ti sbagli....quello che si rubano e che pare valga abbastanza sono i telai delle corone e dei cuscini.... detto da un pz "cassamortaro"...:wink:
chi ruba la cartaigienica non ha sicuro il mutuo per il coupe... chi ruba la cartaigienica non mangia una fettina da 10mesi... vorrei vedere voi se avete 10 euro per fare la spesa e invece di comprare 5kg di pasta il pomodoro e il parmigiano dovete spendere 6 euro per pulirvi il culo.. la gente che si abbassa a tanto lo fa perchè ne ha realmente bisogno, anche per loro è una vergogna, ma sta diventando una lotta alla sopravvivenza
allora....la gente, profondamente tirchia, racconta un sacco di palle (e potrei farti elenchi di colleghi che piangono miseria, che si fanno prestare addirittura i materassini per bambini e poi sono scocciati perchè hanno troppe private al giorno). Ovviamente questo non è applicabile a tutti....però non so quanto sono sicuro che sia giustificabile il furto, seppur fatto per necessità. Perchè arrivando ad esempi iperbolici, potremmo giustificare chi ruba un'M3 per rivenderla e comprarsi la carne.
E' vero, e queste persone IMHO sono veramente troppo....... Ma non hanno un minimo di dignità e/o rispetto verso noi umili persone oneste???
Ho visto con i miei occhi una "signora" in una baita durante una giornata di sci a Cervinia, arraffare a piene mani e mettersi in tasca, mentre beveva il caffè, le bustine di zucchero poste sul bancone !!!!!! Non credo che una persona che va a sciare non mangi una fettina da mesi, anche se ovviamente ci sono le solite eccezioni:wink: .
che situazione... pensate che una volta, mentre ero in vacanza, in albergo una mattina scendo a far colazione presto e con la coda dell'occhio vedevo una famiglia che prendeva più roba possibile dal buffet e lo nascondeva dentro tasche della giacca, sacchetti, borse... assurdo!
...come quelli che si rubano le saponette in albergo, i posacenere, gli asciugamani... come quelli che per anni si rubavano i lenzuolini di cotone che usavamo sui lettini di terapia: tra l'altro, inutilizzabili perchè di dimensioni strambe (1880) e con marchio gigantesco della ditta fornitrice.. come quelli che si rubano le coperte negli ospedali...
...come quelli che al bar, si riempiono le tasche di bustine dello zucchero, o in pizzeria/ristorante di stuzzicadenti....POVERETTI!