R56 JCW vs .......123d | BMWpassion forum e blog

R56 JCW vs .......123d

Discussione in 'MINI today (discussioni in generale)' iniziata da Speedrunner, 17 Ottobre 2008.

  1. Speedrunner

    Speedrunner Aspirante Pilota

    26
    0
    6 Febbraio 2006
    Reputazione:
    10
    Ciao a tutti!
    Scusate se mi intrometto (ho scritto pochissimo sul forum pur seguendolo quasi quotidianamente) ma mi piacerebbe conoscere il vostro punto di vista a proposito del dubbio che mi attanaglia da qualche giorno: avendo necessità di cambiare macchina (ho un 330d touring E46), e dovendo necessariamente trovare un compromesso (...so che 996GT3 non sarebbe d’accordo ma, vista l’aria che tira in questo periodo, di due macchine non se ne parla!) tra la mia passione per la guida e le “esigenze chilometriche” (più o meno 30.000 Km/anno), avevo "deliberato" che la 123d, in una delle sue varianti, sarebbe stata la mia scelta; fino a quando ho iniziato a prendere in considerazione l'alternativa JCW, sulla carta un vero "mostriciattolo".
    In poche parole, vi chiedo: quale delle due è più divertente da guidare?
    Tenete presente che conosco molto bene il "piacere di guidare" di Bmw e molto male quello di Mini: l'unica mia esperienza si limita a 4 curve con una cooper s clubman con steptronic (!).
    Mi piacerebbe anche conoscere, se possibile, il pensiero di Lukas2874 che, se non sbaglio, le conosce bene entrambe.
    Grazie!
     
  2. goblin

    goblin Presidente Onorario BMW

    8.184
    133
    5 Novembre 2003
    Reputazione:
    29.575
    520d F11
    Io avevo una 120d 163cv.. ora ho una cooper S R53 170cv. Come prestazioni/sensazioni/sportività la mini è sopra di parecchio... come comodità/comfort/consumi è meglio la 1er, anche se cmq a prestazioni si difende bene!

    Con 30 mila km all'anno io non avrei dubbi... 123d! Magari dopo un po' che ce l'hai con una bella mappatina aggiungi un po' di brio e mantieni dei consumi accettabilissimi! :D
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Ottobre 2008
  3. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
    quoto Goblin poi discorso benessere fisico 30000 km all'anno sù una Mini non li farei nemmeno morto.
     
  4. Speedrunner

    Speedrunner Aspirante Pilota

    26
    0
    6 Febbraio 2006
    Reputazione:
    10
    ....intanto, grazie per le prime risposte!
    A M Jacky vorrei dire che l'eventuale mancanza di comfort della mini non mi preoccupa: sono disposto a rinunciarci pur di avere un altro tipo di "benessere fisico"!
    Goblin, penso anche io che la mini sia, riguardo alle sensazioni, "avanti di parecchio" ma ho un grande dubbio: tutte le volte che guido una TA mi deprimo un po', ogni volta che "sento" che è il momento di "aprire", e che con una TP aprirei, è sempre troppo presto. In definitiva, anche se non è il termine adatto, ho paura di "annoiarmi".
    Avrei molta voglia di continuare, ma sono costretto a staccarmi; se riesco, mi ricollego questa sera.
     
  5. goblin

    goblin Presidente Onorario BMW

    8.184
    133
    5 Novembre 2003
    Reputazione:
    29.575
    520d F11
    Personalmente non ho mai avuto modo di provarlo, però sulla mini S con poca spesa puoi mettere il differenziale autobloccante che dovrebbe aiutare molto! La jcw poi dovrebbe avere un differenziale semi elettronico o qualcosa del genere... però non so dirti se è meglio o peggio di quello optional che puoi mettere sulla S normale con pochi spiccioli!

    Sulla 123d credo che non ci sia nessun bloccaggio sul differenziale se non quello barbaro del DSC...
     
  6. pietrostone

    pietrostone Primo Pilota

    1.326
    37
    15 Febbraio 2006
    Reputazione:
    1.529
    Porsche Boxster 981 - Ex 123d
    il differenziale autobloccante elettronico del JCW é lo stesso che montano di serie 123d, 130i e 135i. (noto come EDL)

    Quello della cooper s tradizionale è invece un autobloccante meccanico
     
  7. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
    secondo me il giusto compromesso tra confort,divertimento,consumi e abitabilità è il 123d...anche se avessi io un 330d come il tuo me lo terrei!
     
  8. goblin

    goblin Presidente Onorario BMW

    8.184
    133
    5 Novembre 2003
    Reputazione:
    29.575
    520d F11
    Ok, non sapevo che la 123d montasse anche lei l'edl ;)
     
  9. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Oddio 30.000Km non sono pochissimi.
    La ragione in un certo senso mi dice 123d, pur essendo un detrattore del diesel.
    Attenzione, non solo per una questione di consumi, ma perchè è più soft come impostazione di macchina.

