emiliano quello che dici e' giustissimo e non fa' una piega, poi detto da un napoletano, mi dispiace molto e' ora che la gente onesta si armi la mano e faccia scempio come la folgore di quei malfattori che hanno rovinato la tua regione.
in accordo ai bisogni della camorra?............ ma scherziamo, bisogna metterli tutti al muro e prima di loro i politici, i fiancheggiatori e tutti coloro che hanno mangiato con loro in questi anni..........
Emiliano quei due neuroni mal connessi che mi sono rimasti non riescono a inquadrare questa qui http://www.repubblica.it/2008/01/sezioni/cronaca/rifiuti-2/lettera-bassolino/lettera-bassolino.html
Ad ascoltare Bassolino, ha fatto risorgere Napoli (uso termini suoi). Appena è un attimo in difficoltà inizia a prendersela con tutti, ha sempre fatto così. Ed invece qualsiasi Napoletano che si interessi un pò della sua terra sa benissimo cosa ha fatto e cosa fa bassolino. Non ci si lasci ingannare da quello che dice: lui comanda Napoli e la campania (prima come sindaco e poi come presidente della regione) da oltre 20 anni. Se esiste un responsabile è unicamente lui. Ma fino ad oggi non è mai andato in galera perchè ha sempre avuto ottimi rapporti col governo Berlusconi e soprattutto vale tantissimi voti per i comunisti (ora è uno dei saggi per la costituente del PD). Insomma, è un intoccabile, e si comporta di conseguenza. Bassolino è il nostro Cuffaro, solo che è molto + potente.
da napoletano non posso far altro che quotare questo post e soprattutto quello precedente, che descrive l'esatta situazione della politica regionale, cose che io ho sempre detto....
Penso che qualcosa può iniziare a cambiare solo se l'iniziativa parte dal basso. Anche a livello di coscienza. Chi governa rappresenta, nel bene e nel male, la cultura del popolo (viene eletto con i suoi voti). Una cosa che non condivido assolutamente della cultura napoletana è la credenza, molto diffusa, che chi frega il prossimo è più furbo degli altri. Una società che ha questo valore è destinata allo sfascio, manca il senso di responsabilità, nessuno si assume responsabilità. Ed è un problema culturale. Magari questa crisi dei rifiuti può servire per far aprire gli occhi a tanta gente; lo spero
Magari fosse un malcostume unicamente napoletano, voglio dire siamo su un Forum sul quale 9 utenti su 10 quando cambiano auto dicono di averla permutata ad una quotazione più generosa di quella di 4ruote e di aver ricevuto un 20% di sconto sul nuovo........ Però il senso del tuo discorso lo capisco e lo approvo, assieme all'istinto di sradicare certa "malcultura" con la forza bruta
Ricordo ancora alle medie quando i mie genitori dovettero comprarmi i primi "rapidi", della pelikan forse, per il disegno tecnico, fatto su carta lucida...ricordate? Costavano un occhio dalla testa ( tipo 40.000 lire ) l'uno. Un mio compagno di classe aveva tutta la serie di "rapidi", nero, blu, rosso e verde, nei vari spessori di punta, e non passava giorno che non mi chiedessi come caz zo faceva ad averli tutti ( costando un botto!!! ). Senza farsi problemi di alcun genere ( anche perchè forse, a quell'età, non vedi ancora il marcio che c'è in gioro ), mi disse che suo padre li aveva rubati all'IPER. 2 comprati e 15/20 rubati. Questo non significa nulla con il discorso che si sta ora facendo, ma come pensate che sia cresciuto quel ragazzo? Io non l'ho + visto, e momenti non ricordo + il suo nome, ma presumo che comunque, con una figura paterna come quella che si ritrovava, probabilmente avrà ricevuto la sua bella educazione morale... ...se riesci a fotter il prossimo "sei un grande"...
Non so se l'hai già letto, ma se non l'avessi fatto ti consiglio un libro che purtroppo rispecchia in pieno il mio pensiero in materia. Ti posto un commento al libro, molto esaustivo:
Ed aggiungo che si dovrebbe riversa tutta in casa di quelli che vanno a fare i blocchi per evitare l'apertura delle discariche!!! Non la vuoi in discarica, tienitela in casa!!!!!
Letto, interessante e rispettabile. Ma il mio intervento non era per fare paragoni, ma solo una amara costatazione. Il senso di responsabilità di cui parlavo è totalmente assente, purtroppo, per le strade di Napoli, o almeno questo è quello che si percepisce da turisti.
Senza polemica, ma è lo stesso che si percepisce a Milano o a Roma. Cmq, per tornare in topic, ecco che sono scesi in campo gli "intellettuali" nella protesta e secondo voi che cosa hanno detto?Che non è colpa nostra! < Che si scavi sotto Pianura, si rinvengano le scorie delle fabbriche Venete e si rispediscano al mittente. > Ma come si fa a non assumersi mai le proprie responsabilità? E' sempre colpa degli altri!!!!
Non sono Milanese e non mi interessa difendere Milano, che fra l'altro non amo. Ma se paragoni Milano con Napoli forse non conosci bene Milano. Sono agli antipodi, nel bene e nel male
Non ho citato Milano perchè l'ho letto nel tuo profilo (l'ho visto ora) ma perchè la nostra sede di Milano è quella con + problemi in assoluto. Come ho detto + volte è l'unica sede in Italia in cui mandiamo le guardie giurate alla stazione ad aspettare chi deve arrivare. L'ultima volta che sono stato in Pirelli per una riunione sono stato preso con la pistola perdendo praticamente tutto. Ma sicuramente un caso non fa una statistica e non la conosco come puoi conoscerla tu, anche se quello che ho visto e sento mi basta per capire che non ci andrei manco morto, tanto che l'ho lasciata da quasi un anno ad un collega rimettendoci anche economicamente. Diciamo che se cerco un posto civile sicuramente non mi passa manco per l'anticamera del cervello Milano, ma mi indirizzo verso l'Emilia-Romagna o la Toscana!
Condivido. Milano è una metropoli con tutti i problemi connessi. Ma i lavori in tangenziale iniziano la sera e al mattino sono finiti, come efficienza c'è solo da imparare dai lombardi. E lo dico da ligure, quindi senza alcun orgoglio :wink: