vabbè...dai, alla fine questa sera ho voluto provare ad affondare 4 e 5 marcia.....NON FINIVANO PIU' e mi sono trovato lanciato a 200 kmh in un soffio...quindi....non ho da lamentarmi...no ??? e cmq...confermo i consumi....domani rifarò il pieno quando sarò a quota 850 km urbani.....che ne dite ????
Il 150cv F.I.A.T. lo trovo un gran motore. Non è il tuo BIEMME che è lento forse, è il 150cv che tirava da paura, almeno nei primi 3 rapporti... Comunque hai del peso in più e 2 cilindri in più, oltre ad una erogazione più dolce.
vero...uff...il FIAT come dici tu, nelle prime 3 marce era diabolico....era incredibile...primo guasto serio a 200000 km !!!...il volano ha cominciato a bussarmi e a dirmi..." che famo ??? me cambi ???? " Per il resto, mi sono tolto soddisfazioni incredibili....a corto sto tranquillamente dietro alla TT del babbo ( 180 cv ) e questa cosa, questa caratteristica mi manca molto ....non credo che rimappando la riesca a trovare dinuovo...piuttosto torno ad una motorizzazione con queste caratteristiche con l'anno nuovo.... Ok...erogazione dolce, 6 cilindri, tanta coppia....però...forse non sono fatto per questo genere di motore....vedremo....
la caratteristica dei motori Fiat e che si sente molto il turbo subito, ma poi l'erogazione si appiattisce presto.
1, 2 e 3 erano indiavolate, la turbina soffiava come un'infuriata..e il gusto di sentire la valvola ( non so se pop-off o w.g. ) scaricare era impagabile....credimi...mi manca da morire...la prossima macchina si torna su un motore con queste caratteristiche...magari un'Alfa....che ultimamente come motori non ha nulla da invidiare a nessuno, oltretutto, visto che vendono molto poco, ti trattano particolarmente bene....a me per l'Astra ( valore 4000 euro ) me ne davano 8000 se prendevo una Giulietta......che alla fine avrei preso nuova a 21000.....e forse....dovevo.....ma per ora mi godo il 525 per un'annetto....
forse ti riferisci alle vw..... Ciao Fabrizio, ti confermo tutto quanto da te detto....infatti anch'io presi nell'aprile del 2005 un Astra H 150cv versione Cosmo che pagai la bellezza di 25600€ ma con parecchi accessori, tipo: vetri elettrici posteriori, Navi cd70 con CID, cerchi 17 ecc........anche nella mia la turbina si faceva sentire in rilascio col suo sbuffo ma era un innovazione su quel motore, praticamente era montata una sorta di pop-off proprio per dare quello sbuffo che fa tanto racing ma che non incideva in nessun modo su prestazioni o quant'altro....nemmeno per preservare il corpo farfallato dal famigerato "colpo d'ariete", in quanto era un diesel :wink: Eccola...
Lo ha un amico su una 147 resty. Incredibile, da 2000 rpm tira abbastanza e non si appiattisce subito ( certo dopo un pò di giri bisogna passare al rapporto successivo perchè cala la spinta, non è un I-P ma C-R ) comunque i C-R BMW hanno un allungo caratteristico, almeno i 4 cilindri. Avevamo la SAAB 9-3 TID 150CV F.I.A.T. , cambio automatico GM, andava una favola il motore e tirava parecchio nonostante peso e cambio automatico. IMHO per te la quadratura del cerchio potrebbe essere 147 1.9JTD 150CV, con una mappa fatta bene, scarico e qualche altro piccolo accorgimento sei a 180cv con una buona affidabilità residua /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> . In curva la 147 è un bell'andare, di motore invece stock, nei primi 3 rapporti, come detto in precedenza, è un bel mostriciattolo, dalla 4a comincia a calare la spinta ma con la mappa puoi " giocare " sui parametri che ritieni più adatti alle tue esigenze.
mah..io ho avuto diverse vetture turbo gruppo Fiat tra cui il Deltone, una Dedra integrale, una 166 2.4 jtd, la Grande Punto 1.3 mjet 90cv, e la 500 mjet 75cv che ho adesso (ancora per poco ), a parte i benzina con overboost, ma anche i common rail mi davano quest'impressione, magari le VW con iniettore pompa avevano ancora piu tiro, ma poi pagavano in numero assoluto di Cv, tant'è vero che ormai sono passati al common rail, forse qualche modello Seat e Skoda, aveva ereditato tempo fa i vecchi motori VW.:wink:
ripeto...prossimo motore si torna su un Fiat....mi dispiace....ma credo che i migliori motori siano proprio questi....una cosa la sa fare mamma Fiat e sono proprio i motori, che per anni hanno fatto e faranno scuola a tutti....
Penso che non sbaglierai tornando in F.I.A.T. La differenza la si sente quando non si hanno più le cose. Quando passammo dalla SAAB al cabrio, nonostante 20cv in più a favore di quest'ultima e 0/100 e Vmax a favore del biemme, le sensazioni e l'erogazione fornite dall'M54 B22 erano decisamente più dolci. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Quoto quoto.....il common rail ad esempio, è stato creato e sviluppato nel centro ricerche FIat. Credo che anche nel doppio stadio ci sia lo zampino di FIAT, come anche in certe elettroniche di sviluppo.....poi passate "volutamente" per ulteriori sviluppi in casa bmw :wink:
fiat? ho altri mezzi con quei motori common rail, dire che a parità di cavalli bevono di piu e vanno di meno è poco. benedetti motori bmw
E la rumorosita' dei diesel? I Fiat ancora battono,sono rumorosi,un motore 2.0 diesel Bmw suona bene ed e' silenzioso sia esternamente e sia nell'abitacolo ,un 2.0 diesel Fiat di oggi sembra un motore Bmw di 10/12 anni fa'.
tu già parti con una base sicuramente migliore...ci penserò...il vuoto in basso mi da davvero fastidio...