Ho pulito il collettore,filtro vapori nuovo,olio nuovo,filtri nuovi(gasolio,olio,aria) due pierburg nuove...... dopo aver percorso 2000km senza che si ripresentassero problemi...oggi dopo un'ora di traffico...dopo aver messo questi componenti nuovi.... ha iniziato a battere in testa.... Apro il serbatoio del radiatore e mi scoppia un gaiser in faccia..... Acqua finita,l'olio e' tutto li' ma non c'e' traccia di acqua nel motore(almeno dal tappo non si direbbe) e non c'e' traccia di olio nell'acqua..... solo un gran rumore di trattore..... la macchina va benissimo a livello di prestazioni.... L'acqua se la beveva da mesi..... che cavolo sara'? Ho cotto la guarnizione della testata? Quanto mi costera' farla riparare..... tutto e tutto insieme mi sta capitando.... Maledetto 320d!!!! Ora che dovevo venderla!
Interessante! Io ero a conoscenza solo di una farfalla posizionata sul collettore di aspirazione che si chiude quando si spegne il motore per evitare eccessivi scuotimenti del gruppo propulsore!
la farfalla non so dove sia finita ma se fosse finita nel motore non starei in giro con la macchina. Oggi ho rimesso la pierburg recente sul egr e quella nuova di pacca sulla turbina. La macchina era tornata come un anno fa'....perfetta!!! Al ritorno ho dato una stirata in autostrada e la macchina non faceva piu' di 190....appena mi sono fermato ho iniziato a sentire il battito.... Arrivato a casa ho aperto il tappo dell'acqua e mi ha schizzato quasi in faccia..anche se la temperatura del motore era ok...dopodiche' nel serbatoio dell'acqua non c'era piu' niente....ho messo 2 litri d'acqua e il rumore un po' si e' quietato ma si sente comunque...appena la macchina si scalda di piu' sembra un trattore....non va benissimo ma se non c'era il rumore non ci avrei nemmeno fatto caso per via del debimetro malfunzionante.... Quando mi ha schizzato tutta l'acqua poi mi si e' accesa la spia dell'acqua...... quando ho riempito il serbatoio ho lasciato il tappo aperto e acceso la macchina e l'acqua bolliva da subito..... L'acqua caduta a terra tre ore fa non e' evaporata ancora e toccando per terra e' appiccicosa...come oleosa.... Nel motore se apro il tappo dell'olio non c'e' traccia di acqua....quindi e' l'olio che e' andato nell'acqua forse.... Comunque ultimamente l'acqua spariva dal radiatore... Questo mi da da pensare che forse ho la guarnizione della testata rotta o che forse quella aletta entrata nel motore possa aver rotto qualche para olio.... Questo rumore me lo ha fatto due volte nelle ultime settimane e spariva ogni volta che pulivo il filtro vapori olio....ma ora che ho quello a decantazione che pulisco???? Domani mi smonto il collettore e stacco tutte le tre alette rimaste....andra' piu' a lungo ma tanto la vendo.... Se fosse la guarnizione della testata sapete quanto mi costa? anche non originale? quando succede questo bisogna sempre rettificare la testata?
ho staccato tutte le farfalle e credo a questo punto che si possano comprare singolarmente dato che sono fissate al collettore e sono facilmente smontabili.....spero..... La macchina va come prima...non cambia molto o niente.... Rimane quel battito in testa.....ma ammenoche' la perdita non e' in un punto invisibile....credo che la guarnizione della testata stia abbastanza bene.....
Le farfalle sono rette da una asticella in metallo(quella che si rompe) ma la cosa allucinante e' che non sono un pezzo unico....ma sono attaccate con due microviti a brucola!!!!!!!!!!!!!!!! Allucinante!!! Spero si possano veramente comprare singolarmente. Ora batte in testa e mi rode veramente il cxxxxxxxxxxxxxxx!!!