radar x autovelox | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

radar x autovelox

Discussione in 'Hi-Fi Car, Navigation systems & Car-Theatre BMW' iniziata da alfauno, 25 Giugno 2008.

  1. Head

    Head Presidente Onorario BMW

    16.085
    752
    11 Maggio 2005
    Reputazione:
    39.502
    E91 Futura S.G.
    ma siamo sicuri che davvero facci il suo "sporco lavoro"?:rolleyes:
     
  2. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    senza contare che ci vogliono motivi validi per andare a frugare nel vano portaoggetti di qualcuno che fermi

    per farla breve: il problema sono i posti di blocco senza postazione per rilevare la velocità, e che quindi il cobra non segnala. Sono un problema nell'accezione del fatto che se ti fermano per i classici "patente e libretto" (e nulla più, come spesso capita) serve l'accortezza si staccarlo mentre si accosta ed imboscarlo alla svelta

    va da sè che se uno accosta ed il cobra è in bella vista fa fatica a passare inosservato
     
  3. NickSeveso

    NickSeveso Secondo Pilota

    873
    68
    26 Luglio 2007
    Reputazione:
    12.071
    535d E61 LCI
    Rilevatori Radar-Laser....

    Correggetemi se ricordo male, ma le disposizioni in materia ( fonte ministero degli interni, a mezzo circolari varie... ) dicono chiaramente che sono vietati i dispositivi atti a rilevare le postazioni fisse e mobili per il rilevamento della velocità dei veicoli in transito, che causino, con il loro funzionamento, interferenza od interruzione al pubblico servizio, cosa che NON succede con questi apparecchi, i quali sono totalmente passivi.
    Negli States, invece, vanno molto di moda altri dispositivi, in grado non solo di rilevare l'attività dei vari misuratori di velocità, ma anche di "confondere" gli stessi emettendo segnali di disturbo che rendono non accettabile ( quindi da non poter essere considerata ) la misurazione: QUESTI interferiscono e costituiscono interruzione del pubblico servizio ( nel lasso di tempo in cui sono "accecati" non possono rilevare altre violazioni, oltre a quella del possessore del dispositivo... ).:-k
     
  4. NickSeveso

    NickSeveso Secondo Pilota

    873
    68
    26 Luglio 2007
    Reputazione:
    12.071
    535d E61 LCI
    Rilevatori Radar-Laser.....

    Comunque, in caso di "fermata" con cobra a bordo "smascherato", nell'eventualità le fdo siano intenzionate a sanzionare o semplicemente verbalizzare il possesso del dispositivo, pretendete che nel verbale vengano indicati marca e modello del dispositivo, in modo da poter dimostrare successivamente di non aver contravvenuto alle disposizioni sul pubblico servizio....:cool:
     
  5. lorenzo78

    lorenzo78 Direttore Corse

    1.893
    168
    5 Novembre 2005
    Reputazione:
    4.192
    ex 320d
    Produceva (o commerciava o utilizzava) dispositivi atti a segnalare direttamente (o indirettamente) la presenza e la localizzazione delle apposite apparecchiature di rilevamento di cui all’art. 142, comma 6, utilizzate dagli organi di polizia stradale per il controllo delle violazioni.​
    Limiti edittali
    In misura ridotta
    Sanzioni accessorie
    Punti
    da 708,00 a 2.834,00
    708,00
    confisca delle cose oggetto della violazione

    e io non ci metto il modello dell'apparecchio....
     
  6. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Doppio quotone
    =D>
     
  7. CRISTIAN JO

    CRISTIAN JO Presidente Onorario BMW

    6.478
    634
    25 Agosto 2007
    Reputazione:
    105.795
    Bmw E91 & E30 320is
    si ma se l'apparecchio è spento cosa sto utilizzando :-k
    e poi ora per legge siete obbligati ad segnalare l'utilizzo dei velox per il controllo delle velocita quindi mi sembra un contro senso dare uina multa con questa motivazione imho :-k
     
  8. lorenzo78

    lorenzo78 Direttore Corse

    1.893
    168
    5 Novembre 2005
    Reputazione:
    4.192
    ex 320d
    poi lo scrivi sul ricorso magari che non lo stavi utilizzando....io se lo trovo sul cruscotto lo levo...
     
  9. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    ognuno fa il suo lavoro, o meglio in questo caso le FDO fanno il loro e chi ha il cobra il proprio interesse, tanto nei casi in oggetto si va per ricorsi al GDP, e lì conta solo la giurisprudenza in merito

    almeno finchè facciamo ancora finta di vivere in uno Stato di diritto........
     
