... in città sempre più caotiche dove trovare parcheggio stà diventando un terno al lotto qusti sistemi (in varie applicazioni) si stanno sempre più diffondendo... http://www.youtube.com/watch?v=XsrFfEdDagE&mode=related&search= chiaramente non in italia... eppure il concetto "scaffale per auto" non mi sembra tanto difficile da capire
spettacolare,ma prima che ci arriviamo in italia hai voglia...........in giappone questi sistemi sono già attivi da un pò!
io penso invece, come la prende sotto la macchina?? e se si "impiglia" da qualche parte? come fanno a sapere che prima quel graffieto non c'èra?
io ho un dubbio più scherzoso...ma le auto parcheggiate sulla rampa quando il tizio scende con la Mercedes..di chi sono? dei soliti furbi all'italiana???????
bah... e il vantaggio di tutta sta cosa qual'è oltre al costo abnorme?? alla fine i posti per auto sempre quelli sono solo che invece che parcheggiarla tu c'è il robot che te la parcheggia....
beh veramente degno di nota!!! ce ne vorrebbero di parcheggi così in alcune città italiane ccon VERI problemi di parcheggi dove come diceva qualcuno: LA RICERCA DELLA FELICITA'... E' TROVARE UN PARCHEGGIO!!! cmq se guardate lì sulla destra dove ci propongono altri video simili si vede che ci sono anche altri tipi di parcheggi fatti così dove invece di essere "agganciata" si fanno arrivare dei piccoli rulli sotto le ruote che la fanno alzare (ed IMHO è il sistema migliore onde evitare danni) e per maggiore sicurezza della vettura stessa ai lati della "slitta" che la trasporta nello slot di parcheggio ci sono delle barriere (in questo senza barriere si ha tipo la sensazione che prima o poi una macchina andrà giù... sai che bello che porti la macchina sana e quando la riprendi ti sale devastata )
beh in effetti non servirebbero neanche fatti così... basterebbero dei "comunissimi ma utilissimi" parcheggi sotterranei!!! in Italia sembrano quasi eresia
forse il robot calcola distanze più ridotte e magari fa entrare più auto nello stesso spazio....nel senso evita quello che facciamo noi umani mettendoci comodi comodi.....
beh anche questo è vero... e magari anche i bei ricordini che spesso i vicini di parcheggio ci lasciano sulle fiancate. cmq ammesso che arrivino in Italia dubito li vedremo prima del 2200
a Roma, l'unico parcheggio che ha un'aria tecnologica è quello che sta a Stazione Termini, accanto all'hotel Royal Santina...
beh di solito nelle grandi città ci sono i parcheggi sotterranei no...? da me ce n'è uno bello grande... per il posto... se ci son le righe si parcheggia dentro le righe.. in quelli sotterranei è raro trovare auto fuori posto o che occupano posto in più... non che sia contro a questo sistema, ma se devo pagare un parcheggio 5 euro l'ora xkè me la parcheggia da solo preferisco spenderne 1 e me la parcheggio io..
a Roma sono pochi...ci sono solo quelli dei vari centri commerciali... sul fatto delle righe........capisco che la tua esperienza è quella di regioni e città dove ci sono persone civili. Qui nella capitale è raro trovare persone che si parcheggiano DENTRO le righe. Se pensi che è uso comune, per evitare di restare bloccati da altri incivili, parcheggiarsi in doppia fila di fianco ai posti liberi....!!!!
la differenza? che a pari volumetria occupata ci sono più posti auto. Niente rampe di salita e discesa, niente spazi di manovra, niente posti occupati male niente problemi per scendere dall'auto, rischio di trovarla danneggiata molto ridotto i parcheggi sotterranei hanno un altezza di c.a 2.20 per piano, questi sono 1.50 o 2 mt (a seconda del tipo di auto da parcheggiare)
ok metti anche che a parità di volume ci stanno il 20% di auto in più, ma quanti soldi in più costa un sistema del genere (e non solo di costruzione ma anche di manutenzione) rispetto ad un parcheggio "tradizionale"...? poi immaginati, parcheggi l'auto, nel frattempo per sfiga si rompe il meccanismo e ti rimane l'auto bloccata la dentro... non penso che saresti molto contento
oddio sul fatto che costi meno rispetto a costruirne uno ex novo non sono così convinto, a parità di posti auto (in città) quanti metri quadri di terreno dovresti acquistare in più? a che prezzo? essendo poi locali con accesso al pubblico devi rispettare tutta una serie di normative che qui non hai. Certo se uno lo spazio meglio un parcheggio al pian terreno (quelli normali insomma) ma rispetto a una struttura a piani o interrata ci sarebbero da fare bene i conti secondo me
In Italia, credo che questi parcheggi siano un'utopia purtroppo. E poi chi darebbe lavoro a miglia di parcheggiatori abusivi, fenomeno che mai nessuno è riuscito a debellare?
Rimango dell'idea che prima di pensare a parcheggi ultratecnologici, bisognerebbe pensare ad una mobilità urbana pubblica meno inquinante (secondo uno studio condotto tempo fa, un bus inquina oltre 70 volte il tanto odiato e massacrato SUV ) e mooooooooooooooooooooooooolto più efficiente. Credo che molti posti auto dopo si creerebbero di conseguenza.
il discorso è proprio quello,il consistente risparmio di spazio,sia dello stabile in se,sia per il maggior numero di auto parcheggiate.infatti in giappone ,dove il problema di spazio è un problema davvero importante,questi sistemi stanno diventando la norma.in italia parcheggi sotterranei c'è ne sono troppo pochi,e spesso dislocati mali rispetto al centro.poi consideriamo,la sicurezza in più,niente furti nelle auto,graffi da urti,possibilità d'essere derubati mentre si và a prendere l'auto,specie nei parcheggi sotterranei,in particolare per le donne.i vantaggi secondo me ci sono.
non metto in dubbio che sia vantaggioso, mi chiedevo solo se vale la pena.. penso che un sistema automatizzato di quel genere abbia un costo davvero spropositato..