Racconti d'avventura | BMWpassion forum e blog

Racconti d'avventura

Discussione in 'Emilia-Romagna' iniziata da docmobile, 2 Gennaio 2010.

  1. docmobile

    docmobile Amministratore Delegato BMW

    3.614
    304
    18 Giugno 2008
    Reputazione:
    22.774.419
    5er...
    Ecco la mia nuova stramba idea del 2010!!
    Aprire una nuova discussione in cui la Tv srl ....e non solo,si racconta, attraverso aneddoti divertenti dei tempi che furono.
    Ci sono alcuni elementi tra questi matti che conosco meglio di altri e sò che che nel loro trascorso motoristico non mancano storie degne di un libro d'avventura, per cui prima di aprire io stesso le danze con un breve raccontino, mi auguro che altri seguano questa idea.
    Mi auspico ad esempio che gianlu gt4 ci racconti di come abbiamo fatto uscire da un castagneto in forte pendenza un pajero di 2 tonnellate attaccando ad esso due cattivissimi suzukini e che Alle ci delizi con il racconto delle prestazioni del suo favoloso malaguti F10 a protossido.
    Vorrei che divenntasse un modo divertente per conoscerci un pochino meglio e per passare qualche minuto spensierato leggendo le corbellerie di qualche altro malcapitato.:wink:
     
  2. docmobile

    docmobile Amministratore Delegato BMW

    3.614
    304
    18 Giugno 2008
    Reputazione:
    22.774.419
    5er...
    racconto n1

    Correva l'anno 1991,era una torrida serata di luglio quando un gruppetto di amici tra i quali c'ero io poco più che diciottenne rimasero folgorati dall'avventura di una sfida clandestina tra auto truccate.

    Durante il pomeriggio di quel venerdi il tam tam della sfida imminente fra i due contendenti portò a conoscenza dei luoghi e degli orari in cui gli acerrimi nemici si sarebbero sfidati par decretare quale fosse la macchina stradale più veloce di Bologna.

    Beh...più veloce di Bologna si fa per dire...in quanto alcuni appasionati presenti come spettatori a quell'evento aveno custodite nei loro garage da collezionisti supercar del calibro di ferrari f40 e audi quattro sport,che però non si videreo mai ,neppure negli anni a seguire partecipare a tali incontri.

    Arrivati sul luogo prescelto ,che era un lungo rettilineo antistante l'interporto delle merci bolognese, ci trovammo di fronte ad una vera e propria folla di tifosi di schieramenti opposti ,giunti per sostenere i loro beniamini.

    Ai loro box,si fà per dire, in quanto erano parcheggiate a lato della strada ,le 2 belve che si sarebbero affrontate per il titolo,

    da una parte la campionessa in carica, la temibile golf 16v turbo preparata dalla turbo car, di un noto personaggio ,famoso per le sue bravate automobilistiche e dall'altra la sfidante ufficiale cioè una mostruosa sierra coswort 2wd della quale non si conoscevano ancora il grado di interventi effetuati sulla sua meccanica.

    Dopo una preparazione degna di un team di formula 1 con meccanici e gommisti che armeggiavano attorno ai due mezzi, le due macchine erano pronte e schierate sulla linea di partenza e rombavano a tal punto da far tremare l'asfalto ,d'altra parte la golf,cioè l'unica della quale si conoscessero le caratteristiche tecniche era accreditata di oltre 400cv per un peso di circa 900kg.

    3,2,1....Via.....la morettina incaritata di intimare la partenza fece cadere la bandierina che stringeva in mano e si scatenò l'inferno .... la golf dopo una breve sgommata in prima marcia iniziò a prendere velocità in modo spavenoso,quasi incredibile per una trazione anteriore nonostante montasse pneumatici da corsa ,evidente segno di quanto il suo pilota si fosse allenato per quella gara.

    Una volta inserita la terza la golf era talmente veloce da lasciare tutti a bocca aperta......ma la sierra che fine aveva fatto? ah già la sierra.......peccato che fosse circa 20 metri davanti alla golf.

