Bar della provincia di Bologna...cambio l'acqua ( ) e vado per lavarmi le mani...ecco cosa trovo... vi sembra possibile? si è arrivati al punto di portare via il sapone dai bagni dei bar...
c'è una simpatica vecchietta che va all'ospedale della mia città e va a fare la spesa nei bagni di carta igenica e saponette... pensate voi
posso dirti che da noi (fond. Don gnocchi di Roma) ci sta un dipendente (OTA) che si occupa di controllare il rifornimento di suppellettili nei bagni del personale e degli utenti. Beh, fino a 6 mesi fa lui metteva 3 rotoli alle 7 e 30 di mattina in ogni bagno. Sistematicamente, verso le 9, doveva ripassare perchè sparivano quasi tutti! Il problema è che il colpevole era un dipendente....
Ormai è una triste realtà. Da me al lavoro c'è qualcuno che si diverte a rubare le lampadine a basso consumo energetico in bagno....
avete idea quanto sia arrivata a costare la carta igienica? chiaramente non giustifico chi la ruba assolutamente, è solo un modo per ragionare... i rotoli normali stanno a circa 20eurocent l'uno...e qui all'università dove siamo in 2 finiscono in max2 giorni... quelli invece maxi costano 50cent l'uno ma durano decisamente di piu e da me i prezzi sono bassi... ma vogliamo parlare dei rotoloni per la cucina???4 rotoli 2,50??? e parliamo anche del sapone....ora se nn compri le ricariche da 1 o 2 litri la spesa inizia a sentirsi..con un cane in casa ti lavi le mani anche 20 volte al giorno.. fortunatamente la mia ragazza lavora e sono un buon economo, ma se non stessi attento spenderei veramente tantissimo per fare la spesa
e parliamo dell'acqua naturale???sotto a 34eurocent la bottiglia non si trova nulla di bevibile..in offerta trovi raramente qualcosa a 28/29...settecento lire a bottiglia!!!
però, diciamo la verità e siamo onesti, si ruba la carta igienica e poi si fanno le rate per l'ultimo SUV o per l'ultima coupè... è sempre il solito discorso..ci sono persone che preferiscono rubare la carta igienica pur di girare sul coupè...e ci sono persone oneste che girano in Panda...
nell'Italia di oggi ci sono posti di lavoro (come da me) dove chi dovrebbe avere accesso ad internet per motivi di lavoro o di ricerca (soprattutto terapisti..) non ce l'ha... e sapete perchè? Perchè sono stati beccati medici che, durante l'orario di lavoro, si facevano i preventivi (stampandoli con la laser a colori di rete) su AUDI, BMW e MERCEDES oppure si pianificavano le vacanze su expedia... risultato? Hanno tolto internet a noi terapisti e agli amministrativi...ma l'hanno lasciato ai medici!!!