Questo "maledetto" cambio Steptronic | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Questo "maledetto" cambio Steptronic

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Tennic, 17 Ottobre 2007.

  1. toro9970

    toro9970 Direttore Corse

    1.765
    44
    13 Luglio 2007
    Reputazione:
    727
    寶馬535ð
    Si, ok , ma se lo sposto solo senza tirarlo in avanti o indietro, resta automatico? Cioe' le marce le cambia da sole?

    Giuro che non ci avevo fatto caso se è cosi'.
     
  2. jenko

    jenko Presidente Onorario BMW

    5.049
    148
    11 Ottobre 2006
    Reputazione:
    5.980
    MB C d sw
    Premetto di preferire il manuale,
    però sono arrivato ad una sorta di amore odio, nei confronti dello step,
    nel senso che quando sono nelle code cittadine, lo amo da morire =D> =D>

    quando cerco di fare quello che voglio, e lui me lo nega, lo odio da morire :evil:
    per un mio parere del tutto personale, dico che lo step lo si accetta più volentieri, se sotto al cofano ci sono un pò di cavalli.....:wink:

    quando provai il 320d 163 cv con lo step, non nascondo di essere restato un pò deluso :sad:
     
  3. jenko

    jenko Presidente Onorario BMW

    5.049
    148
    11 Ottobre 2006
    Reputazione:
    5.980
    MB C d sw
    Ciao Alba...
    chiarisci per favore, step aggiornatissimo, cosa ha di diverso? :-k
    non è come il mio? :lol:
     
  4. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.447
    857
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Quoto... siccome ogni tanto faccio code interminabili, non nascondo che un automatico sarebbe molto interessante, anche in città... ma in autostrada o statale o montagna sarebbe una palla al piede :-k
     
  5. lifecross

    lifecross Primo Pilota

    1.489
    14
    21 Marzo 2007
    Reputazione:
    45.987
    330xd E90 Futura
    scusa ma non vedo perchè in autostrada dovrebbe essere una palla al piede :-s basta schiacciare il gas e l'auto va, se vuoi sorpassare schiacci di più (c'è il kick down)... su statale o in montagna ti metti in DS e risolvi. :mrgreen:

    la cosa che, all'inizio, a me ha dato più noia è stata la mancanza di freno motore, per il resto è solo questione di capirlo e farci l'abitudine :wink:
     
  6. saponettarovente

    saponettarovente Collaudatore

    477
    17
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    5.369
    430d
    Allora io ho un 330 d e92 manuale ma, ho avuto modo di fare parecchia strada e di fare un po di esperimenti con un 335d (ovviamente automatico) ,per quanto riguarda il far pattinare le ruote con partenza da fermo non se ne parla neanche se ti metti a piangere se non con il "trucchetto " del piede sx sul freno ma : si rompe tutto...
    altra cosa è il pattinare quando la macchina è in movimento li non ce nessun problema i cv ci sono..
    Il problema nella partenza da fermo è che la macchina ha un'esitazione abbastanza marcata per quasi un secondo dopo aver affondato il gas e solo dopo gradualmente viene trasferita la spinta che fa muovere la macchina. I buoni tempi in accellerazione spuntati con l'automatico son frutto dei veloci cambi di marcia tra i rapporti successivi 2,3 3,4...questi si molto superiri al manuale (non velocissimo per la verità..).
    Altro problema dell'automatico è nelle frenate violente dove il freno motore in scalata non si riesce a gestire come sul manuale tenendo la frizione a metà..
    Insomma dipende da cosa uno cerca , certo in coda o in città l'automatico è comodissimo ma se hai voglia di fare lo scemo..qualche limite vien fuori
     
  7. turbotisio

    turbotisio Primo Pilota

    1.317
    23
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    2.072
    motive
    Secondo me sei troppo dubbioso in partenza , rischi di rimanere deluso:
    Vai di manuale.
     
  8. toro9970

    toro9970 Direttore Corse

    1.765
    44
    13 Luglio 2007
    Reputazione:
    727
    寶馬535ð
    ora capisco certe volte. Tipo ....ora ricordo........


    Per me comunque è certamente migliore l'auto su un 2000.

    Sul 335d il manuale sarebbe da sogno pero'.....
     
