raccolta differenziata

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da rostam, 18 Marzo 2008.

  1. rostam

    rostam Secondo Pilota

    659
    90
    30 Ottobre 2007
    Reputazione:
    8.683
    mobile
    :sad:

    come da titolo, nel mio paese è cominciata da pochi giorni, purtroppo, ma meglio tardi che mai.
    il fatto è che mi sembra molto strana, infatti la raccolta avviene a domicilio, nn esistono isole che permettano di buttare (sopratutto umido x chi ha a carico anziani e bambini piccoli) la spazzatura al di fuori dei giorni stabiliti dal comune, interpellato il vice Sindaco mi ha risposto che creare le isole porterebbe al fallimento della differenziazione :-k , fatto stà che le strade prov.li che raggiungo il paese, hanno ai bordi e nelle cunette il frutto di questa iniziativa, qualcuno è stato pure beccato, ma gli scarichi continuano imperterriti (questi intesi come scarichi di immondizia normale).
    detto questo volevo sapere nei Vs. comuni le modalità dei conferimenti e se esistono le isole, in modo da differenziare comunque i rifiuti, ma che quantomeno i bambini e gli anziani possano fare la pupù liberamente, senza attendere la giornata di raccolta umido.
    grazie, ogni consiglio ,è superfluo ma lo dico, è ben accetto al fine di migliorare la racolta in sè
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. emmegi

    emmegi Secondo Pilota

    613
    5
    23 Luglio 2007
    Reputazione:
    33
    BMW 530d Touring Futura
    nel mio comune e nei comuni limitrofi non esistono isole. IMHO è la cosa migliore, almeno si educa la gente a differenziare veramente l'immondizia. Poi, che ci sia gente maleducata in giro che getta i rifiuti in giro, è un altro discorso: quelli esistono in tutta Italia, nessuna regione esclusa.
    Il fatto che non esistano isole è presto detto: in questa maniera si capisce chi non rispetta la legge e puo' essere piu' facilmente multato. Nei casi dei condomini è piu' complicato, ma vengono beccati lo stesso: dopo 4 o 5 multe all'interno condominio, saranno proprio i residenti onesti a fare la posta a chi fa il furbo....
     
  3. 528

    528 Secondo Pilota

    575
    12
    2 Novembre 2004
    Reputazione:
    808
    BMW I3 120


    Qui a BZ è da un po di anni che c'è... da poco anche la raccolta dell'umido..



    allora per plastica/carta/vetro/lattine ci sono dei bidoni colorati accanto ai classici cassonetti, non a tutti però... fai conto ogni due cassonetti trovi un "set" di bidoni colorati... purtroppo nei cassonetti la gente ci butta ancora di tutto, specialmente i negozi etc. di multe se ne parla sempre ma non ho visto ancora farne una ...(almeno nella mia zona).

    Per l'umido invece c'è un bidoncino condominiale, con chiave, dove i condomini gettano le loro "umidità" ... li con i controlli e le multe sono un po più solerti....

    Poi c'è un centro comunale di raccolta differenziata, aperto tutti i giorni escluso domenica, dove presentando un documento dove si vede che sei residente a BZ, puoi scaricare di tutto (metalli, pneumatici, legno, macerie, apparati elettronici, frigoriferi, carta e cartone, vetro, etc.etc.). Molto molto comodo quando devi liberare cantina/soffitta etc.

    Io sarei per aumentare i controlli e multe, quantomeno per il rispetto verso chi crede nella differenziata e la fa seriamente.

    A Merano, quà vicino, hanno messo addirittura le telecamere vicino ai bidoni della differenziata per beccare chi ci butta altre cose....

    La tristezza sai cos'è ..? che poi nell'inceneritore ci buttano anche parte delle cose che tu con pazienza hai selezionato nella differenziata... perchè gli inceneritori producono anche energia e hanno bisogno di combustibile, quindi se fai troppa differenziata non va bene.... vabbè... basta leggere un po di cosucce sul blog di Grillo per rendersi conto di certi oscuri meccanismi.... peccato che ci vada di mezzo la nostra salute, no ?!
     
  4. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.695
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    da me è così da svariati anni.
    ed è giusto così.
    chi passa a raccogliere verifica che la differenziata sia fatta correttamente.
    altrimenti NON raccolgono.
    al terzo passaggio in cui si notano non conformità, scatta la segnalazione più le sanzioni del caso.
    le isole servono a poco perchè non ci sarebbe controllo e la gente butterebbe le cose a caso.

