "corti" (o veloci come li chiama qualcuno) diventano "lunghi", cioè vengono assimilati come ordinari, ed ecco che le successive tarature verranno confrontate con uno "zero" già spostato. Ecco perchè quando l'auto va male o si accende la spia, la prima cosa da fare è NON continuare a camminare a GPL.

    Per ulteriore chiarezza riprendo il seguente passaggio, in cui l'ing. Luca Mondello spiega abbastanza chiaramente come funzionano i correttori lambda:

     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Aprile 2010
  3. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Su questo sono daccordo, l'unico pezzo che non si romperà mai è quello che non c'è, disse qualcuno.

    L'importante però è che quando quel pezzo si rompe, non rompa le balle (scusate il gioco di parole) anche ai pezzi che prima stavano in pace.

    Un impianto installato male, ad es. con falle nel collettore, certamente compromette il funzionamento anche a benzina.

    Un impianto tarato male, fa andare male l'auto, almeno nel breve termine, anche a benzina.

    Un impianto con collegamenti elettrici fatti male rischia di far andare male anche gli iniettori benzina.

    Ecco che torniamo sempre alla qualità dell'installazione.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Aprile 2010
  4. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Ciao e benvenuto sul forum.

    Ti suggerisco di presentarti nell'apposita sezione e di dare una letta al regolamento.

    Buona navigazione.
     
  5. Williams

    Williams Kartista

    99
    15
    29 Gennaio 2010
    Reputazione:
    948
    BMW 118d
    Porto la mia esperienza riguardo al montaggio di un Vialle LP7 su X3 3.0i fatta proprio la scorsa settimana: ho dovuto lasciare l'auto all'installatore per 2 settimane perchè non volendo il bombolone nel baule abbiamo concordato che lui avrebbe tagliato il fondo del baule per rifarlo spostando la batteria lateralmente e fissando una ciambella da 56 litri al di sotto. Martedì sera alle 8 di sera passate ha messo la mappatura dentro la centralina del Vialle e io il giorno dopo sarei dovuto partire per un viaggetto di quasi 2000 km quindi ero un pò preoccupato per questi problemi della tarature iniziale del GPL, invece nessunissimo problema e nessuna spia accesa e nessuno sarebbe in grado guidando l'auto di capire se viaggia a benzina o GPL.

    La spesa non è stata eccessiva, 2400 euro tutto compreso e ora inizia il risparmio al distributore, primo pieno da 30 euro mentre a benzina ne spendevo 80...
     
  6. mikempower

    mikempower Primo Pilota

    1.228
    28
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    4.874
    BMW 118d
    beh questo sicuramente...io però ho avuto conro anche il fatto che molti altri installatori non hanno saputo dirmi cosa aveva l'auto(e nemmeno la BRC stessa).

    Poi non discuto che un auto a GPL che va bene,faccia veramente risparmiare un botto,ma io se dovrò risparmiare,a sto punto andrò di gasolio...
     
  7. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    quando la usavi a benzina era perfetta?
     
  8. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    2400 perchè hai beccato la fine degli incentivi, altrimenti te la cavavi con meno di 2000...
     
  9. mikempower

    mikempower Primo Pilota

    1.228
    28
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    4.874
    BMW 118d
    si,mai nessun problema,anzi se avevo la spia motore accesa,usandola a benzina,dopo una settantina di km si spegneva(ovviamente gli errori restavano cmq in memoria anche se la spia si era spenta.)
     
  10. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Questa è la dimostrazione che era carburata molto male evidentemente, il perchè non ti siano riusciti a risolvere il problema, però non me lo chiedere... :mrgreen:
     
  11. mikempower

    mikempower Primo Pilota

    1.228
    28
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    4.874
    BMW 118d
    ho anche il sospetto che ci fosse qualcosa che non andava anche nell'impianto a benzina,però magari il problema era accentuato solo usandola a GPL che è notoriamente molto più sensibile.

    Secondo alcuni erano le Bobine,però usandola a benzina era tutto ok...devo ammettere però che gli ultimi 2 giorni prima di venderla ho avvertito qualche irregolarità anche a benzina,ma solo un paio di volte e in maniera del tutto casuale,mentre a GPL ad ogni accelerata c'erano dei piccoli vuoti che non sono mai riusciti a compensare...
     
  12. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Se erano le bobine l'anomalia avrebbe dovuto manifestarsi di più a basso regime con marce alte. Era così?
     
  13. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.578
    7.670
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    allora bobine.

    se non stanno bene, il problema è evidentissimo a gpl
     
  14. mikempower

    mikempower Primo Pilota

    1.228
    28
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    4.874
    BMW 118d

    in effetti il problema si verificava solo a GPL e a bassi regimi (tra i 1500 e i 2800 giri)non necessariamente nelle marce alte(anche se in questo caso era + accentuato).

    Il fatto era che in bmw mi avevano detto che era tutto a posto(dopo l'installazione dell'impianto ho fatto fare un check up all'elettronica)e quando mi si accendeva la spia gialla dell'avaria motore,mi indicava sempre e solo miscelazione magra ad una delle 2 bancate,ma alle bobine nisba...
     
  15. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Può darsi benissimo che fosse una concausa. Bobine che ogni tanto facevano cilecca, insieme ad una carburazione sballata, ed ecco il risultato... anche se con le bobine andate in diagnosi avresti dobuto rilevare delle mancate accensioni...
     
  16. mikempower

    mikempower Primo Pilota

    1.228
    28
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    4.874
    BMW 118d
    Bravo!in effetti non c'è mai stata traccia delle mancate accensioni e le bobine non le ho mai toccate(anche perchè costavano circa 100 euro l'una)
     
  17. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Le bobine non lasciano traccia nella diagnosi, purtroppo, anche perchè tipicamente iniziano a perdere funzionalità progressivamente; l'unico modo per verificarle è cambiarle (magari una per volta), rimontando le vecchie se l'auto si comporta nella stessa maniera.

    E' successo anche a me in passato con BMW.
     
  18. mikempower

    mikempower Primo Pilota

    1.228
    28
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    4.874
    BMW 118d
    questo è anche vero...però se sentivi alcuni installatori erano le bobine,se ne sentivi altri no...alla fine l'ho venduta e morta lì perchè francamente ero stufo di sentire "se e ma"..

    La cosa che più mi ha dato fastidio però è stato che a parte un installatore,gli altri erano tutti bravi a parlare e a dichiararsi pronti a risolvere il problema,ma poi non ci è riuscito nessuno.

    Meno male che Gasare un auto secondo alcuni non è un problema...
     
  19. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Scusa Alex, chiaro che in diagnosi non trovi scritto "bobina" ma il missfire su uno o più cilindri lo devi rilevare, altrimenti dov'è il malfunzionamento? :-k
     
  20. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.578
    7.670
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    invece non lasciano tracce finché il problema è "fresco".

    quando invece il problema è più accentuato, danno errori concatenati.

    o salta fuori "mancata accensione" oppure segnala inesistenti problemi alle lambda
     

Condividi questa Pagina