Rabbocco olio motore z4 | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Rabbocco olio motore z4

Discussione in 'BMW Z4 E85/E86' iniziata da giovanni 9, 12 Febbraio 2008.

  1. CICCA

    CICCA Kartista

    138
    0
    6 Settembre 2008
    Reputazione:
    10
    Bmw Z4
    Anche io 3.0i 7.000 km e oggi rabbocco...
    Si accende ogni tanto la spia quando parcheggio in dislivello....

    Curiosità, si accende la spia gialla quando manca quanto olio?
     
  2. 787b

    787b Kartista

    116
    2
    25 Luglio 2009
    Reputazione:
    3.372
    Z4 3.0i + Serie 1 F20
    anche io ho fatto 5k km e mi si accendeva la spia dell'olio, adesso ho il Castrol Magnetec, ma fra un po mettero il Motul 300v power 5w-40 per la modica cifra di 64€ tot.

    Se no voi cosa consiglereste?
     
  3. marchino1983

    marchino1983 Aspirante Pilota

    7
    0
    22 Settembre 2009
    Reputazione:
    10
    Z4 2.2i
    Ciao!!Ho una Z4 2.2 del 2004 con 60000k, stesso problema anche io, ho il CASTROL SLX, e il consumo è nella norma, mi hanno detto circa 1kg ogni 10000-12000 km; e la spia gialla che si accende allo spegnimento è quella del rabbocco, confermo che ne va messo circa 1 kg se si accende..E confermo anche che più si tira più mangia olio..almeno queste sono state le mie impressioni; sta di fatto che appena posso cambio olio anche io, mi sono trovato una volta a fare una rotonda abbastanza grande due volte a cannone, (non sono arrivato mai a limitatore però) e appena mi sono fermato sentivo il rumore delle punterie molto chiaramente (e avevo fatto il rabbocco 2 giorni prima), ciò significa che: o non riusciva a pescare bene oppure si è "fluidificato" troppo l'olio perchè si era scaldato molto (alla fine è un w30!!) e la pompa aveva difficolta a spararlo sul gruppo camme punterie. Spero di essere stato d'aiuto, ciao a tutti!!!
     
  4. Bmw E34M50

    Bmw E34M50 Amministratore Delegato BMW

    3.764
    131
    19 Marzo 2009
    Reputazione:
    33.989
    Bmw E34 520 24V
    Prova ad usare il Mobil1 5W-50 per il tuo problema!è ottimo nelle fasi di avviamento a freddo,quasi quanto uno 0W,ma ha il pregio di essere molto più viscoso a caldo!!se ancora non risolvi,al successivo cambio di olio,esegui un trattamento di base con il Sintoflon Et,sul tuo motore vanno aggiunti all'olio motore 2 flaconcini di Sintoflon con motore caldo ed in moto al minimo!poi vai a farti un giro di un'oretta!vedrai che i consumi di olio crollano!!:mrgreen:costo del trattamento..circa 50euro per 2 flaconcini!
     
  5. z3Roadster2.2i

    z3Roadster2.2i Collaudatore

    308
    4
    21 Aprile 2008
    Reputazione:
    27.190
    C 250 CDI W204, Cayman S MY09
    Ragazzi visto che nell'altra sez. non mi ha risposto nessuno, date un consiglio anche a me per favore, dovrei rabboccare che cosa consigliate? Castrol Edge 0w-30?

    Grazie :wink:
     
  6. Bmw E34M50

    Bmw E34M50 Amministratore Delegato BMW

    3.764
    131
    19 Marzo 2009
    Reputazione:
    33.989
    Bmw E34 520 24V
    Se ti mangia olio con lo 0W-30 è inutile continuare a mettere un olio così liquido che ad alte temperature diventa acqua!ci credo che te lo mangia!se cambi marca ma mantieni la stessa gradazione non risolvi!prova un 5W-50!tanto tra 0W e 5W hai poca differenza!dove cambia è la gradazione da 30 a 50...vedrai che non ne mangia oppure ne mangia molto meno!se devi solo rabboccare rabbocca dello stesso tipo di olio che hai ora...se invece devi sostituire l'olio...prova il 5W-50!:wink:
     
  7. z3Roadster2.2i

    z3Roadster2.2i Collaudatore

    308
    4
    21 Aprile 2008
    Reputazione:
    27.190
    C 250 CDI W204, Cayman S MY09
    ok grazie, si devo solo rabboccare ma di poco, l'olio è stato sostituito in BMW circa sei mesi fa, sò che è Castrol però non ricordo piu la gradazione. Al prossimo cambio seguirò il tuo consiglio e provo quella gradazione, magari il Mobil1 che ne ho sentito parlare molto bene invece per ora per un semplice raabbocco in prima pagina qualcuno parlava di un olio speciale Castrol per rabbocchi, è il 0W-30? posso utilizzare quello?

    Grazie :wink:
     
  8. giorgiozeta

    giorgiozeta Secondo Pilota

    751
    17
    8 Settembre 2009
    Reputazione:
    1.277
    Panda 100HP
    Certo che senza astina, costretti a fidarsi del digitale non è il max...ogni tacca a quanto corrisponde?
     
