Questo "maledetto" cambio Steptronic | Pagina 8 | BMWpassion forum e blog

Questo "maledetto" cambio Steptronic

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Tennic, 17 Ottobre 2007.

  1. danilibra

    danilibra Amministratore Delegato BMW

    2.536
    58
    12 Dicembre 2008
    Reputazione:
    2.183
    EX 320d e90 step(VENDUTA) yaris my 12
    con step??
     
  2. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.447
    854
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Non sono d'accordo... Da prove pratiche con vetture a noleggio (525d e 535d), se si parte a razzo, in DS con kickoff e controlli staccati, le ruote vanno in tiro dopo qualche istante, nei primi metri l'auto parte più piano di quanto potrebbe, in quanto non tutta la coppia che eroga il motore viene trasferita alle ruote, che quindi non offrono certamente la trazione che potrebbero offrire. Invece, precaricando il cambio, si inizia a trasferire molta coppia alle ruote di coppia (la dimostrazione è che se si esagera le ruote pattinano, nonostante il freno sia premuto :wink:), e mollando il freno si elimina il lag che ha il convertitore di coppia nel dare appunto coppia alle ruote.
    Quindi, che il precaricamento serve per ottimizzare lo scatto è dimostrabile tecnicamente ed anche in pratica. Col 525d, senza precaricamento l'auto partiva come uno scooter, ben lunghi da far pattinare le ruote, quindi ben lontano da utilizzare tutto il grip disponibile sulle gomme. Invece, col precaricamento l'auto partiva subito a razzo, con le ruote posteriori al limite dell'aderenza o poco oltre (classico fischietto o grattamento per terra).
    Diverso era per il 535d, infatti con l'enorme coppia del motore, anche se il convertitore di coppia trasferiva poca coppia, quella poca coppia era sempre tanta, e quindi le gomme venivano utilizzate al massimo delle loro possibilità, ed oltre :wink:
    Per quanto riguarda i controlli, questi intervengono SOLO dopo che avviene un pattinamento, e lo contengono. Quindi, disinserire i controlli non fa certo aumentare il grip dei pneumatici :wink: Anzi, nella classica partenza "bovina" a ruote fumanti, senza controlli rimanete fermi a fare fumo, con i controlli si parte :wink:

    Ovviamente il discorso è puramento tecnico, sul fatto che serve o no il precaricamento. Quindi, NON ho detto da nessuna parte che con l'automatico bisogna sgommare, driftare, o cose simili... Ormai è meglio precisare, qualcuno potrebbe interpretare male il senso del mio discorso :wink:

    E non sono entrato nel discorso affidabilità o rotture, ma solo nel discorso dello scatto migliore :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Novembre 2009
  3. Donciak

    Donciak Direttore Corse

    1.693
    30
    18 Ottobre 2009
    Reputazione:
    497
    EX-Mazda Rx8.adesso 320d coupè
    yes
     
  4. Donciak

    Donciak Direttore Corse

    1.693
    30
    18 Ottobre 2009
    Reputazione:
    497
    EX-Mazda Rx8.adesso 320d coupè
    I controlli, nella mia x esempio, intervengono sempre, anche se la luce nn si illumina nn vuol dire che NON c siano..c sono eccome! ti danno molta meno coppia del normale, è tangibile sia in partenza da fermo (senza cmq bovinate) che in allunghi in movimento, marcia sale mooooolto piu in fretta...e quando freni con le ruote girate eheheh vabe.
    Non so quelli bmw.. ma nn penso siano cosi diversi..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Novembre 2009
  5. danilibra

    danilibra Amministratore Delegato BMW

    2.536
    58
    12 Dicembre 2008
    Reputazione:
    2.183
    EX 320d e90 step(VENDUTA) yaris my 12
    si tennic sono daccordo in parte pero qui si parlava nell'avere tanta coppia e subito..e sappiamo quasi tutti che i controlli non ti danno tutto sta potenza se inizi a pattinare.....quindi io sono convinto che se dosi bene l'accellerata riusciresti a partire con molti piu cavalli che ha differenza dei controlli ti taglierebbe....per il discorso affidabilita spero che tu sia daccordo con me che sulla propia auto non lo farebbero in tanti la procedura del precaricamento..almeno io non l'ho mai fatta:wink::wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Novembre 2009
  6. BMWfabio

    BMWfabio Kartista

    81
    1
    10 Agosto 2009
    Reputazione:
    12
    E92
    Sulla questione di un significativo vantaggio nella partenza da fermo o sul fatto che non credi si verifichi una eccessiva dannosa sollecitazione alle parti meccaniche?
     
