>>> Raccontatemi un pò il 2.2i <<<

Discussione in 'BMW Z4 E85/E86' iniziata da G.rear, 28 Novembre 2008.

  1. EurOmaN

    EurOmaN Secondo Pilota

    511
    34
    7 Marzo 2006
    Reputazione:
    122.371
    F45 220xd MSport + E46 320Ci Cabrio
    La differenza grossa è tra i due 2.5i.. se è pre-r allora ha 5 marce e 192cv, se è post ha 6 marce e 177cv.

    Quindi a livello prestazionale senza scomodare il 3.0 la storia è che se cerchi qualcosa di più fresco allora la scelta giusta è il 2.5si da 218cv e se invece va bene anche un po' più vecchiotta la scelta è il 2.5i da 192cv.

    Se invece la usi come Golf - Yaris da tutti i giorni allora potrebbe anche essere intelligente considerare qualcosa di leggermente più economico da mantenere (dato che poi hai anche l'Elise) e allora tornano in gioco il 2.2i da 170cv o il 2.5i post-r da 177cv.
     
  2. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    Hai esattamente colto nel segno!
    Il mio uso sarebbe semi-quotidiano, nel senso che la sostituirei alla mia Golf, che non uso SEMI-quotidianamente, cioè giusto la sera (quando fà freddo) e nei weekend (quando magari sono con la mia ragazza e non uso la Lotus per andare a divertirmi nelle stradine dell'entroterra ligure).
    Quindi ricapitolando il mio chilometraggio annuale sarebbe di circa 15/20.000 km, compreso l'uso "lavorativo" e l'eventuale uso "vacanziero", quando non entra in gioco l'aereo per i lunghissimi spostamenti.
    E' proprio per questo che sto cercando di capire qual è il modello più giusto...
    Riguardo i 2.5i quindi, pur avend un rapporto in meno, mi consigli comunque il pre-rest. perchè pur avendo "soli" 15cv è meglio del nuovo da 177?
    E invece, escludendo il 2.5si che sarebbe il massimo, tra il 2.2i ed il 2.5i rest cosa consigli? Come consumi, pur essendo minore la cilindrata del 2.2i, credo che saremo lì... Ma poi un 2.2i/2.5i rest consumano davvero così tanto meno di un 2.5i pre-rest / 2.5si? :-k Pur sempre di benzina a 6 cilindri si tratta...:confused: :wink:
    Resta il fatto che non vorrei, per risparmiare 100€ di bollo annui ed una cifra simile di assicurazione e per fare quel km/l in più, ad avere un auto che non mi dà le emozioni che potrebbe essere in grado di darmi con la scelta di un modello differente. Sia chiaro, non pretendo che sia tutto super amplificato come sulla Elise, ma nemmeno come su un auto "normale" e, quindi, noiosa!!!
    Invece il 2.0i 4 cilindri lo escludiamo proprio mi pare di capire che se dev'essere Z4 meglio che sia 6L...

    Il budget che vorrei spendere, essendo uno sfizio momentaneo (in attesa di laurea voglio capire poi da qui a distanza di un anno/un anno e mezzo quanti km mi toccherà fare per lavoro...ed in base a questo decidere se tenerla, cambiarla con un auto simile sempre a benza o tornare nuovamente al gasolio), si aggira intorno ai 20/23.000€...considerando che la mia Golf dovrebbe valere 13.500/14.500€...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Novembre 2008
  3. EurOmaN

    EurOmaN Secondo Pilota

    511
    34
    7 Marzo 2006
    Reputazione:
    122.371
    F45 220xd MSport + E46 320Ci Cabrio
    Sicuramente il 2.5i da 177cv è equivalente (sulla carta) al 2.2i o un po' meglio a livello di consumi e la differenza di 7cv non è significativa sul costo del bollo.

    Però..

    a livello di costo di acquisto il 2.2i viene sensibilmente meno e la differenza di consumi non giustificherebbe il maggior prezzo del 2.5i.

    La 2.2i va bene, non è ferma, non è particolarmente esosa. Avendo la Elise e essendo uno sfizio da pochi anni.. che cosa ancora stai aspettando??? :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Novembre 2008
  4. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    Beh tanto sto aspettando di trovarne una...
    E poi prima di qualunque acquisto, specialmente quelli onerosi come un auto, voglio essere sempre più che certo e sicuro di non prendere una cosa di cui poi mi pentirei!

    Quindi tra il 2.5i rest ed il 2.2i la scelta sarebbe per il 2.2i per il tuo parere...anceh considerando i minori costi di acquisto.
    Invece tra un 2.5i 192cv ed un 2.5si? Come prezzi la differenza è tanta?

