Buona parte della gente ha uno stipendio basso, con mutuo o affitto e arriva alla canna del gas a fine mese, quindi spendere 900euro di bollo, piu' almeno 1500 di assicurazione, senza contare i tagliandi piu' cari in Bmw o marchi simili, e' assolutamente fuori luogo. I consumi ti sembrano bassi, ma non e' cosi'. Con la z4 guidando allegro, ma senza tirare, consumo 20euro solo per un giretto andata e ritorno da Monza a Lecco in superstrada. Con la Fiat Punto 20euro mi bastano per almeno 4 giorni per il tragitto Monza-Milano per lavoro girando anche in citta' in giornata, senza contare meno di 200euro di bollo e assicurazione sui 500euro. La differenza e' abissale, una z4 costa tanto da mantenere per piu' della meta' della popolazione, e' un dato di fatto. Ok, ma le altre a quanto le mettevano? Aver meno km ti fa spuntare solo la quotazione eurotax piena senza dover scendere e fa vender prima la macchina, ma se sali oltre col prezzo nessuno te la compra, al massimo puoi metterla 1000euro in piu', non oltre. Posta la tua a eurotax+1000, un'altra con piu' km la portano via chiedendo anche uno sconto, quindi almeno eurotax-1000, quindi 2000euro in meno rispetto alla tua. Puoi solo spuntare un prezzo migliore con valutazione 4ruote ma vendendola molto dopo ma con moltissime richieste in meno. Posta la tipologia di auto risulta normale quindi averla venduta solo dopo 2 anni a quel prezzo. Il fatto che sia accessoriata e con pochi km e' solo un motivo per venderla prima al prezzo eurotax, con piu' fatica alla valutazione 4ruote che e' piu' alta. Per il ritiro da concessionaria conta sempre e solo eurotax, a loro importa poco che abbia tanti o pochi accessori o se abbia 10mila o 40mila km, la ritirano sempre allo stesso prezzo, al massimo lo fanno piu' volentieri sapendo di aver un prodotto migliore da rivendere. Chi puo' comprare, col mercato agonizzante per tutte le auto, ma praticamente morto per auto di lusso, fa ottimi affari adesso anche con km zero risparmiando cifre notevoli.
Husky hai perfettamente ragione ma io intendevo vendere ad un privato anche perché darla indietro al concessionario per me non significa venderla ed è veramente una soluzione che adotterei proprio come ultima spiaggia. E con tutta sincerità la mia z4 mai e poi mai l'avrei data ad un concessionario per farmi offrire al max 10000 euro e sentirmi dire la solita favola che e' un 3000 benzina che ha 2 posti che c'è' il superbollo ecc quando poi la devono rivendere diventa la macchina che consuma poco rispetto alle prestazioni che un domani avrà' un interesse storico che sarà da collezionisti e altre cavolate varie. Non mi faccio prendere per il c..o da nessun concessionario n'è per la vendita ne tantomeno per l'acquisto di un'altra auto....sempre comprato da privati e venduto a privati e così sempre continuerò a fare.
Eh, ormai li conosciamo bene, le auto come le z4 son di prestigio, alta classe, etc etc bla bla bla, quando te le devono vendere...gli stessi se poi la vuoi dare dentro "eh, ma e' potente, grossa cilindrata, difficile da vendere, poco richiesta, etc etc bla bla bla" :wink:
Ragazzi, vi aggiorno con la mia esperienza di tentativo di vendita della 3.0si: Da Ormai 8 mesi, sto provando a vendere la mia piccola Z, a volte tolgo l'annuncio, poi lo rimetto, poi provo a cambiare portale ecc... Il prezzo di vendita è sempre nella media, quindi, guardando le altre 3.0si in vendita, ho sempre fissato un prezzo ne troppo alto, ne troppo basso... Ora ad esempio, la mia, è la quarta 3.0si su autoscout ordinando per prezzo più basso. Sapete in quanti mi hanno contattato dall'anno scorso? UNA persona! Un solo privato, che sinceramente non mi sembrava neanche più di tanto interessato, dato che dopo la prima telefonata, e dopo aver scoperto che l'auto non si poteva provare perchè non assicurata, non mi ha più richiamato. Ho ricevuto altre 2 o 3 mail da parte di commercianti con offerte ridicole che non ho mai preso in considerazione. L'altro giorno, mi son deciso a giocare il mio ultimo asso nella manica! Contattare un amico che esporta e vende le auto all'estero per provare ad andare su un mercato meno fermo di quello italiano e con possibilità di tirarci su qualcosina in più! Morale della favola, vendendola all'estero si potrebbe tentare di vendere dai 9 agli 11mila euro! Praticamente, ancora meno del prezzo più basso che c'è su autoscout!!! Niente, credo che sto 3.0si sia una delle auto più invendibili della storia e a sto punto credo debba iniziare a prepararmi psicologicamente per tenerla a vita. Certo che, se pensate che la sua diretta rivale, ovvero la TTS, che paga anche di più di superbollo, viene ancora venduta intorno ai 20, quindi esattamente il doppio, bè pazzesco... Inoltre, ricordo bene che 2 anni fa, quando la acquistai, i prezzi degli usati oscillavano tra i 15mila a 20mila euro circa, il che ti fa pensare: caspita! il grosso deprezzamente ormai l'hanno avuto, dato che nuovo un 3.0si costava oltre 50mila dindini! E invece, dopo altri 24 mesi, si fa fatica a vendere all'estero sopra gli 11mila?!?! Ripeto: PAZZESCO /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">
Lacrimuccia, anche io vedo i primi accenni di rassegnazione purtroppo! P.S. quanti Km hai? e in quali mercati esteri hai provato a venderla? Quando vivevo in Austria le quotazioni erano altissime (2013)....
