Questa classe politica ha veramente esagerato... ma cosa possiamo davvero fare??

Discussione in 'Politica' iniziata da Gian 1r, 15 Aprile 2012.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.869
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    l' OSS e' personale tecnico e non sanitario,quindi non può somministrare terapie

    Le mansioni del generico, sono mansioni autonome, e non delegabili dall' Infermiere, puo' somministrare terapia orale, intramuscolare e sottocute.

    Non puo' fare: fleboclisi, terapia endovenosa, applicazione di un sondino nasogastrico, cateterimo vescicale.
     
  2. sandro100

    sandro100 Collaudatore

    392
    25
    10 Settembre 2009
    Reputazione:
    1.943
    520D F10 190 CV
    L'argomento è sicuramente complesso e variegato. E' vero, come tu dici, che l'attuale normativa ci avvicina a quella generalmente applicata in altri paesi, ma ci sono parecchie "sfumature" che potrebbero fare la differenza.

    Diciamo, in sintesi, che si è ridotta la soglia massima da 5 a 2 anni di reclusione rendendolo di fatto protetto dalla condizionale. In altri paesi si arriva a tre anni.

    Chissà perchè siamo sempre i primi della classe nella manica larga per i furbetti.

    Nel nostro paese, con prescrizioni veloci e processi eterni, forse era meglio non intervenire. C'erano sicuramente delle urgenze più qualificate rispetto a questa.
     
  3. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Ti ho detto, dipende dalle direttive dell'ospedale, non ci sono più i mansionari.

    Il generico non può fare nemmeno un'iniezione senza la supervisione di un professionale. Di nuovo, che poi le facciano è un altro paio di maniche.

    Ma ancora non capisco cosa vuoi dimostrare. La figura del generico è stata soppressa, invece di assumere generici assumono personale con qualifiche Oss. Non ci vedo niente di particolare.
     
  4. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    62.018
    25.557
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    pensi davvero che il debito pubblico sia un male da estirpare? l'hai sentito al Tg, immagino. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    meglio investire con i soldi degli altri. primo anno di economia ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    il problema sai qual è? che le banche non prestano più i soldi, fanno i derivati. ho studiato economia e non so cosa sono, lo sai? li ha inventati un matematico. chi li vende non sa come funzionano, immagina chi li compra. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  5. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    62.018
    25.557
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    la smettete di parlare dello 0,00qualcosa per cento della spesa pubblica?
     
  6. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Ma che cosa, ma che manica larga?

    Vedete che uno dei problemi più grossi della macchina burocratico-giudiziaria italiana è la mole impressionante del codice penale. In nessun paese al mondo è così vasto. In Italia tutto è reato, è impressionante. (Ed ora potete anche fare i collegamenti del caso col fatto di avere oltre la metà dei parlamentari avvocati, fra parentesi).

    Sintetizzando al massimo: Perché dovrebbe essere reato il falso in bilancio in un'Srl (e non in una Spa, attenzione) quando esso non è finalizzato ad illecito (evasione etc.), che nel caso sarebbe comunque già reato di suo? Se la risolvano i Soci fra loro e loro, non sono ca**i della Procura.
     
  7. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    E che vuoi da me...

    Qua sembra che assumano gli Oss per fare assistenzialismo, voi non lavorate in un ospedale, vedete che gli Oss servono, e sono pochi e sotto-organico, altro che "cresciuti esponenzialmente"...
     
  8. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    io non ho studiato economia....ma se questo altro li rivuole? :lol:

    infatti vedi come stiamo messi...
     
  9. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.869
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    il punto era che nel pubblico,più diversifichi le competenze(con l'aggravio delle assunzione e dei costi) e più ti sentirai dire "non è compito mio",questo lo dico per esperienza...

    ho visto litigare gente per una fotocopia...

    io sono per poche figure,ma funzionali,punto....
     
  10. sandro100

    sandro100 Collaudatore

    392
    25
    10 Settembre 2009
    Reputazione:
    1.943
    520D F10 190 CV
    Veramente lo dicono i mercati, la BCE e la Merkel. Scusa se è poco

    Poi, in subordine, ma neanche tanto, lo dicono gli interessi.:wink:

    Tieni poi presente che io e te abbiamo la stessa macchina, non varrai mica contraddirmi, spero! :mrgreen:
     
  11. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    In quest'ambito le competenze andavano diversificate, le qualifiche di un infermiere professionale sono diverse da quelle di un generico.

    E la "professionalizzazione" (con corso di laurea breve) della figura dell'infermiere era un passaggio obbligato, che è anzi avvenuto con almeno vent'anni di ritardo, a mio modo di vedere.