    Si perchè, se da un lato la golf era partita come mai ebbi occasione di veder prima di quel giorno un altra auto di serie partire,beh la sierra della quale si seppe solo dopo ,verso le 2 del mattino nascondesse soto al suo cofano circa 550cv era nettamente più veloce grazie alla trazione pesteriore e ad un allungo imbarazzante nelle marce più alte.

    Ma come fini la gara?

    Fini con il proprietario della golf che lancia con sprezzo le chiavi della macchina ad uno dei suoi meccanici dicendogli"io questa macchina non la voglio vedere più"e i con il padrone della sierra che divenne il nuovo idolo degli sbarbatelli come me, che non trovavano pace davanti a una tale sovraesposizione di emozioni.

    Tutto è iniziato quella sera,da ragazzino appasionato di auto, mi trasformai in un fanatico di preparazioni motoristiche......e purtroppo dopo 20 anni ancora soffro di quel virus incurabile
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Gennaio 2010
  3. kompey

    kompey Presidente Onorario BMW

    6.594
    172
    8 Aprile 2005
    Reputazione:
    6.447
    135i
    bell idea doc=D>=D>

    Ok...ora partiro con quella dell F10 ....poi seguiranno altre perle:lol::lol:

    racconto N°2

    Correva l'anno....non lo dico,non voglio che capiate a che età faccio...ehm facevo certe cose:mrgreen::mrgreen:

    Dopo che mi era stata ritirata la patente la morosa mi aveva gentilmente donato il suo scooter che non utilizzava ormai da anni per far si che potessi muovermi.....F10 raffreddato ad aria colore blu notte....

    Per la prima volta nella mia vita avevo lasciato il mezzo originale:mrgreen:

    Tutto è filato liscio finche lo utilizzavo per fare il tragitto casa-lavoro(circa 1,5km).

    Un tragico giorno decido di andare a correre al parco con un amico e al ritorno succede quello che non doveva succedere...un gruppo di monelli con scooter truccati e neon si fà beffe di me e mi brucia al semaforo.

    L'umiliazione è insopportabile e comiincia subito la vendetta:telefono ad un amico di mio fratello,il "guru dei 2 tempi",e studiamo il progetto:cilindro 70cc polini in alluminio,rapporti primari accorciati,secondari allungati,frizione,variatore,albero,marmittina rovesciata,centralina,filtro a cono,carburatore da 17....

    Nel frattempo la mia umiliazione continuava ogni giorno che andavo a correre e la sete di vendetta cresceva....:evil:

    una volta arrivata la merce ci siamo trasferiti al capannone per "preparare" i pezzi(abbassare la testa,lucidare i componenti e quanto altro:mrgreen:).

    Infine tutto è stato portato nel garage ed è iniziata la fase di smontaggio e di pulizia di tutti i pezzi dello scoter.

    Una settimana dopo tutto era pronto e la domenica è stata dedicata a trovare la giusta carburazione , affinare il peso delle massette e trovare la giusta sistemazione per il neon,che non poteva mancare:mrgreen:.

    Lunedi si sarebbe consumata la mia vendetta....vado a correre ed al ritorno eccoli li,belli bulletti.

    Questa volta accendo il neon, li guardo e sgaso io:mrgreen: .....scatta il verde per me,l'umiliazione per loro:mrgreen::mrgreen:....la vendetta sarebbe compiuta se non fosse che questa volta tra loro vi era anche un RS50 iper truccata ed il divario con lei era minimo....ad ogni modo li lascio increduli,ma a me non basta.

    Richiamo il guro e parlo del progetto definitivo....voglio montare il protossido:lol:

    Naturalmente il caro amico si dissocia e mi dice che è impossibile che vada su un 2t.

    Ma io,testone,scelgo il kit e procedo col montaggio.

    Tutto è pronto per il test....parto e intorno ai 50 spingo il pulsantino magico....non faccio nemmeno in tempo a sentire la botta che lo scooter si inchioda.....