    è giusto educare la popolazione a delle scadenze, in questo caso la si stimola a produrre un numero inferiore di rifiuti, soprattutto di umido.

    chi scarica ai bordi delle cunette merita di essere linciato dagli autoctoni, appena le sanzioni diverranno pesanti e la gente parlerà (ad esempio prendendo la targa di chi scarica e denunciandolo) la situazione si stabilizzerà, esattamente come è successo qui da me.


    l'"isola ecologica" (che di ecologico non ha nulla) esiste per gli ingombranti che si provvede autonomamente a portare. in alternativa ci sono 2 giorni al mese di passaggio per raccola ingombranti
     
  5. Masamune

    Masamune Presidente Onorario BMW

    10.396
    615
    13 Maggio 2007
    Reputazione:
    159.238
    Volkswagen Santana 3000
    ...anche qui da noi niente isole... si produce molto di meno (anche se i prezzi stranamente lievitano :rolleyes: )




    mio padre una volta ha beccato uno che stava lasciando un materasso fuori da casa in un fosso... se l'è ricaricato sul suo furgone e nel farlo a pure perso il cellulare...



    che bello :mrgreen:
     
  6. Kixolo

    Kixolo Amministratore Delegato BMW

    3.338
    164
    19 Maggio 2006
    Reputazione:
    4.855
    Portasapone HDI
    io penso che in fondo in fondo non siamo mai contenti:

    se ci sono le piazzole ecologiche ci lamentiamo perchè dobbiamo sbatterci oltre che a separare a portere il tutto in discarica,

    mentre se passano sotto casa a raccoglierla non ci va bene perchè non passano quando vogliamo noi (minimo 4 o 5 volte l'ora magari)

    ragazzi, se vogliamo sperare di non trovarci (letteralmente) con la me.r.da fino al collo qualche sacrificio lo dobbiamo per forza fare.

    qui da noi oramai sono quasi 15 anni che c'è la differenziata, raccolgono solo i sacchi (che ci vendono a caro prezzo) e il bidoncino dell'umido, il resto, separato va in piazzola ecologica.
    all'inizio ci sono stati un po' di disguidi, ma con il tempo tutti si sono adeguati
     
  7. *lopez*

    *lopez* Amministratore Delegato BMW

    2.660
    304
    12 Gennaio 2007
    Reputazione:
    19.602
    320i E91 smarmottata
    da me c'è da anni anche se ho sentito che una volta arriva in discarica rimettono tutto insieme :eek:
    però se la fai te sbagliata ti arrivano le multe e nn ti dico quante ne prendiamo visto che di cogli..... in un palazzo ce ne sono sempre tanti
     
  8. resunoiz

    resunoiz Presidente Onorario BMW

    14.887
    356
    26 Dicembre 2004
    Reputazione:
    14.442.553
    quoto. anke eprchè x anni prima che iniziassero a apssare a casa, le isole ecologiche c'erano..ma oltre ad essere divelte, venivano puntualmente "scassinate" x buttarci materiale vario :sad:. trovavi carta nel vetro, immondizia comune nella carta...
    quoto anke su "furbetti".
     
  9. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.695
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    può essere, dipende dalla destinazione del rifiuto.

    diciamo che a volte vengono raggruppate, in ragione della tecnologia adottata per lo smaltimento (esempio: presenza o meno dell'inceneritore ecc.).
    solitamente la raccolta differenziata inizia molto prima del processo di differenziazione finale per abituare la popolazione e affinchè eventuali errori di differenziazione causati dall'utenza non vadano a intaccare il processo.
     
  10. resunoiz

    resunoiz Presidente Onorario BMW

    14.887
    356
    26 Dicembre 2004
    Reputazione:
    14.442.553
    infatti, quoto puccio. fu cosi anke da noi, poi man mano son state aggiunte "categorie" di roba da differenziare.
     
  11. sidney_myway

    sidney_myway Direttore Corse

    1.865
    59
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.141
    bmw 318 cabrio
    Visto che siamo in argomento, vorrei approffittare per invitarvi a visitare il blog di Beppe Grillo, in cui potrete trovare numerose info su come vengono smaltiti i rifiuti e, purtroppo, anche sulle emissioni inquinanti che provocano...:sad:
    www.beppegrillo.it :wink:
     
  12. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.695
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    dal canto mio invito tutti a non credere a labbra pendenti a tutto quello che dice/scrive beppe grillo e a prendere quello che dice come sue opinioni personali molto provocanti.
     
  13. sidney_myway

    sidney_myway Direttore Corse

    1.865
    59
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.141
    bmw 318 cabrio
    Vero, infatti non posso "quotarlo" su tutto, anche se devo dire che gran parte delle cose che denuncia a priori hanno avuto riscontro a posteriori...
    :wink:
     
  14. Galak200

    Galak200 Presidente Onorario BMW

    6.136
    101
    27 Ottobre 2003
    Reputazione:
    1.590
    525D Futura E60 & Cayenne S
    Qui da me ci sono (molte) isole ecologiche da diversi anni (almeno 15), non mi sembra che occorra un grosso sforzo separare in diversi sacchetti la carta, la plastica e il vetro...
    Da quest'estate cominceranno a fare la differenziata porta a porta, vedremo...
     

Condividi questa Pagina