  9. marchino1983

    marchino1983 Aspirante Pilota

    7
    0
    22 Settembre 2009
    Reputazione:
    10
    Z4 2.2i
    Come senza astina??Che sappia io l'astina c'è...per lo meno la mia ce l'ha!Magari mi hanno rifilato una Z3 carrozzata come una Z4 ha ha
     
  10. giorgiozeta

    giorgiozeta Secondo Pilota

    751
    17
    8 Settembre 2009
    Reputazione:
    1.277
    Panda 100HP
    Sul 3.0 nun ci sta [-X
     
  11. Bolletta

    Bolletta Presidente Onorario BMW

    10.422
    490
    26 Aprile 2006
    Reputazione:
    12.224.921
    Vari rottami bavaresi®
    Solo sul "si" non c'è, su quelle da barboni si! :mrgreen:
     
  12. giorgiozeta

    giorgiozeta Secondo Pilota

    751
    17
    8 Settembre 2009
    Reputazione:
    1.277
    Panda 100HP
    Sì perchè il Ranzani non cambia olio, cambia la macchina :cool:
     
  13. bmwista2007

    bmwista2007 Direttore Corse

    2.249
    15
    11 Luglio 2007
    Reputazione:
    213
    bmw

    Oppure si può usare M2000 che è sempre un bel trattamento al teflon
     
  14. giorgiozeta

    giorgiozeta Secondo Pilota

    751
    17
    8 Settembre 2009
    Reputazione:
    1.277
    Panda 100HP
    Mi sapete dire a quanto equivale una tacca dell'indicatore digitale?
    A me proprio ieri se n'è spenta una
     
  15. 787b

    787b Kartista

    116
    2
    25 Luglio 2009
    Reputazione:
    3.372
    Z4 3.0i + Serie 1 F20
    Io ritento con la domanda fatidica alla quale nessuno mi ha ancora risposto:

    Devo cambiare l'olio della Z4 3.0i ma non so che olio mettere.

    Innanzitutto definiamo la gradazione, io avevo pensato 5-40 (come minimo) la castrol indica lo 0-30; credo che concordiamo tutti sul fatto che debba essere completamente sintetico.

    Infine la marca, sono molto combattuto se mettere il Castrol o il Motul o il Bardhal o il Mobil 1

    Il castrol EDGE non so ....... è un olio che non mi dice niente, nel senso che è più publicizzato il magnetec che l'edge; non saprei se effettivamente è il migliore

    Motul 300v Power: tutti parlando bene di motul e del 300v ma anche sul loro sito viene indicato che è un olio per le competizioni e non per le auto che fanno strada tutti i giorni pertanto dovrei ripiegare sul 8100 x-cess (anche il nome non mi entusiasma) ma non vorrei che fosse un olio inferiore (10€ lt)

    Bardhal TECHNOS C60: non saprei alcuni ne parlano bene ha degli additivi già integrati costo 12€/lt

    Mobil 1 5-50: anch'esso conosciutissimo ma non riesco a capire se è compatibile con il marchio BMW (BMW Longlife 01 o ACEA A3) e se effettivamente valido.

    boh spero possiate aiutarmi

    grazie ciao

    p.s. ero in giro e mi si accendeva la spia dell'olio quindi ho dovuto prendere il primo olio a disposizione, ho comprato il Magnetec, va bene lo stesso?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Gennaio 2010
  16. 787b

    787b Kartista

    116
    2
    25 Luglio 2009
    Reputazione:
    3.372
    Z4 3.0i + Serie 1 F20
    dai non c'è nessuno che mi da un consiglio :confused: io metterei in ordine di preferenza:

    1_ Bardahl

    2_ Mobil 1

    3_ Motul

    4_ Castrol
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Gennaio 2010
  17. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.024
    22.839
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    A parità di specifiche API e SAE credo che le uniche differenze siano nel marketing
     
  18. 787b

    787b Kartista

    116
    2
    25 Luglio 2009
    Reputazione:
    3.372
    Z4 3.0i + Serie 1 F20
    quindi una marca vale l'altra, quella che mi costa meno diciamo; parliamoci chiaro, io volevo mettere il bardahl però non volevo creare casini nel motore tutto qui
     
  19. cristian 81

    cristian 81 Kartista

    188
    1
    3 Dicembre 2009
    Reputazione:
    54
    bmw z4,porsche 997 s,navara
    io ho sempre messo il castrol SLX 0w-30 ma potrei metterci anche l'olio extra vergine di oliva sono convinto che bruci anche quello tra pochino consuma più olio che benzina! 1000 km 1kg di olio... feci presente subito in bmw dell'eccessivo consumo di olio, la feci controllare mi dissero che era nuova è un pò di olio in più lo doveva consumare sono passati quasi 4 anni e 60000 km ma nn è cambiato niente...
     
  20. damich

    damich Kartista

    182
    1
    5 Febbraio 2009
    Reputazione:
    9.545
    Bmw Z4 35i ~ BMW 120d
    Ciao a tutti!

    io dovrei rabboccare in quanto la spia gialla rimane accesa dopo che spengo l'auto. L'auto ha poco meno di 50.000 km ed è di fine 2003.

    La BMW mi ha consigliato il Castrol SLX - 030 (che, da quello che ho capito, ha cambiato nome in Edge, giusto?).

    Tuttavia, anche la mia consuma parecchio olio (la spia si accende dopo massimo 8.000 km se non prima): secondo voi, mi conviene rabboccare (tra circa 8000 km devo fare il tagliando) o aspettare un po' e poi cambiarlo del tutto con uno che consuma meno?

    ho paura di rimanere senza olio senza aspetto!

    Grazie mille.
     

Condividi questa Pagina