    Torno in garage spingendolo a mano e mi raggiunge il anche il mio caro amico...cominciamo a smontare e ad un certo punto....ci capottiamo tutti e due dal ridere....il cilindo è diventato una colata unica e riusciamo a staccarlo dalla marmitta solo col flessibile...mai visto nulla del genere....fine di un sogno:lol::lol:

    Seguirà il racconto dell RS125:mrgreen:
     
  4. docmobile

    docmobile Amministratore Delegato BMW

    3.614
    304
    18 Giugno 2008
    Reputazione:
    22.774.419
    5er...
    Guarda Alle.....questo racconto del pistone fuso al cilindro mi fa ridere fino alle lacrime ogni volta che lo sento raccontare....:mrgreen:#-o:lol::lol:
     
  5. docmobile

    docmobile Amministratore Delegato BMW

    3.614
    304
    18 Giugno 2008
    Reputazione:
    22.774.419
    5er...
    Racconto secondo!!

    Come rischiare di annegare durante un tranquillo giretto in motorino:

    Correva l'anno 1987,era freddo,ora non ricordo se fosse ottobre o novembre ,quando un sabato pomeriggio dopo aver raccontato ai rispettivi genitori di dover studiare a casa di un fantomatico amico, io e Riccardo (530d touring) ci avventurammo con i nostri motorini lungo un impervio argine fangoso del fiume reno.

    Io ero in sella al mio sovradimensionato touareg 50 e lui in sella alla sua truccatissima vespa ex Pk 50cc che in realtà nascondeva un enorme cilindro da 102cc.

    Dopo un paio di centinaia di metri percorsi nel fango argilloso del greto del fiume quasi in secca rimaniamo inesorabilmente piantati a circa 5/6 metri dalla riva.

    ....dopo una mezzora di panico totale durante la quale con la forza della disperazione riuscimmo a sollevare di peso la vespa e a trasportarla in zona sicura con terreno compatto,rimaneva da spostare il mio mastodontico motorino che a dispetto del suo modestissimo gruppo termico possedeva dimensioni degne di un enduro 600 .

    Immaginate noi 2 che all'epoca eravamo 110 kg in 2, cercare di spostare una "moto" piantata fino a mezza ruota,con i calzoni tirati su fino al ginocchio ,sporchi di fango e melma come se fossimo cadui in un porcile .

    .....ma la sorpresa più bella doveva ancora arrivare,in quanto ad un certo punto Riki mi fa notare come l'acqua fredda del fiume gli stia facendo intorpidire e dita dei piedi .....io gli rispondo:" quale acqua del fiume ?"il fiume è un ruscelletto a 5/6 metri da noi....!!!!

    Poi mi volto verso di lui e mi accorgo che il ruscelleto si era trasformato rapidamente in un corso d'acqua corposo e solo in quel momento fui gelato da un tenue ricordo di bambino, in cui un anziano mi raccontava che nei mesi autunnali e primaverili la diga del bacino di suviana , qualche km più a monte di noi ,veniva aperta e chiusa a orari prestabiliti per motivi che in realtà non riuscivo in quel momento a mettere a fuoco.

    Il fulcro della questione era che di li a poco saremmo finiti in acqua completamente,infatti dopo 10 minuti quando l'acqua iniziò ad arrivare alla caviglia e la paura lascio il posto al puro terrore venimmo investiti da una forza erculea che ci permise di portare a braccia anche il touareg fino alla riva.

    In tutto questo trambusto ,il bello è che Riki ha perfino trovato il tempo di fare una foto con una di quelle orribili macchinette usa e getta tanto di moda in quegli anni tra noi giovani squattrinati e credo conservi ancora quel cimelio in qualche cassetto.

    Vi lascio immaginare le facce dei rispettivi genitori quando ci hanno visti rincasare coperti di fango e bagnati completamente,visto che avevamo raccontato che andavamo a studiare....

    Ora dopo 25 anni penso che ricordi di questo genere non hanno prezzo ,ma in quegli istanti.....che paura!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Gennaio 2010
  6. kompey

    kompey Presidente Onorario BMW

    6.594
    172
    8 Aprile 2005
    Reputazione:
    6.447
    135i
    Dai,mi sento buono...prima di narrare di cio' che riguarda le macchine voglio regalarvi un ultima perla in moto:mrgreen:

    Racconto N°4

    Avevo 17 anni all epoca e possedevo una bellissima RS125.

    Naturalmente di originale era rimasta solo la sella e l'avevo fatta preparare a Parma dove c'era un meccanico che seguiva piloti SP, secondo le regole di quel campionato....e forse pure qualcosina in piu':mrgreen:.

    Naturalmente da bravo monello all'epoca pensavo che la velocità di punta fosse tutto e montai in seguito una corona molto piu piccola....sostanzialmente partiva a spinta,pero se trovavi un bel rettilineo ti prendeva i 200:lol::lol:

    Poi un giorno andai a fare un bel giro in montagna con amici e capii che della moto che faceva i 200 ma che non andava sotto.....

    E si passo allo step inverso,rapporti cortissimi,tanto che in 6a a 13000 giri raggiungeva a stento i 160...pero' ragazzi che bestia,e che soddisfazioni:mrgreen:

    Uno spiacevole giorno mi si affianca al semaforo un t-max guidato da uno che penso potesse essere sulla quarantina e mi guarda con aria di sfida....

    Tutti conosciamo la rivalità che intercorre tra scooteristi e motociclisti per averlo piu' lungo:lol::lol:

    Tiro la frizione,innesto la prima e do un po di gas.....

    Scatta il verde e tutti e due partiamo a gas spalancato....dopo un attimo in cui il t-max è avanti lo passo e prendo metri su metri....il problema è che non mi accorgo che in un attimo è finita la 6a e il contagiri è a 15000 giri:eek::eek:...sento uno strano rumorino(un bello stock ad essere onesti:mrgreen:)e tiro subito la frizione......provo a mollarla un attimo ed ho la conferma che la ruota posteriore è inchiodata......allora ritiro la frizione e penso a cosa fare,non posso darla vinta allo scooterista:mrgreen:

    Con molta scioltezza mi alzo dalla carena come se avessi appositamente smesso di tirare,metto la freccia e scivolo lentamente in una viuzza laterale mentre il t-max mi sfila a fianco ed il proprietario mi guarda un po di traverso.....

    Appena lontano da occhi indiscreti chiamo il papi che,dopo avermi insultato a dovere perchè non lascio mai stare la moto,mi viene a recuperare col furgone.

    Una volta aperto il motore la causa era subito chiara....il cielo del pistone sembrava fosse stato gratugiato e c'erano suoi pezzi sparsi un po ovunque:mrgreen::mrgreen:

    Bei tempi ragazzi,quanti ricordi:mrgreen:
     
  7. Davide

    Davide Presidente Onorario BMW

    25.219
    484
    20 Aprile 2004
    Reputazione:
    10.144.547
    130i E87
    Bello sto 3d...qualcuna da raccontare cè l'ho...oggi con calma mi ci metto :mrgreen:
     
  8. kompey

    kompey Presidente Onorario BMW

    6.594
    172
    8 Aprile 2005
    Reputazione:
    6.447
    135i
    già m'immagino:lol::lol::lol::lol::lol:
     
  9. Umbebè

    Umbebè Amministratore Delegato BMW

    3.305
    48
    23 Febbraio 2004
    Reputazione:
    1.358
    Ex M3 E46 Cabrio
    Ho 44 anni ............. anche se non li dimostro :evil: Se mi ci metto monopolizzo tutto il 3d
     
  10. Davide

    Davide Presidente Onorario BMW

    25.219
    484
    20 Aprile 2004
    Reputazione:
    10.144.547
    130i E87
    Fine anni '90, passo dal Piaggio Ciao, al Piaggio APE! :cool:

    Comprato usato del '83, praticamente demolito.

    Ho passato l'estate a carteggiarlo, vernciarlo in forno da un amico, mettere su cilindro e pistone nuovi, ovviamente un 140 con carburatore del 26.

    Piccolo problema, i rapporti erano quelli del 50....:mrgreen:#-o

    Colore giallo bello acceso, rollbar nero con fendinebbia a mò' di fuoristrada incastonati sopra il rollbar.

    Sponda posteriore rigorosamente tolta subito, paraspruzzi in gomma con catene, molle tagliate e leggerissimo camber...( la vista da dietro era questa /\ :mrgreen:), insomma bello tauro.

    Ma veniamo al dunque, oltre all'impianto radio e CB :cool:, avevo installato le trombe della cucaracha, o come si scrive.

    Una robetta da 6 trombe in sequenza alimentate da un compressore fissato sotto al cassone.

    Il fatto più grave era che tutto il circuito elettrico era ovviamente a 12V, ma l'alternatore era a 6, quindi la batteria non rimaneva sempre carica, praticamente una notte alla settimana dovevo ricaricarla :lol:

    In quel periodo ero volontario come aiuto soccorritore all'AVAP di Vignola, un pomeriggio in cui non avevamo niente da fare se non aspettare qualche urgenza, abbiamo preso fuori un'ambulanza e, parcheggiata di fianco all'Ape, abbiamo deciso di vedere se facevano più casino le bitonali dell'ambulanza o le trombe dell'Ape...beh...l'impianto l'avevo fatto bene, quelle cacchio di trombe mi ciucciavano talmente tanto che se le suonavo con i fari accesi la batteria non ci stava dietro e i fari si spegnevano :eek::lol::lol::mrgreen:

    Beh, per la cronaca suonavano più forte le trombe dell'Ape che le bitonali dell'ambulanza. :cool::mrgreen:

    Presente quanti cancheri ho fatto tirare ai vecchietti quando gli suonavo di fianco? E quanti cancheri che mi hanno tirato carabinieri e vigili quando mi beccavano???#-o:mrgreen:

    Torniamo indietro di un passo.

    140cc, carburatore del 26, scarico dritto e rapporti del 50.

    La prima non l'ho mai usata, ma impennava in seconda :lol::mrgreen:

    ...continua...
     
  11. Umbebè

    Umbebè Amministratore Delegato BMW

    3.305
    48
    23 Febbraio 2004
    Reputazione:
    1.358
    Ex M3 E46 Cabrio
    Correva l'anno 79 del secolo scorso, compiendo 14 anni ci si sentiva dei leoni alla mia epoca, era un pò come fare i 18, si poteva andare nei cinema porno, in realtà no ma ci siamo andati lo stesso. OK era estate ma ancora il motorino era un miraggio anche se poco lontano, quindi in bici con gli amici per le vie di Carpi senza sapere esattamente cosa fare ma sopratutto senza una meta prestabilita. Avevo una Bianchi da corsa ma con il manubrio di bici normale, le impennate venivano bene e i monoruota ancora meglio. Passando a fianco di un camion carico di cocomeri scatta la scintilla, bici sul cavalletto (si mi ero dimenticato, oltre al manubrio da bici normale aveva anche il cavalletto) mi arrampico sul camion e sfilo dal carico un cocomero bello grosso, diciamo dugli 8 kg se la memoria non mi inganna. Bene risalgo sulla bici con difficoltà e riparto rischiando di cadere un sacco di vole sbilanciato dalla grossa sfera ma sopratutto per il fatto che partire con una sola mano sul manubrio non era facile ..... comunque ristabilito il perfetto equilibrio ripercorriamo strade e stradine della città con il cocomero nelle mani (facevo i monoruota volevate che non fossi capace di andare senza mani?) A questo punto la fatidica domanda .. "Che facciamo?" il più stupido del gruppo domanda ... "Lo mangiamo?" ... il più furbo del gruppo risponde "E come lo tagliamo per mangiarlo?" e io che non sono ne stupido ma nemmeno furbo .... rispondo ... "vediamo chi lo prende senza farlo cadere?" non faccio nemmeno in tempo a finire la frase che lo lancio all'amico che mi stava dietro, naturalmente il cocomero si spiaccicava inesorabile sull'asfalto facendolo diventare tutto rosso degno della miglior puntata di C.S.I ....... riassaltiamo il camion e ricominciamo con il giochino che avevamo inventato battendo il record mondiale del tiro del cocomero senza romperlo con 3 lanci consecutivi e la sbucciatura di un braccio .... fortunatamente non il mio ahahahahah.

    E questa non è la più stupida

    To be continued.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Gennaio 2010
  12. nicola80

    nicola80 Presidente Onorario BMW

    7.314
    188
    4 Marzo 2008
    Reputazione:
    23.652
    Bmw Mini Cooper S
    Correva la fine del,l anno 1994,quando il giorno di natale mi presentai dai parenti e vidi come regalo il mio primo motorino…………

    Che dire,finalmente sono motorizzato pure io……….. :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    in questo caso si trattava del Malaguti Crosser 50 colore rosso flash,l ho guardato e riguardato e mi piaceva sempre piu…… :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Dopo un bel rodaggio di 1000km fatto in meno di un mese,considerando che era inverno……..

    Iniziai ad effettuare qualche piccola modifica,sostituzione manopole con un modello da moto cross in colore viola,poi decal con numero da corsa corsa e colorazione carbonio del numero.

    Poi dopo qualche mese,acquistai variatore malossi con rispettive massette dei rulli,qualche giorno dopo installati una marmitta leovinci sp3 colorazione nera e correttore di coppia malossi piu getti modificati poi molla apertura del correttore di coppia piu dura poi messa frizione malossi base.

    Da quel giorno iniziai a fare tutte le prove di regolazione massette,tutto questo in cortile di casa……Velocità effettiva 80km/h privo di fermi.

    Una volta fatto questo cambiai lampadine dei fanali con quelle gialle,poi verniciai le frecce di nero con bomboletta apposita.

    Verso la primavera acquistai un filtro aperto di quelli universali,installato questo passai ad un'altra modifica verniciare le plastiche sotto la pedana di nero metallizzato con mano di trasparente finale.

    Passaggio successivo luce nei pressi del parafango posteriore tipo harley che illuminava il vano nei pressi del carter e pneumatico posteriore.

    Una volta fatto questo verniciai maschera anteriore di nero metalizzato,poi cambiai le lampadine frecce con quelle rosse ed era stupendo.

    Che dire dopo due anni di modifiche attualmente lo scooter gira ancora al mare di un mio amico,che ricordi……..

    Tante avventure passate su e giu per i campi dei colli,tanti tanti giri sui colli e tante avventure passate insieme che sono ricordi davvero belli.

    Dopo due anni acquistai attorno anno 1997 un italjet bicilindrico argento con doppio freno a disco,carburatore mikuni 17,5 e cavalli 11.

    questo effettuai nessuna in quanto dopo qualche hanno l ho svenduto causa telaio storto dovuto ad una buca,ho scoperto che il telaio aveva problemi strutturali.

    Insomma gran motore potentissimo e suono roco,però telaio uno schifo.

    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Gennaio 2010
  13. kompey

    kompey Presidente Onorario BMW

    6.594
    172
    8 Aprile 2005
    Reputazione:
    6.447
    135i
    ragazzi,mi fate sempre piu paura:lol::lol:

    In particolare rabbrividisco al solo pensiero dell ape di Davide:lol::lol:

    Non provate mai piu a dare del tamarro a me:mrgreen::mrgreen:
     
  14. Davide

    Davide Presidente Onorario BMW

    25.219
    484
    20 Aprile 2004
    Reputazione:
    10.144.547
    130i E87
    E vogliamo dire qualcosa di quando i miei sono arrivati in capannone e mi hanno trovato con le mani dentro alla macchina?

    Avevo ancora il 320cd, e... diciamo che mi ero fatto prendere dal fai da te...:eek:#-o:mrgreen:

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]
     
  15. nicola80

    nicola80 Presidente Onorario BMW

    7.314
    188
    4 Marzo 2008
    Reputazione:
    23.652
    Bmw Mini Cooper S
    Dopo arrivo il tempo della macchina,che qui scoppio la mia indole tamarra alla kompey.

    Quindi inziai a modificare impianto stereo come prima cosa dopo l acquisto della macchina,ho installato un sub da 300w nel baule con amplificatore soundstream con cavi piu grossi ed attacchi in oro per migliorare la passaggio di corrente piu tutto questo con fusibile di controllo onde evitare di bruciare il tutto ed ovviamente tutto questo funzionante solo con la chiave inserita (sottochiave).

    Tutto questo installato in un giorno da un mio caro amico…..

    Il weekend successivo ad avere la patente andai a vedere le prime corse di via del vetraio zona roveri di venerdi sera.

    Da quel momento iniziai a modificare l auto e renderla piu particolare e performante in quanto non potevo accettare che la mia audi A3 1800t prendesse la paga da una punto gt originale.