    Ma come mai nessuno, te compreso, consiglia il 2.5i rest. rispetto al 2.5i pre-rest.?
    Tu hai il 2.2i, giusto?!
    Dimmi un pò l'uso che ne fai e le tue impressioni...

    PS
    tieni presente che l'Elise la uso, al solito, non più di 2/3 volte al mese...anche perchè ogni tanto la prende mio padre e l'acquisto di una Z sarebbe proprio per sopperire alla mancanza dell'Elise le volte in cui non la userei, magari anche per altri motivi, come l'incertezza del meteo, il dovere fare un pò di coda (p.e. quella del rientro dei milanesi la domencia sera che ci intasano sempre le autostrade e le strade statali...ahah)
     
  5. Gabrydj78_MODENACORSE

    Gabrydj78_MODENACORSE Direttore Corse

    1.860
    75
    12 Novembre 2008
    Reputazione:
    4.533
    EVO VIII MR
    Ecco perche' il tizio parlava di valvole.....ora e' piu' chiaro anche per me. Quindi va ad agire sull'angolatura delle throttle o "farfalle" se vogliamo chiamarle con termini oldish.
    Pero' non e' del tutto impossibile una geometria variabile delle valvole in testa come dici (o valvole di distribuzione, per intenderci). Da profano, avevo pensato a delle guide tipo un doppio cilindretto, fra i due cilindretti degli otturatori a geometria variabile, e ovviamente il cilindretto interno che fa da vera guida per la valvola.
    Ad occhio e croce non mi sembra impossibile come cosa, poi chissa', magari ho previsto un futuro non troppo lontano senza nemmeno accorgermene ^_^
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Novembre 2008
  6. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.847
    23.150
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Quindi posso smettermi di scervellarmi sulla teoria delle valvole a pendolo (o ad inclinazione variabile) e tornare a fidarmi del documento BMW, quello postato qualche pagina sopra?
     
  7. Gabrydj78_MODENACORSE

    Gabrydj78_MODENACORSE Direttore Corse

    1.860
    75
    12 Novembre 2008
    Reputazione:
    4.533
    EVO VIII MR
    Direi proprio di si. La spiegazione di Luca mi ha illuminato decisamente di piu', ho capito anche alcuni passaggi che mi erano ignoti del crucco che parlava di "valvole" e che quindi era troppo generico e lasciava adito a perplessita' varie.
    Ora pero' mi rimane la curiosita' su quello che si era creato nella mia mente senza questa spiegazione in lingua piu' comprensibile (dato che l'inglese dei crukki lascia molto a desiderare ^_^), ovvero quella che ho descritto qua sopra. Dovrei consultarmi con un ingeniere meccanico Lamborghini conosciuto guarda a caso proprio ieri sera sulla fattibilita' della cosa, per mia pura e semplice curiosita'....sempre da profano eh.....io non sono ne' un ingeniere meccanico ne' altro.....solo figlio di rallysta in pensione e quindi appassionato. :wink:
     
  8. EurOmaN

    EurOmaN Secondo Pilota

    511
    34
    7 Marzo 2006
    Reputazione:
    122.371
    F45 220xd MSport + E46 320Ci Cabrio
    Ma si, chiaro... io scherzavo!! :wink:

    Il 2.2i ti costerebbe meno da acquistare e mantenere e avendo anche una Elise con cui sfogarsi non credo che le prestazioni (in senso di avere il massimo possibile) siano fondamentali. Tutto qua.

    Per i prezzi non ho idea.. Autoscout?

    Perchè a meno che tu non ami particolarmente il rest, non ha senso prendere un 2.5i con meno cavalli.

    Io uso il mio 2.2i tutti i giorni, faccio circa 450-500km con un pieno con un consumo medio di 10-11 km/l circa, facendo 40% città e 60% statale.
    Facendo tutto statale e guidando normalmente con qualche tiratina riesci a fare però anche i 12,5 km/l.
    Come va? Bene! Sono soddisfatto. Ha una ripresa spaziale di IV ed è divertente sul misto. Poi siccome sono incontentabile alla mia ho fatto centralina e filtro aria. Penso di essere ora realisticamente sui 180-185cv :mrgreen:, ma sopratutto ho guadagnato una bella corposità ai medi che mi mancava alquanto.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Novembre 2008
  9. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    Ma quindi la centralina, pur essendo un aspirato, ti ha fatto guadaganre addirittura 15cv? :-k Sono davvero parecchi...=D>
    Oltretutto il bello di un 6L è che anche metetndoci le mani un pò sopra, se non si esagera, credo dia molta più affidabilità di un 4L...o sbaglio?!?
    Quindi in soldoni il modello che tutti mi state consigliando è proprio il 2.2i!?!
    Ho letto qualche dato su dei vecchi numeri di Quattroruote e la cosa che più mi "infastidisce" (anche se ovvia) è la mancanza di coppia...comunque a me non interessa la velocità di punta e nemmeno che il 2.5i da 192cv fa da 0-100 km/h in 7s ed il 2.2i in 7,9...però i quasi 50Nm di coppia sono un bel divario...