    Un Cooper S da sempre l'impressione di essere su una supercar tascabile. Il che è un bene se si usa per diporto, se invece ci si deve stare sopra tante ore al giorno non lo so, dipende da quanto ciascuno è disposto a mettersi in discussione.

    Il dubbio TA vs TP in questo caso io non me lo porrei proprio. La Mini è molto molto reattiva ed offre un'esperienza di guida veramente coinvolgente, anche paragonandola a mostri sacri non ne esce con le ossa rotte.

    Per me una Mini va provata per bene: o si ama o si odia.
    Certo che la JCW suona talmente bene che lo fa venire duro!
     
  10. Speedrunner

    Speedrunner Aspirante Pilota

    26
    0
    6 Febbraio 2006
    Reputazione:
    10
    sapevo, come dice giustamente Pietrostone, che la jcw è unicamente disponibile con l'EDL, identico (è comunque un software) a quello di 123d e company: fra quello che ho letto e quello che mi hanno riferito (purtroppo nelle due prove di un 123d da me effettuate non sono stato autorizzato a disinserire completamente il DSC) pare che l'EDL funzioni egregiamente e pur non avendo un funzionamento omogeneo come un autobloccante tradizionale immagino che faccia bene il suo lavoro anche sulla Mini. Considerando che dalle parti dove vivo tuttora, sarà praticamente impossibile provare una jcw prima di un eventuale acquisto, non mi rimane che cercare una cooper s con autobloccante e tentare di fare delle proporzioni. Il fatto è che durante la prova della clubman, dopo essermi deliziato in un paio di curve per l'immediatezza nell'inserimento e per il bellissimo feedback in percorrenza (deduco che la hatch sia ancora più gustosa), durante un sorpasso in accelerazione (ero in seconda dopo un piccolo svincolo) il muso, "impennandosi", ha iniziato ad andare per i fatti suoi obbligandomi ad alzare gradualmente il piede per riacquistare aderenza e completare il sorpasso. La situazione non mi ha divertito ma spero che queste reazioni vengano quantomeno smorzate dall'EDL.
    D'accordissimo con M Jacky, sia per quanto riguarda il mio 330d (mi piace ancora parecchio e sono così in sintonia che mi sembra di apprezzarne anche i difetti ma faccio parecchi chilometri e temo che, tenendolo ancora un po', possa arrivare a svalutarsi completamente) sia per quanto riguarda il 123d: è il giusto compromesso ma, in quanto compromesso, l'ho configurato con parecchi optional che sulla Mini non ho neanche preso in considerazione, tipo navigatore, impianto stereo "bello" ed altre c.......e. Morale della favola mi hanno preventivato circa 44.000 € (!!) contro i 31 e spiccioli della jcw (agli xeno del pacchetto chili non rinuncio); tanti in assoluto per entrambe le macchine ma, avendo la fortuna di poterne spendere 44, risparmiarne 12 ed avere un mezzo sicuramente speciale (oltre che 300 Kg più leggero!) è una prospettiva che mi alletta molto. Vorrei solamente essere un po' più convinto. So che non sarà mai attendibile come una prova diretta ma spero che qualcuno possa raccontarmi qualcosa dopo un test della jcw.
    Scusate per la lunghezza del post (adesso avrete capito perche seguo il forum quasi tutti i giorni...senza scrivere).
     
  11. Speedrunner

    Speedrunner Aspirante Pilota

    26
    0
    6 Febbraio 2006
    Reputazione:
    10
    Concordo, 996GT3!
    La ragione dice 123d ma le mie esperienze automobilistiche mi hanno reso sempre più "estremista": se potessi permettermelo, non solo economicamente, andrei in giro unicamente con un 997 Gt3 (magari non RS dato l'utilizzo prettamente stradale che ne farei).

    Ho la fortuna di non avere problemi di spazio in quanto l'auto per la famiglia (moglie, due bimbi ed un alieno peloso a forma di cane) è un voyager; in macchina sono quasi sempre solo e non ho nessuna intenzione di comprare una macchina per non avere problemi quelle 10/15 volte l'anno in cui non lo sono (anche se ho deciso di non rinunciare a 4 posti, anche se sacrificati) o che sarebbero utili due porte in più. Faccio pochissime code e, generalmente, percorro strade molto "divertenti" (non come quelle delle tue zone, ma poco ci manca).

    Insomma, la jcw sembrerebbe rispondere perfettamente all'identikit, senza trascurare, come giustamente hai ricordato, il suono anche se, ad essere sincero, la cooper s che ho provato, pur suonando bene, non mi ha particolarmente colpito ma, con le modifiche allo scarico e all'aspirazione della jcw, dovrebbe essere tutta un'altra storia.