  9. lifecross

    lifecross Primo Pilota

    1.489
    14
    21 Marzo 2007
    Reputazione:
    45.987
    330xd E90 Futura
    è vero :wink: ... peccato però che non ci sia una trasmissione manuale in grado di reggere tutta quella coppia. :rolleyes:
     
  10. jenko

    jenko Presidente Onorario BMW

    5.049
    148
    11 Ottobre 2006
    Reputazione:
    5.980
    MB C d sw
    Sul punto primo ti posso garantire, che se dici cosi, il 335d che hai provato aveva dei grossi, grossi problemi :wink:

    sul secondo punto, affondare da fermo con lo step non serve a niente, anzi, la risposta è come dici giustamente te, ritardata, infatti il sistema migliore per partire è proprio non schiacciare tutto all'inizio :wink:
    facendo cosi la mia fà lo 0/100 in 5,2/5,3
    non mi sembra proprio ferma , e in D nemmeno in DS :mrgreen:
     
  11. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    Tra 330 manuale e 330 automatico i tempi di accelerazione sono pressochè identici quando la prova di accelerazione viene fatta da collaudatori professionisti. Se al posto dei collaudatori ci mettiamo noi comuni mortali ad effettuare le cambiate ecco che lo steptronic da la paga al manuale. In merito allo sgommare penso che il 525 provato fosse un po' di giu' di corda visto che la mia 330xd (nonostante la TI e lo step) sgomma eccome. Guarda qua questi video

    in D

    http://www.youtube.com/profile?user=enri1980

    in DS

    http://www.youtube.com/watch?v=Riwm_HIuHJY

    come vedi nn ho fatto alcuna precarica e la macchina scatta subito!
     
  12. saponettarovente

    saponettarovente Collaudatore

    477
    17
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    5.369
    430d
    ..Ferma ? no mi sono spiegato male tutt'altro , hai ragione affondando gradualmente sembra andare meglio perchè il ritardo non si sente.
    Sul pattinare da fermo intendo quella perdita di aderenza immediata che con il manuale lasciando la frizione di botto con il motore alto di giri si innesca a macchina ancora ferma , dopo pochi metri lo so che il 335d e capace di lasciare le gomme a terra gia di serie, poi mappata meglio ancora giusto ?
     
  13. jenko

    jenko Presidente Onorario BMW

    5.049
    148
    11 Ottobre 2006
    Reputazione:
    5.980
    MB C d sw
    Con la tecnica che hai citato, ipotizzando di avere il manuale, motore alto di giri, e mollare la frizione di botto, con la 335d ti metteresti a girare come una trottola, altro che solo sgommare.....
    per certi aspetti in questo casi meglio avere lo step :wink:

    questo è il video della mia con partenza da fermo, se noti da quando si muove il contagiri, a quando si muove il contakm non mi sembra passi un secondo, mi sembra abbastanza reattiva, e un ritardo più che accettabile :wink:
    http://www.youtube.com/watch?v=DDtNg46RA0s
     
  14. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.447
    857
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Dicevo così perchè in autostrada io vado di sesta in tutta la strada, ed ecco che il manuale diventa "automatico":wink:
    Ti assicuro che anche col mio misero 320d, se a 120 in sesta accelero, non ho bisogno di scalare per accelerare in fretta :wink:
     
  15. saponettarovente

    saponettarovente Collaudatore

    477
    17
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    5.369
    430d

    il contakm si muove dopo 3\4 decimi di secondo ma, la vera spinta arriva dopo 8\9 decimi almeno con mappa di serie.
    Dai posta un bel video 0-280 in M :biggrin: .....
     
  16. lifecross

    lifecross Primo Pilota

    1.489
    14
    21 Marzo 2007
    Reputazione:
    45.987
    330xd E90 Futura
    ok... ora ho capito :wink:
    nemmeno su questo avevo dubbi... :biggrin:


    a proposito, una curiosità: ma, col cambio manuale, alzando il piede dal gas, quanto si avverte il freno motore ???? ... e se si scala anche marcia ???
     
  17. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.447
    857
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Guarda, non posso certo pretendere di confrontare la ripresa della mia al 330, che sicuramente è molto superiore, ma in sesta sopra i 110-120 Km/h il 320d sale più o meno di 10 Km/h ogni tre secondi, fino ad oltre 3000 giri, poi un po rallenta l'ascesa... certo, non è niente di che se si confronta a motori più potenti, ma concordate che statisticamente la stragrande maggioranza delle auto sono max 2000-2200 cc, e tra queste il 320d è sicuramente il più performante... quindi, di solito, non c'è certo bisogno di scalare marcia per sorpassare un'altro in autostrada :wink: .