  7. danilibra

    danilibra Amministratore Delegato BMW

    2.536
    58
    12 Dicembre 2008
    Reputazione:
    2.183
    EX 320d e90 step(VENDUTA) yaris my 12
    non avere dubbi,lo step e fantastico specie in posizione sport..ma non ti nascondo che ogni tanto vado in sequenziale:wink::wink:
     
  8. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.447
    854
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Forse confondi tra controlli elettronici che vigilano e controlli elettronici che intervengono :wink:.
    L'ESP (DSC in BMW) vigila sempre sulla stabilità dell'auto ma interviene SOLO quando è necessario. Idem per l'ABS... Sarebbe come dire che l'ABS ti fa frenare di meno anche se non c'è tendenza al pattinamento :wink:
    Tu infatti hai detto che anche se non c'è tendenza al pattinamento il controllo di trazione è attivo e da meno coppia... Mi spiace ma non è così... La tua stessa frase l'aveva detta un mio amico, che quando si staccava il DSC l'auto (mia) era più brillante... Ho smontato la sua opinione in un modo semplice, col cronometro, e nelle riprese i tempi erano identici sia con tutto ON che con tutto OFF :wink:
    Il controllo della trazione interviene solo quando c'è la tendenza di una o più ruote (2 nelle TP) a girare più veloce delle altre, ed interviene dapprima frenando solo la ruota interessata, e se questo non basta (perchè magari il conducente ha il piede paralizzato a tavoletta) allora interviene riducendo la coppia al motore. Non ha senso ridurre la coppia al motore anche se non c'è tendenza al pattinamento :wink: Del resto, come fa l'elettronica a prevedere il pattinamento e ridurre la coppia se questo pattinamento non si verifica? :wink:

    Da wikipedia: http://it.wikipedia.org/wiki/Controllo_elettronico_della_stabilità

    Si tratta di un sistema per il controllo della stabilità dell'automobile, che agisce in fase di sbandata, regolando la potenza del motore e frenando le singole ruote con differente intensità in modo tale da ristabilizzare l'assetto della vettura.

    Quindi, se l'auto non sbanda, l'ESP ignora tutto quello che si fa, ma è pronto ad intervenire in caso di sbandata... Questo è doveroso precisarlo per chi è convinto che il controllo della stabilità penalizza la marcia anche NON in sbandata, come se disattivare l'ESP aumentasse la tenuta di strada del veicolo :biggrin:

    Per quanto riguarda il controllo di trazione, che ci interessa:

    http://it.wikipedia.org/wiki/Controllo_della_trazione

    Questo sistema individua il pattinamento delle ruote tramite dei sensori posti su tutte le ruote e grazie ad un elaboratore elettronico che elaborando i dati acquisiti interviene su alcune variabili, le quali sono diverse secondo il tipo di controllo del sistema.

    Quindi, il pattinamento, per essere individuato, come gia detto prima, si deve verificare :wink: La centralina non è veggente per poter prevedere su un determinato fondo stradale (che lei non conosce) quando e come si verificherà un pattinamento per poter agire a priori, come mi è sembrato di capire dalle tue parole :wink:
    Ti consiglio di fare anche tu la prova del cronometro, così smentirai quello che hai detto sulla marcia che sale più rapidamento con DSC OFF :wink:

    Sul vantaggio del precaricamento... Infatti nell'ultima frase ho scritto che non mi sono pronunciato sulle sollecitazioni meccaniche :wink:
     
  9. Donciak

    Donciak Direttore Corse

    1.693
    30
    18 Ottobre 2009
    Reputazione:
    497
    EX-Mazda Rx8.adesso 320d coupè
    per me sara un a botta paurosa.. passare dalla mia..
    tipo cambio 6 marce cortissimo, precisissimo,abituato a gestrimi 9000giri, sentire proprio l'auto schiava di te.. nn il contrario ;-)
    vabè proviamo questa nuova esperienza:-k
    (anche xchè x un BEEEEL po sarà la sola...)
     
  10. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.447
    854
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    :eek::eek::eek: L'RX8 è a mio parere magnifica, spinta impressionante e costante, e doti dinamiche da paura... Complimenti per il ferro =D>... IMHO, non prenderei mai una BMW step dando via la RX8 :wink:
     
  11. Donciak

    Donciak Direttore Corse

    1.693
    30
    18 Ottobre 2009
    Reputazione:
    497
    EX-Mazda Rx8.adesso 320d coupè
    scusa se nn leggo tutto ora, ma tu puoi citarmi tutti i wikipedia che vuoi.. ma la mia auto ce l'hai? suppongo di no :wink:
    io ripeto nn so quelli bmw..
    Ma ti posso assicurare col 120% che i miei sono cosi, io so che se premo il tasto tot secondi, si accende un'altra spia,e quella toglio TUTTI i controlli elettronici possibili, (tranne abs), per riattivarli serve spegnere l'auto. Puoi documentarti quanto vuoi ma su rx8, nn su ESP generico. chiedi, cerca, vedrai che tutti ti diranno cosi.
    Poi nn ti ho mai detto che il mio si chiama esp(anche xchenn lo nemmeno io). o quello che è... ne ha molteplici di cui nn ricordo il nome, l'esp so cos'è e si disattiva premendo il tasto, come in ogni macchina...gli altri nn ricordo.
    la prova cronometro è cmq stata fatta da me personalmente e da altri.. è cosi! x quanto concerne rx8. di fatti ribadisco, NON SO quelli bmw.
    Probabilmente nn sono come i miei...
     