  10. lorenzo78

    lorenzo78 Direttore Corse

    1.893
    168
    5 Novembre 2005
    Reputazione:
    4.192
    ex 320d
    e chi dice il contrario....io mi attengo scrupolosamente al cds...:wink:
     
  11. CRISTIAN JO

    CRISTIAN JO Presidente Onorario BMW

    6.478
    634
    25 Agosto 2007
    Reputazione:
    105.795
    Bmw E91 & E30 320is
    be intanto lo scrivo sul verbale che l'apparecchio menzionato nel verbale era li spento e non era funzionante di modo che poi l'agente accertatore ne sia a conoscenza
    poi in caso di ricorso vale come prova in piu ihmo
    visto che faccio presente che al momento del verbale l'agente ha visto che l'apparecchio non era funzionanate :biggrin:
     
  12. lorenzo78

    lorenzo78 Direttore Corse

    1.893
    168
    5 Novembre 2005
    Reputazione:
    4.192
    ex 320d
    ovviamente lo puoi mettere nelle dichiarazioni...è un tuo diritto SAcrosanto...:wink:
     
  13. NickSeveso

    NickSeveso Secondo Pilota

    873
    68
    26 Luglio 2007
    Reputazione:
    12.071
    535d E61 LCI
    La cosa è un po' fumosa...., IHMO

    Se non ci si mette marca e modello dell'apparecchio, chi stabilisce poi cosa fa e non fa l'apparecchio stesso? Potrebbe essere un lettore MP3 dal design particolare ( esempio esagerato, ma possibile... ); tanto per dire, se si verbalizza qualche irregolarità per gli pneumatici, non credo che nel verbale si riporti semplicemente "il veicolo era equipaggiato con pneumatici non consentiti", omettendone marca e misure ( quindi modello.... ).
    Sbaglio di molto?:-k
     
  14. lorenzo78

    lorenzo78 Direttore Corse

    1.893
    168
    5 Novembre 2005
    Reputazione:
    4.192
    ex 320d
    io infatti lo confisco specificando anche il modello ma nel verbale di confisca e procedo amministrativamente...si fa sempre in tempo poi a procedere anche nel penale se è il caso...:wink:
     
  15. NickSeveso

    NickSeveso Secondo Pilota

    873
    68
    26 Luglio 2007
    Reputazione:
    12.071
    535d E61 LCI
    Precisazione....

    Questo NON significa che il Codice della Strada non debba essere rispettato, anzi, il miglior metodo per non ricevere multe è rispettare limiti e segnaletica, come ho scritto più volte in vari post.....](*,)
     
  16. lorenzo78

    lorenzo78 Direttore Corse

    1.893
    168
    5 Novembre 2005
    Reputazione:
    4.192
    ex 320d
    io non giudico cosa sia giusto o sbagliato moralmente parlando...ho semplicemnte spiegato che non credo tutte le fdo si attacchino e tirino forte...:wink:
     
  17. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    assolutamente si, certo che però quando ti si piazzano appena dopo il culmine di un cavalcavia 50 metri dopo il calo del limite da 90kmh a 50kmh ed ancora un pò ed il traffico ti falcia a 90kmh (quindi figurati a 50kmh) senza l'aggeggio "malefico" in oggetto son proprio curioso di sapere come fai a non andare a rimpinguare le casse comunali
     
  18. ale.pelli

    ale.pelli Collaudatore

    482
    25
    17 Giugno 2008
    Reputazione:
    520
    E46 325 xi touring GPL
    edit
     
  19. lorenzo78

    lorenzo78 Direttore Corse

    1.893
    168
    5 Novembre 2005
    Reputazione:
    4.192
    ex 320d
    questo è un altro discorso, condivisibile appieno....:wink:
     
  20. NickSeveso

    NickSeveso Secondo Pilota

    873
    68
    26 Luglio 2007
    Reputazione:
    12.071
    535d E61 LCI
    Marche e modelli....

    Una curiosità personale: le fdo hanno una "lista" di dispositivi da confiscare ( e quindi conoscono gli apparecchi ) oppure non è così? Nel caso non ci sia un elenco ufficiale, in base a quale criterio l'accertatore stabilisce la funzione del dispositivo e la sua conseguente confisca? E' ovviamente una curiosità personale..... :cool:
     

Condividi questa Pagina