    Andai ad acquistare filtro a pannello,poi organizzai un giro da Batoli Marmitte a Faenza.

    Dove feci installare uno scarico in acciaio inox dai collettori al finale singolo in quanto per i motori turbo erano consigliato per avere maggiore pressione di spinta.

    Una volta fatto questo andai da sauro team dove mi fece una centralina per aumentare la potenza e pressione turbo,spostando limitatore rendere al meglio il motore con scarico di bartoli.

    Alla fine della modifica mi trovai con 200cavalli alla ruota e 220 all albero,la potenza iniziale era di 150cv all albero.

    Tutto questo con l aggiunta della pressione ad 1bar,limitatore portato a 7000rpm.

    1°,2°.3° in certi asfalti slittava sempre e velocità max 265km/h.

    Poi con l aggiunta di suono davvero bello,che partivano gli antifurti delle auto prima che attaccasse il turbo…. :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Quindi dopo andai a fare qualche gara ed inziai ad avere le mie prime vincite ovviamente senza scommettere nulla pure divertimento,infatti dopo 7000km ho dovuto invertire le gomme.

    Che dire questo è stato il mio ingresso nel soft tuning e gare clandestine…

    Il resto alla prossima puntata…….. :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Gennaio 2010
  16. kompey

    kompey Presidente Onorario BMW

    6.594
    172
    8 Aprile 2005
    Reputazione:
    6.447
    135i
    se volte foto potrei rispondere con queste(ma non chiedetemi di approfondire sulle modifiche a quella povera macchina:lol::lol:)

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]
     
  17. Davide

    Davide Presidente Onorario BMW

    25.219
    484
    20 Aprile 2004
    Reputazione:
    10.144.547
    130i E87
    E pensare che sta macchina è ancora in giro...:eek:

    Oddio..in giro...ferma...perchè ancora non va #-o:lol::mrgreen:
     
  18. kompey

    kompey Presidente Onorario BMW

    6.594
    172
    8 Aprile 2005
    Reputazione:
    6.447
    135i
    :lol::lol::lol::lol::lol:
     
  19. docmobile

    docmobile Amministratore Delegato BMW

    3.614
    304
    18 Giugno 2008
    Reputazione:
    22.774.419
    5er...
    Correva l'anno 2004 ,erano circa 5/6 anni che mi dilettavo con i track day e verso la fine dell'estate dopo l'ennesima ringata,fui colto da desiderio irrefrenabile di farmi una macchinetta solo per la pista.

    Un bel giorno infatti ricevo la chiamata del solito Riccardo che mi annuncia che la sua ex punto 75 elx proprietà ora di suo fratello giace dismessa all'interno del suo capannone e mi propone di usarla come base di partenza per una preparazione a dir poco azzardata.

    La macchina che a dispetto della sigla identificativa non ha 75cv ma 72 quando esce nuova di fabbrica ,dopo i 170.000 km percorsi e dopo essere stata di proprietà del fratello di Riki per ben tre anni (il quale, penso non abbia neppure mai aperto il cofano)ottimisticamente poteva averne circa 65....per un peso di quasi 1000 kg.

    Che dire.... veramente una schifezza!

    Ma questo piccolo dettaglio poteva fermare due scellerati nella loro tragicomica impresa?...ovviamente NO!!

    Ben presto iniziarono le serate passate in capannone a smontare tagliare e rompere tutto ciò non fosse utile per far correre di più la macchina.

    Con il flessibile furono tagliati i fianchetti porta e parte della portiera stessa,con la mazza da 8 kg fu invece "delicatamente smontato il lato dx del cruscotto",rimossi i sedili e tagliati i rivestimenti...fino alla fatidica sera della prova su strada.

    Prima provai nel parcheggio privato antistante il capannone ....Parto sgommando....bam.. dentro la seconda e poi devo subito frenare....già frenare !!..

    schiaccio a fondo sul pedale e la macchina quasi blocca le gomme e sbanda vistosamente sulla destra ,la coda cerca di sorpassare il muso ,ma con un pochino di mestiere e tanta fortuna raddrizzo la vettura e mi fermo ad un metro dal prato e a non più di due matri dall'albero di fichi.