    Se usi lo step in modalità D il freno motore è praticamente nullo, perchè ho notato che in rilascio lui mette la marcia più alta, o si mette in N (ho notato che a volte il contagiri si pianta al minimo, quindi mi pare in folle), di conseguenza il freno motore è nullo. Diverso è in DS dove le marce vengono tenute di più a salire ed a scendere, quindi ha senso parlare di freno motore. Il caso migliore è la modalità M, dove non sei costretto a sorbirti tirate di marce a 3600 giri minimi anche quando non vuoi (in DS questo benedetto 525d non cambiava mai prima dei 3600, anche provando a mollare il gas per fargli capire che non volevo più accelerare :confused: ) ma puoi salire di marcia quando ti pare, a 2000 come a 4000... ed in scalata mette praticamente subito la marcia inferiore quando dai il comando, e si averte un dicreto freno motore.
    Confrontato alla mia 4 cilindri manuale, il freno motore mi pare identico in 4-5-6, in seconda e terza è solo leggermente inferiore nell'automatica, mentre in prima la differenza è di più, ma anche nell'automatico senti una discreta forza che ti spinge in avanti, anche se non come sul manuale. In pratica, come freno motore, se si utilizza il cambio steptronic in modalità M, non ti fà rimpiangere troppo il freno motore del manuale, anche perchè quando il convertitore di coppia è bloccato (condizione abbastanza frequente in modalità M), si crea una sorta di accoppiamento meccanico fisso e da qui il freno motore.
    Ovviamente faccio i confronti tra il 525d "fallato" (mi pare di aver capito) che ho provato in questi giorni, ed il mio 320d.
     
  18. jenko

    jenko Presidente Onorario BMW

    5.049
    148
    11 Ottobre 2006
    Reputazione:
    5.980
    MB C d sw
    Ancora non ci siamo,
    dunque, con la mappa è molto difficile abbassare di molto la coppia, di conseguenza la spinta che fai riferimento te, o perlomeno la puoi abbassare di pochissimo, non puoi scendere oltre il limite meccanico :wink:

    sulla mia ho un pulsante, che mi permette di disinserire, diciamo cosi il potenziamento...... :mrgreen:
    e posso garantirti che il tempo che passa, da quando schiacci, a quando senti la vera spinta, è lo stesso, solo che con la mappa è molto più sostanzioso :wink:
    sotto coppia la rimappa non serve a niente, sulla mia è sui 1650 giri + o -
    di serie 1750, come dichiara bmw
     
  19. jenko

    jenko Presidente Onorario BMW

    5.049
    148
    11 Ottobre 2006
    Reputazione:
    5.980
    MB C d sw
    La mia non lo permette, se a una determinata velocità/giri reputa che per esempio ci vuole la 3 io posso inserire fino alla 6, ma dopo un attimo rimette la 3 #-o
    questa è una cosa che mi manda in bestia....:evil:
    poi quando freni abbastanza deciso, e sei in DS o Manuale sento molto distintamente le scalate, e a ognuna di esse, la macchina che frena, quindi freno motore :wink:
    ricordo che i primi tempi, non ancora abituato allo step, nelle situazioni sopra citate, pensavo che i freni avessero un difetto, cioè che fenasse a scatti, invece era il freno motore, mano a mano che scalava le marcie,

    una cosa che non sono mai riuscito ad individuare invece, è la doppietta nella scalata, della quale tanto era stato parlato :-k
     
  20. lifecross

    lifecross Primo Pilota

    1.489
    14
    21 Marzo 2007
    Reputazione:
    45.987
    330xd E90 Futura
    riguardo al freno motore, non sapevo che ci fosse così poca differenza tra automaico e manuale. :confused:

    in posizione D ovviamente il freno motore non esiste proprio... ma se anche passo in M, quando scalo, all'inizio un po' di freno motore lo sento.... solo che, se arrivo vicino al limitatore, "lui" cambia rapporto e passa a quello più lungo. 8-[
     

Condividi questa Pagina