Come una M3 E46 qualunque... ...forse anche un pochino meglio per una miglior distribuzione dei pesi :wink:
concordo..tutta la struttura delle porte e montanti ecc. spostano il fulcro piu al centro rendendo piu stabile il posteriore...dev'essere una grande macchina...sicuramente quando nacque la e46 il mercato nn sentiva esigenza di una //m3 berlina....ma ora...si!!...sara omologata??xche vedo che è targata..
Mi fa venire voglia di fare la mia touring ///M, peccato che, tralasciando le competenze tecniche, non avrò mai denaro a sufficienza sob... Io lo ammiro!
quello è uno di quei topic che contribuisce all'estremo riempimento fotografico del mio hdisk, sto salvando tutto!
se nn fossi un tradizionalista sfegatato come Cruel...l'avrei gia fatta grossa!!!almeno..esteticamente...pensate...son preoccupato se mettere i fanali a led posteriori oppure no!!!
Veramente da applausi questo lavoro... Certo, come molti, critico l'utilità ma aveva voglia di farlo e l'ha fatto!! Una cura maniacale di ogni minimo particolare, praticamente è una E46 nuova di zecca!! Ci vuole molta grana per farlo e coraggio per "buttare" una M3... ma magari a lavori finiti avrà denunciato il furto...
dettto da te mi tranquillizza tanto..penso di metterli a breve!!!chiedero qualche foto a shark..oppure la vedo dal vivo!!!Carlè..ti devo una bevuta!!!!!:wink:
alla fine come da molti test la M3 E90 risulta prestazionalmene migliore della M3 E92 appunto per il bilanciamento dei pesi . in molti stati esteri si riesce ad amologare qualsiasi cosa...quella è una BERLINA con tutta la meccanica M3 mi pare abbastanza semplice l'omologazione :wink: e non se il solo la M3 pare che la voglia convertire per fare gare in pista...ma al momento non sa visto che ha già speso abbastanza per fare questa :wink: cmq ha il vantaggio che l'fficina è sua :wink:
Vantaggio non da sottovalutare perchè avendo la macchina intera da cui espiantare tutto, elettronica e meccanica, il lavoro è molto semplificato. Poi se si dispone di una buona manualità e inventiva il gioco è fatto e la spesa (freni e assetto a parte) non è esagerata secondo me!
E poi dicono che vogliono favorire la piccola e media imprenditoria. Pensa se si potessero fare certe modifiche a norma di legge. Quante officine veramente valide potrebbero lavorare alla luce del giorno!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ma perchè parliamo senza aver un barlume di informazione???? volendo in ITALIA si può già da anni far omologare la propria auto....solo che si deve trovare un ingegnere che certifichi che i lavori son fatti a regola e che non mettono in condizioni di pericolo la vettura....il problema è che la firma di questo ingegnere può essere usata in caso di incidente provocato dalla rottura di un componente del veicolo e quindi difficilmente si trova chi firma in ITALIA ci sono già ditte tipo il CE.TOC che forniscono gommature alternative per molti veicoli....quindi non parliamo per sentito dire....ma informiamoci!!!!