    "scusa ma non aveva l'abs sta macchina?" ....è già l'abs c'era ,ma a parte che la punto lo aveva solo sulle ruote anteriori.....provate a levare circa un quintale in maniera puramnte casuale da una macchina senza variare alcun chè della ripartizione di frenata e avrete esattamente questo risultato !rischio di morte ad ogni toccata di freni.

    Riki mi confidò in seguito che in quei brevi attimi di terrore in cui la punto sembrava non arrestarsi, già stava cercando mentalmente di escogitare qualche scusa plausibile per giustificare la mattina seguente ai suoi dipendenti la presenza di quella punto piantata dentro agli alberi del cortile.

    ....e poi....la seconda parte seguirà a breve!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Gennaio 2010
  20. docmobile

    docmobile Amministratore Delegato BMW

    3.614
    304
    18 Giugno 2008
    Reputazione:
    22.774.419
    5er...
    Eravamo rimasti con il tentativo di frenata in extremis nel cortile dell'azienda di Riccardo e con Riccardo stesso che dopo la performance ebbe persino il coraggio di chiedermi...: "come va?"

    Provando la macchina nel cortile non si hanno veri riferimenti e fu per quello che dalla mia bocca uscirono le stupide parole....:"ma ....sai ....neanche male..."

    ...e allora di lì a poco eravamo già in strada per affrontare una vera prova delle prestazioni ...e fu così che ci rendemmo veramnte conto di quanto fosse ferma!

    Avevamo una punto strisciata e bottata su tutti i lati con circa 65 cv,con delle gomme da 175/70 r14, completamente svuotata senza la minima cognizione di causa ,che non solo non andava,ma non curvava e non frenava.

    Togliendo circa 100kg prevalentemente dalla zona centro/posteriore la macchina si era visibilmente sollevata dietro(di almeno 3/4 cm)facendola sembrare un caccia in violenta picchiata ma soprattutto avendo scombinato i pesi ,ogni volta che si provocava la compressione degli ammortizzatori posteriori ,ne conseguiva uno spaventoso rimbalzo ripetuto nel tempo.

    Praticamente avevamo per le mani un cesso tremendo ,che tra l'altro era divenuto anche molto pericoloso.

    Pensate fossero condizioni sufficenti per farci cambiare idea? ma nemmeno per sogno!

    Ricominciammo con il flessibile a tagliare tutto ciò che ci capitasse fra le mani,probabilmente anche pezzi strutturali fondamentali per l'integrità della scocca,nell' utopistico tentativo di alleggerire ulteriormente quel trabicolo.

    Poi l'illuminazione arrivò un bel giorno che un amico mi mise a conoscenza del fatto che in un officina di Milano vi fosse da tempo abbandonato un motore sbarcato da una bravo 1.8 incidentata.

    Si trattava di motore da 115 cv perfettamente compatibile con il vano motore della punto.

    Se il trapianto fosse andato in porto ,per non rischiare di morire ad ogni accelerata si sarebbero dovuti sostituire in toto ammortizzatori,freni, cerchi ,gomme,semiassi e un infinità di altri particolari che ad un conto approssimativo,avrebbero portato ad un esborso approssimativo di circa 5/6000 euro più il motore.

    Praticamente ci saremmo ritrovati con una punto vecchia e scassata ma soprattutto pericolosissima ,costata oltre 7.000 euro con la quale saremmo poi stati ugualmente stracciati da un qualunque peugeot rally o uno turbo ci fosse capitato in coda.

    Fortunatamente una sera nella frenesia dello svuotamento estremo strappai e rimossi per errore in maniera definitiva tutti i cablaggi posteriori compresi quelli della pompa della benzina e dei fanali posteriori.

    Il prevenivo dell'elettrauto per ripristinare alla meno peggio il danno ci fece improvvisamente rinsavire,ma fu solo qualche tempo dopo ,quando nella nostra vita iniziò a balenare l'idea di un macchina più performante ,che ci decidemmo a salutare la nostra creatura e farla rottammare.

    Ormai nel garage stava per entrare la 75 t.s.....,ma quella è un'altra storia!

    una storia d'amore ,non di disperazione.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Gennaio 2010

Condividi questa Pagina