    La situazione a cui ti riferisci te si verifica, ma sarebbe risolvibile con la reintroduzione dei mansionari, che ancora non ho ben capito perché hanno eliminato.
     
  12. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Scusate la volgarità, ma Che culo!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Aprile 2012
  13. sandro100

    sandro100 Collaudatore

    392
    25
    10 Settembre 2009
    Reputazione:
    1.943
    520D F10 190 CV
    Ma per caso ti sembra il notro un paese dove i colpevoli pagano? Mi sembra fantascienza. Poi, porta pazienza, ma non te la puoi cavare con l'esempio della srl. Il falso in bilancio è materia complessa e va visto nel suo insieme.
     
  14. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Infatti in alcuni casi il falso in bilancio è ancora reato, es. nella Spa, e in alcuni ambiti si sono persino aggravate le pene, altroché.

    Per quanto riguarda i casi depenalizzati, nella quasi totalità dei casi possono andar sotto la fattispecie dell'appropriazione indebita, procedessero con quella, ché il motivo per cui il falso in bilancio in sé debba essere reato ancora me lo devono spiegare.
     
  15. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Anzi, me l'hanno spiegato, per condannare Berlusconi. Embè, sapete com'è, sarà l'orario, me l'ero dimenticato....
     
  16. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    62.018
    25.557
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    non voglio entrare nel merito ma sono d'accordo con te che mooolte fattispecie vadano depenalizzate prima possibile. non solo, ci sono una marea di reati che prevedono l'arresto obbligatorio in flagranza. sapete cosa significa? che c'è gente che va in cella di sicurezza per una notte, l'indomani si fa il processo, il giudice gli dà qualche mese, la pena si sospende e se ne torna a casa. perdonate l'ignoranza ma che fine rieducativo ha questo meccanismo? e che fine repressivo? solo un'enorme quantità di soldi che vanno via.

    no, per carità, non ti voglio contraddire ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> però la merkel (che pure lei è portatrice di interessi privati, che pensi?) si sbaglia. ovviamente non lo dico io. ne abbiamo già parlato in altri thread, dove ho citato illustri economisti. il problema di fondo è uno, poi ha diversi corollari ma la questione è che l'Italia e la Germania hanno delle esigenze diverse, in politica economica. e noi, ad oggi, stiamo facendo quello che serve alla Germania, non all'Italia.
     
  17. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    infatti germania e francia, avendo meno debito pubblico, in questi periodi di vacche magre hanno fatto gli splendidi potendo permettersi maggiore esposizione (e poi c'è da vedere come recupereranno)

    noi che siamo ricorsi al finanziamento esterno costantemente negli anni per spesa corrente abbiamo già raggiunto un indebitamento tale per cui diventa poco probabile per chi ci presta i soldi la restituzione del malloppo e soprattutto gli interessi relativi, così ci tocca piegarsi a diktat folli per far dare l'illusione di essere affidabili

    e se siamo in queste condizioni è sicuramente per colpa dell'oggetto della discussione, e quindi ci si chiede se sia il caso legittimare ancora questi disonesti (appurato) e incompetenti (si può indagare più a fondo, ma mi sembra già evidente così)

    prendo in prestito il paragone col titanic e lo adatto alla mia visione:

    c'è una falla dovuta all'impatto con l'iceberg, e ce n'è anche una miriade di altre, provocate da fori di trapano sullo scafo, dall'interno

    ora, la botta dell'iceberg ha fatto il danno, ma i rivetti battuti a caldo erano di ferraccio anziché acciaio, perché costano meno e si lavorano meglio...così l'impatto è stato più devastante di quanto avrebbe potuto essere (e con una camera stagna in meno allagata, la nave avrebbe continuato a galleggiare)

    intanto, dall'altra parte della nave, il numero dei fori è talmente elevato da far imbarcare acqua in modo non trascurabile

    per finire, non ci sono abbastanza scialuppe per tutti, perché tutte quelle necessarie avrebbero disturbato l'estetica della nave

    ora ti chiedo:

    -chi ha scelto di usare materiale più scadente per risparmiare?

    -chi ha scelto una rotta più rischiosa?

    -chi ha dato ordine di crivellare lo scafo di fori? (o chi non si è curato del fatto, evidentissimo?)

    -chi ha pensato di togliere un gran numero di scialuppe per appagare l'occhio?

    :wink:
     
  18. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    ma al di la di chi ha autorizzato il tutto, chi è che è costretto a pagare? ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  19. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    i passeggeri di terza e i membri dell'equipaggio di basso livello, of course ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  20. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    Infatti un cantantuccolo diceva appunto che la terza classe costa dolore :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina