Raduno BMWPassion - Cinqueterre 09 maggio 2010

Discussione in 'Raduni ufficiali BMWpassion' iniziata da AlexMi, 28 Marzo 2010.

  1. nicola80

    nicola80 Presidente Onorario BMW

    7.314
    188
    4 Marzo 2008
    Reputazione:
    23.652
    Bmw Mini Cooper S
    grazie,spero ad andatura normale perchè io non corro quindi se rimango indietro troppo mi perdo e dovrò rientrare..........:wink:

    fabri,quello è ovvio....

    sai quanto consuma!!!](*,):mrgreen:
     
  2. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Assolutamente ad andatura normale, per poter godere dei panorami splendidi, e per evitare guai con la Municipale, che nelle giornate estive primaverili presidia in forze i paesini delle Cinqueterre.

    :wink:
     
  3. Lore Pt

    Lore Pt Amministratore Delegato BMW

    3.534
    166
    31 Gennaio 2007
    Reputazione:
    7.669
    Ex 320ci e46,320d e91,123d now Z3 2.2i
    Se domenica scorsa avessero presidiato Castellina sarebbe stato un bel problema....Mi hanno organizzato una degustazione in una cantina alle 11 di mattina, dimmi te #-o

    Ero con un cornetto dalle 8, dopo dieci minuti avevo già perso il controllo dei piedi :mrgreen:
     
  4. Br1X6

    Br1X6 Amministratore Delegato BMW

    3.773
    129
    7 Marzo 2009
    Reputazione:
    80.273
    Mini Abbey Road - RR Sport HSE Dynamic
    Oddio anche il rally del Prosecco a Pistoia il giorno prima.... :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  5. Lore Pt

    Lore Pt Amministratore Delegato BMW

    3.534
    166
    31 Gennaio 2007
    Reputazione:
    7.669
    Ex 320ci e46,320d e91,123d now Z3 2.2i
    Tanto guidavi te! \\:D/
     
  6. Mandj

    Mandj Primo Pilota

    1.257
    51
    21 Ottobre 2008
    Reputazione:
    5.762
    X3, Rav4, 9934S (è lei che mi possiede)
    Attenzione che lo Sciachetrà è perfido.............:mrgreen:
     
  7. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Lo Sciachetrà è il mio vino preferito in assoluto.

    Sfortunatamente è molto raro, e quello che si trova in commercio spesso è allungato con altro vino meno pregiato. Il vero Sciachetrà lo si assapora solo dai contadini, che però lo danno molto malvolentieri...

    :cool:
     
  8. Lore Pt

    Lore Pt Amministratore Delegato BMW

    3.534
    166
    31 Gennaio 2007
    Reputazione:
    7.669
    Ex 320ci e46,320d e91,123d now Z3 2.2i
    E qui sale in cattedra the real alcolista :lol:

    Per evitare le accise va direttamente alla fonte :wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  9. Mandj

    Mandj Primo Pilota

    1.257
    51
    21 Ottobre 2008
    Reputazione:
    5.762
    X3, Rav4, 9934S (è lei che mi possiede)
    Vero! E' una produzione ridottissima.
     
  10. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Guarda, con quello che te lo fanno pagare i pochi contadini che lo vendono, preferirei pagare le accise ](*,)

    Ma è un vino passito, dolce, non da alcolizzati come voi :razz:
     
  11. Lore Pt

    Lore Pt Amministratore Delegato BMW

    3.534
    166
    31 Gennaio 2007
    Reputazione:
    7.669
    Ex 320ci e46,320d e91,123d now Z3 2.2i
    Ai miei tempi (Prima di prendere marito :mrgreen:) una bottiglia di passito ogni tanto ci stava...:cool:
     
  12. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Visto che il raduno attraverserà i terrazzamenti dove viene prodotto, un po' cultura per chi fosse interessato:

    SCIACCHETRA'

     


    La storia di un vino e di uno paesaggio

     


    Giosuè Carducci lo descrisse come l'essenza di tutte le ebbrezze dionisiache, Giovanni Pascoli ne richiese l'invio di poche bottiglie "in nome della letteratura italiana" Gabriele D'annunzio lo descrisse come "profondamente sensuale".


    Prima di loro ne parlarono Plinio, Boccaccio, Petrarca. ....


    Lo sciacchetrà è un vino passito che racconta una storia lontana, la stessa origine del suo nome deriva probabilmente da "shekar", un termine semitico molto antico indicante delle bevande fermentate, ma è anche il degno rappresentante di un territorio contadino costruito pietra su pietra.


    In un territorio di struggente bellezza è stato allestito il campo denominato “della cultura contadina” dove coi protagonisti puoi parlare dei vini e dell’origine di luoghi.

     

     


    Origini del nome.

     


    Tratto dai racconti della cantina dar vin bun

     


    La trattativa con il commerciante di vini che s'era svolta in cantina era ormai conclusa, c'era l'accordo sul prezzo. Fu allora che il mercante formulò l'ultima richiesta: "avete da darmi due bottiglie di sciacatra" .. << di quello dolce che tenete dietro le botti >> aggiunse. << Sono i preti che lo chiamano sceccatras >>. Sentenziò nonno Bernardo. Sgattaiolai contento fuori dalla cantina, nonno era stato all'altezza anche di fronte a quella parola nuova, cosi difficile per me bambino.


    Riposi quel ricordo in uno dei cassetti della memoria che poi nel corso della vita ti capita sempre di riaprire. Ripensandoci oggi, deduco: era ovvio che il mercante genovese aveva confuso il significato del nome sciacchetrà con il gesto che aveva visto compiere decine, forse centinaia di volte dai contadini delle cinque terre durate le sue trattative, "sciacca" schiaccia e "metatra " metti dietro la botte. "Sono i parroci che lo chiamano sceccatras" aveva detto il nonno, ma perché?


    La tradizione voleva che ogni famiglia, per un mese, provvedesse a fornire alla parrocchia il vino necessario per la consacrazione. Naturalmente si forniva il vino migliore il "refursa", vino che nel corso della cerimonia religiosa simboleggia il sangue di Cristo e diviene dunque il vino di Dio. E' possibile dunque che il misterioso nome derivi dalla bibbia o dall'antico testamento? Nome che forse unito al gesto che parroci e contadini compivano per custodire quel bene prezioso potrebbe aver dato origine all'attuale: sciacchetrà.


    Walter De Batte, quando parla dell'origine del nome sciacchetrà la fa risalire ad epoche remote. "Credo che l'origine sia riferita al termine semitico "shekar" col quale, nella Palestina di 3.000 anni fa, venivano definite le bevande fermentate". Afferma. Ma il primo ad introdurre in forma scritta un nome simile all'attuale sciacchetrà fu Telemaco Signorini. Il pittore nelle sue memorie su Riomaggiore cita più volte il vino prodotto da queste parti definendolo buon vino, ma si sofferma anche nella descrizione del passito " A settembre, dopo la vendemmia, si stendono le miglio uve al sole per ottenere il rinforzato o lo sciaccatras, che così è chiamato un vino squisitissimo ..".


    Nonno Bernardo affermava che fossero i preti a chiamarlo Sceccatras, "noi lo chiamiamo refursà". Signorini, scrive verso la fine dell'ottocento che rinforzato e sciaccatras sono la stessa cosa. Walter ritiene che il nome derivi da un termine semitico "shekar".


    Oscura rimane l’origine del nome ma più facile ora è conoscere la storia dei vini che hanno dato vita al territorio delle Cinque Terre.
     
  13. Lore Pt

    Lore Pt Amministratore Delegato BMW

    3.534
    166
    31 Gennaio 2007
    Reputazione:
    7.669
    Ex 320ci e46,320d e91,123d now Z3 2.2i
    Ok Alex, mi hai convinto! C'è qualche contadino della zona convenzionato con il Passion? :cool:
     
  14. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Questi i terrazzamenti dove viene prodotto, esposti al sole e al profumo del mare:

    [​IMG]

    E questi i trenini con cui portano l'uva:

    [​IMG]
     
  15. Mandj

    Mandj Primo Pilota

    1.257
    51
    21 Ottobre 2008
    Reputazione:
    5.762
    X3, Rav4, 9934S (è lei che mi possiede)
    =D>=D>rep+ (quando potrò...)
     
  16. Br1X6

    Br1X6 Amministratore Delegato BMW

    3.773
    129
    7 Marzo 2009
    Reputazione:
    80.273
    Mini Abbey Road - RR Sport HSE Dynamic
    Gran bel vino, sicuramente nel gotha dei passiti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Mi avete fatto venir voglia!
     
  17. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Il contadino da cui mi rifornivo io è diventato troppo vecchio e non lo produce più ](*,)

    Comunque ne vendeva pochissime di bottiglie, la maggior parte le teneva per se :biggrin:
     
  18. Lore Pt

    Lore Pt Amministratore Delegato BMW

    3.534
    166
    31 Gennaio 2007
    Reputazione:
    7.669
    Ex 320ci e46,320d e91,123d now Z3 2.2i
    :drinking: :-F
     
  19. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Fra l'altro durante il percorso incontreremo anche uno di questi trenini che usano per vendemmiare, magari facciamo una sosta (così se qualcuno vuole può fare anche qualche foto all'incantevole orizzonte).

    :wink:
     
  20. Lore Pt

    Lore Pt Amministratore Delegato BMW

    3.534
    166
    31 Gennaio 2007
    Reputazione:
    7.669
    Ex 320ci e46,320d e91,123d now Z3 2.2i
    Ha pensato proprio a tutto il nostro Alex! =D>
     

Condividi questa Pagina