  12. Donciak

    Donciak Direttore Corse

    1.693
    30
    18 Ottobre 2009
    Reputazione:
    497
    EX-Mazda Rx8.adesso 320d coupè
    smettila smettila arghh](*,)](*,)](*,)](*,)](*,)](*,)](*,)](*,)](*,)](*,)](*,)
     
  13. Donciak

    Donciak Direttore Corse

    1.693
    30
    18 Ottobre 2009
    Reputazione:
    497
    EX-Mazda Rx8.adesso 320d coupè
    AH non interpretare il mio post un post cattivo o sfuriante eh!! :-)
    se ho voglia ti cerco poi tutti i controlli nn controlli e il motivo del perche lo fa..
    fatto sta che sul manuale nn è citata nemmeno sta opzione (premere a lungo). nn so bene cosa stacchi(nn lo ricordo), ma di certo nn il dsc (che si stacca premendo semplicemente il tasto)
     
  14. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    ....scegliere lo steptronic con apsettative sportiveggianti e' un errore in partenza. E' un buon cambio che deve dare comfort e volendo divertire nell'uso manuale. Poi in prestazioni secche non riesce a tenere il passo di un manuale......ci ho speso su un mese di ricerche quando siamo rimasti allibiti in due io con il mio 218cv manuale 6 marce e il mio amico Simone con iol suo 235 steptronic entrambi su e61. Riusltato dopo varie e incredule prove a vettura scambiata e con e senza controlli sia in manuale che in automatico e' sempre rimasto pesantemente indietro nonostante i cavalli in piu' rispetto al mio manuale. Ha passato due settimane tra concessionario e altri meccanici per appurare il perfetto stato della vettura e la diagnosi finale e' stata che lo steptronic dissipa parecchi cavalli e basta....Pero' io l'ho avuto e a parte qualche pecca nel funzionamento devo dire che fa bene il suo lavoro....a parte le scalate automatiche odiose a dir poco!
     
  15. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.447
    854
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Scusami, c'è stata una piccola incomprensione, ho appreso dopo aver scritto il post che tu parlavi della RX8 :redface::redface::redface:
    Non conosco la gestione elettronica della RX8 :-k
    Comunque, il principio del funzionamento del DSC o traction controll è identico ovunque... Tu però giustamente dicevi che notavi il motore più imbrigliato quando attivati l'ESP... Pensavo parlassi di BMW 8-[ Della tua giustamente non so, ma in BMW (non M) il DSC non va ad intervenire sulla gestione del motore e la sua erogazione, ma va solo a correggere sbandate e pattinamenti dopo che questi avvengono :wink:

    P.S. Ripeto, non ho mai avuto la tua auto, ma la vorrei avere nel mio garage :wink: parlando ovviamente da ignorante che non l'ha mai provata, ma la conosco per sentito dire :-k
     
  16. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!

    Confermo, sulla rx8 quando si dice disattivare i controlli non ci si sbaglia la vettura disattiva tutto al 100%, rimane solo l'abs che non puo' essere disinseribile. Splendida macchina, senza dsc e' a dir poco nervosa e impegnativa e la cavalleria la senti tutta per via del peso limitato....unica pecca e' che fino a meta' contagiri sembra addormentata, poi da sopra i 5000 e' inferno puro, fa strano il rumore del motore sembra una moto ma a me piace. Io l'ho provata sia in strada sia in un parcheggio dove ho avuto modo di capire che lsd funziona bene e senza dsc girarsi e' un attimo!!:mrgreen:
     
  17. Donciak

    Donciak Direttore Corse

    1.693
    30
    18 Ottobre 2009
    Reputazione:
    497
    EX-Mazda Rx8.adesso 320d coupè
    come dici tu, al 100%:-D

    venduta oggi..:sad::sad::sad::sad::sad:
    e sono senza 320 fino venerdi pomeriggio :sad:
    -sofferenza-

    uffa..aspetterò...cosi magari mi dimentico di come era bella e salendo sul 320 nn sfondo l'auto x forza di premere il pedale :lol:

    c@zzo x me era l'auto perfetta!! nn vuoi andare forte? stai sotto i 5000, vuoi andare... dai gas :-D peccato che consumi uguale sia andando forte che piano...altrimenti nn l'avrei venduta maimaimaimaimaimaimaimai](*,)
     

Condividi questa Pagina