    Un utente del forum mi ha offerto la sua Z4 del 2007 (177cv) con 15.000km a 27.500€. L'auto è bella e tenuta bene, ma il prezzo mi pare un pò altino...:-k #-o

    Gabry scusami l'appunto, ma si scrive "INGEGNERE" e non "INGENIERE"...senza rancore eh :wink: :mrgreen:
     
  10. Gabrydj78_MODENACORSE

    Gabrydj78_MODENACORSE Direttore Corse

    1.860
    75
    12 Novembre 2008
    Reputazione:
    4.533
    EVO VIII MR
    :mrgreen: e vabbhe....non cerchiamo il pelo nell'uovo....il geniere e' militare :mrgreen:

    Cmq si, l'affidabilita' del 6L BMW si attesta su parametri altissimi.
    Le vibrazioni quasi non esistono, e questo e' uno dei motivi.
     
  11. EurOmaN

    EurOmaN Secondo Pilota

    511
    34
    7 Marzo 2006
    Reputazione:
    122.371
    F45 220xd MSport + E46 320Ci Cabrio
    A credere ai dati dichiarati, centralina (http://www.digitaltuning.ch/prodotti_dett.php?id=552) e filtro aria (Super Competition a pannello, consigliatissimo) dovrebbero far superare la soglia dei 190cv.. secondo me realisticamente si arrivano a 180-185cv. Comunque più che sufficienti a cambiare passo. :mrgreen:
    Per l'affidabilità non penso ci siano problemi nemmeno sul 2.0 a 4 cilindri.

    No. Ti sto solo dicendo che il 2.2i non è per forza una scelta povera. Può avere il suo perché.

    Una bella prova comparativa del 2.2i vs. SLK 200K è questa:
    http://www.auto.it/auto/popUp.asp?id=ATK130A_sustr7-merc.swf&token=undefined
    Tieni a mente che però che nel test la SLK ha il kit assetto AMG, mentre la Z4 ha i 18' ma NON monta il kit M.

    ....fai tu. Me sembrano tantini, ma è pur vero che ha solo 15.000 km.
     
  12. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.847
    23.150
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    10% di sola centralina mi sembra un po' ottimistico, ma tutto è possibile.
    Piuttosto, a prescindere dai cv, è interessante vedere com'è cambiata la curva.
    @ EurOmaN: Hai i grafici delle rullate prima e dopo? Mi interesserebbe per vedere ai bassi e medi come si è modificata la cosa.
     
  13. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    Bella prova...e mi pare che comunque la BiEmme si attesta come auto migliore del test. Specie la ripresa...è stupefacente rispetto alla SLK.
    Comunque mi avete convinto che sto 2.2i è un motorino niente male! E se è vero che mettendoci un pò le mani (il filtro immagino che aumenti anche la rumorosità...e non vorrei fare il tarro in giro) si guadagnano addirittura 15cv non mi pare davvero niente male. Considerando il fatto che si paga comunque l'assicuraz. di un 2200cc.

    Si, 15.000km sono pochi...ma di sti tempi 27.500€ sono parecchi. Ne ho trovata una, a dire il vero con molti meno optional, però 2.5si a km 0 a 27.000€...
     
  14. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    Sono molto interessanti i 30Nm di coppia anche...
     
  15. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
  16. EurOmaN

    EurOmaN Secondo Pilota

    511
    34
    7 Marzo 2006
    Reputazione:
    122.371
    F45 220xd MSport + E46 320Ci Cabrio
    No Ale.. niente rullata. Io, venendo da un naftone, non digerivo due cose della Z.. il fatto che dovevi essere sempre a cannone (oltre i 4000rpm) per farla andare veramente forte e che ci fosse una sorta di "gradino" in scalata. Queste cose le ho risolte, appunto, con centralina e filtro. Poi che siano 175, 180 o 190cv più che tanto non mi interessa.

    Se volete eventualmente saperne di più leggete qui:
    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=140493
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Novembre 2008
  17. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.847
    23.150
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Come ti capisco...
    E non è una questione di cavalli...
     

Condividi questa Pagina