    L'unica perplessità che mi rimane è il fatto della TA ma si tratta sicuramente di errate associazioni mentali da parte mia: l'ultima TA che ho guidato è stata una clio cup, durante una giornata in pista in cui le altre macchine provate erano tutte TP, e, pur divertendomi tantissimo (è impossibile non riuscirci!), ho il ricordo di un'esperienza di guida tecnicamente incompleta.

    Mentre scrivo mi rendo sempre più conto che sono pippe mentali. Del resto, l'alternativa non è, senza nulla togliere alla impeccabile 123d, l'M3!

    A proposito: oggi ho dato un'occhiata alla prova della jcw pubblicata sul sito di Evo (per quanto possa valere) e mi aspettavo più entusiasmo. Pur parlandone bene, la definiscono un'incompiuta, forse perchè avevano delle aspettative troppo elevate?
     
  12. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Discorso trazione: io l'ho provata con le Eufori@, quindi gomme pessime. In pista di problemi non ne aveva, neanche alla quercia a Misano.
    E' vero che in pista l'asfalto ha più grip, magari nel tornante molto stretto in salito bisogna stare dolci col gas, ma non ne farei una tragedia.

    Minchia che differenza di prezzo!! A questo punto la 123d manco la considererei!
     
  13. pietrostone

    pietrostone Primo Pilota

    1.326
    37
    15 Febbraio 2006
    Reputazione:
    1.529
    Porsche Boxster 981 - Ex 123d
    si ma per arrivare a 44000€ con la 123d la deve avere infarcita per bene....

    Io ho dal settembre 07 una 123d. ora ha 65000km, gran macchina soprattutto per chi come me fa oltre 60000km/anno e vuole qualcosa che comunque sia molto divertente da guidare...

    Sinceramente però devo dire che non avesso fatto tutti questi km forse la JCW l'avrei presa in considerazione, anche se probabilmente avrei scelto comunque la 123d
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Ottobre 2008
  14. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Effettivamente 44.000€ sono in orbita di 130i...
     
  15. pietrostone

    pietrostone Primo Pilota

    1.326
    37
    15 Febbraio 2006
    Reputazione:
    1.529
    Porsche Boxster 981 - Ex 123d
    veramente si prende anche un 135i
     
  16. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    io andrei di jcw...
    sicuramente, frenare direi che frena:
    [​IMG]
     
  17. SHINIGAMI.NI

    SHINIGAMI.NI Amministratore Delegato BMW

    2.925
    585
    13 Maggio 2008
    Reputazione:
    151.705
    John Cooper Works 211cv Cabrio

    + che frenare sta paraurteggiando!!!:mrgreen:
     
  18. SHINIGAMI.NI

    SHINIGAMI.NI Amministratore Delegato BMW

    2.925
    585
    13 Maggio 2008
    Reputazione:
    151.705
    John Cooper Works 211cv Cabrio
    ..cmq tornando al dubbio 123d/jcw non saprei proprio..forse nel tuo caso avrebbe + ragione x molti motivi la 123d..dovessi darti un consiglio,mi sentirei di portarti verso la jcw,che secondo me se si guarda la cattiveria la sportività e il sound credo sia la scelta obbligata da fare...:mrgreen:...:wink:
     
  19. Alex74VR

    Alex74VR Collaudatore

    337
    1
    28 Novembre 2005
    Reputazione:
    14
    335d E92 Eletta
    Questione interessante.
    Ho usato una clubman S come auto sostitutiva per 4 giorni, e ne sono rimasto entusiasta!
    Attualmente, sempre come sostitutiva ho una 118i.
    Ho una 335d coupe come auto.
    Le mie sensazioni dopo aver provato la cooper s sono che vorrei cambiare la 335d per una jcw!
    La 335d va come una scheggia, e' comoda, ma per me come sensazioni non dice nulla. Spesso mi trovo ai 160 e mi sembra di andare ai 60! Emozioni 0 ! Troppo borghese. E poi e' un diesel (anche se molto veloce).
    La cooper s per me e' stata una scoperta. La mini l'ho sempre considerata un'auto da fighetti o da donne. Dopo averla provata, ho totalmente cambiato idea! Per me e' bellissima da guidare, agile, mi pare una piccola peste, ha un "sapore" e un feeling che la 335d non mi da.
    La 118i che sto usando ora, non la prendo neanche in considerazione. Emozione meno di 0 !
    Quindi, se non ti interessa la comodita', se puoi spendere di benzina (in 4 giorni con la cooper s ho fatto 8,5 con 1 litro, 80% extra, 20% urbano), vai di jcw! Occhio pero' al mal di schiena...
     
  20. bresson72

    bresson72 Primo Pilota

    1.115
    43
    25 Gennaio 2008
    Reputazione:
    7.215
    bmw 123d eletta
    Vai di 123d, già con un modulino sotto vedrai che non ti deluderà. Ciao:wink:
     

Condividi questa Pagina