87000 km. I mercati esteri migliori che mi aveva detto erano francia e germania mi pare. Lui però opera solo in europa credo.
Secondo me il grosso freno alla vendita è il superbollo. Non ha molto senso perché su un auto che paga 700 € di bollo non sono quei 120 in più che fanno la differenza ma la gente, già restia a prendere un 3.0 di sto tempi, si fa influenzare dalla parola "superbollo" e non la prende! Il fatto di non poterla provare è un grosso handicap. Io stesso non prenderei una Z4 usata senza poterla provare: ieri sono andato a vedere un 3.0i in condizioni PERFETTE e se non l' avessi potuta provare non mi sarei reso conto del problema allo sterzo e avrei buttato via 2.500 € per questo scherzetto!
Non tutti le fanno provare, io la mia la presi senza provarla e la presi da un concessionario. Poi ovvio, provarla è sempre meglio, ma se qualcuno è interessato, la viene a vedere lo stesso, io credo.. Inoltre, la mia non si poteva provare perchè nei 3 mesi invernali avevo staccato l'assicurazione per inutilizzo e non avevo nemmeno le dotazioni invernali obbligatorie. Ad ogni modo, continuo a pensare non fosse realmente interessato. Ah, per il superbollo ti do ragione in parte, nel senso che anche la TTS paga il superbollo e paga anche di più del 3.0si, però ha comunque più mercato.. Probabilmente il motivo vero, è che si trovano parecchi 3.0i pre-restyling a prezzi molto più bassi essendo anche più vecchi e probabilmente la maggior parte degli acquirenti, puntando già ad un modello "vecchio", tra virgolette, si butta su pre-restyling o motorizzazioni inferiori. Bisognerebbe trovare l'amante/intenditore della E85 che punta solamente al top di gamma (3.0si o M).
Eccomi qua /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Io sono un amante della E85 e la preferisco di gran lunga alla E89 però purtroppo la tua per me è fuori budget! posso spendere massimo 10.500 €!
La TTS è più recente, il restyling della TT è stato molto più incisivo di quello della e85...nel 2008 la e85 c'era già restyling ma non era stravolta rispetto alla pre-restyling, quindi aveva già 5 anni. Inoltre , cosa forse più importante , l'audi è un 2.0, molti anche se solo per una questione "psicologica" evitano l'acquisto di un 3.0. Io stesso ho acquistato il 125d che è un 2.0 con 220 cv circa anzichè prendere un 3.0.
Per quanto riguarda il TTS secondo me il maggior valore è dovuto un po' dal fatto di essere "l'ultimo modello" e un po' dall'essere auto di "moda"! Poi come già detto da zetazagor conta anche il fattore psicologico del 2.0 vs 3.0! Comunque parlando con il venditore del salone dove ho comprato la mia, mi diceva appunto che vendere le 3.0 ma anche le 2.5 è veramente un problemone ora come ora, penso che il mercato sia fermo. Per quanto riguarda i mercati esteri è sempre una grossa incognita!
vorrà dire che dovrò mettermi il cuore in pace e tenerla ancora qualche annetto, se non tutta la vita! Non che la cosa mi dispiaccia, anzi! Ancora oggi non saprei bene che alternativa scegliere alla E85, che per me rimane il top dei top come roadster sportiva: bella, veloce, divertente, ottimo sound... Il mio voglino di cambiare lo dovrò sopprimere e concentrarmi sul godermi al massimo il mio 3000 o iniziare con gli upgrade seri e farla diventare una supercar
Quotazione odierna Z4 3.0si Infatti ti stavo per dire, mica devi tenerti a vita una Panda 100Hp! Hai una roadster Bmw bellissima con 6 cilindri da 3l.. Inizia gli upgrade va!! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
1. Se la vuoi cambiare non ci spendere un centesimo e togli dal prezzo di vendita quello che hai intenzione di spendere e vendila. 2. Se la vuoi tenere, non impastrocchiarla e dedicati ad un serio ripristino conservativo, chissamai che tra 30 anni valga qualcosa.
Bhe... non hai tutti i torti.. Forse però, è più un fatto psicologico: svenderla a 2000 euro in meno mi darebbe fastidio, investirci 2000 euro di modifiche mi darebbe gioia. Poi, ovvio, lo so anche io che una volta investiti quei soldi, non solo non li rivedrò più, ma se tra qualche anno mi tornerà lo schizzo di venderla, sarà sceso ulteriormente il valore e invece di perdere 2000 oggi, ne perdo 5000 domani! Che brutta situazione
Puoi rottamarla per espatrio, conservarla da qualche parte, e quando fara' 20 anni la sfoderi col bollo ridotto iscrivendola ASI (a patto che tutto resti invariato, ma dubito) /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> A me brucia tantisssssimo il culo pagare tutti quei soldi in bollo per un'auto che uso pochissimo.
Uhm... Mi sembrava non fosse cosi semplice ultimamente. Potrei sbagliarmi ma era cambiato qualcosa nella normativa e la radiazione per esportazione aveva dei "contro" (oltre al fatto di non poter usare la macchina). Ma facile che mi confonda...
Non è tanto il bollo o il fatto di non usarla, io non vedo l'ora arrivi il week end per girarci a non finire! La uso praticamente 9 mesi l'anno e me la godo tantissimo! Quindi, l'idea di radiarla, non avrebbe senso. Il fatto che io voglia venderla è solo e soltanto per una voglia di cambiare. Tutto qui...