io non vivo a gardaland, però posso raccontarti una vicenda capitata a me: a parte il fatto che quando giravo col cosworth la paletta era d'obbligo, un giorno ero in un viale periferico a circa 70kmh ( con limite di 50 ), velocità media di tutte le auto che percorrono questo viale; fuori da un bar vedo un'auto dei carabinieri, con uno fuori dall'auto che conversava con una donna e l'altro chissà dov'era. un mese dopo mi arriva un verbale per guida pericolosa in centro abitato e specificato " non abbiamo potuto contestare subito l'infrazione perchè impegnati in altre funzioni ". ok, i soliti luoghi comuni; ok, non fare di tutta l'erba un fascio, però......anche loro ci mettono la propria dose di stro.....ine.
infatti Granz, con tutto il rispetto possibile, ma noi ci siamo pure conosciuti una volta a udine, e ho visto il tuo stile di guida, forse sono io esagerato, ma le driftate, le tirate sulle stradine, ecc ecc che facevi stonano completamente con i tuoi discorsi. ecco, non voglio far polemica con te, anzi, tu mi dirai una partenza in derapata non fa male a nessuno, oppure stavo tirando in una stradina di campagna, ma come scrivi tu non si era in pista e gli imprevisti possono succedere da un momento all altro. in tutta sincerita', i discorsi buonisti fatti da te sono ai miei occhi un po' un controsenso, dalle mie parti si dice e' come cagarsi in mano e buttar per terra. senza rancore!spero non ti sia offeso! ps comunque le fdo spesso tendono PER MIA ESPERIENZA a fare gli sbruffoni, basta vedere appena ho montato i cerchi mi han fermato in pratica dopo 20minuti, volevano ritirarmi il libretto, io ho fatto per 4 volte notare che la misura e' a libretto e che le gomme non sporgevano, loro continuavano a dirmi che per loro quella misura non poteva staRE SUL LIBRETTO, che era sicuro uno sbaglio e che a loro non interessava cosa c'era scritto, intanto mi appioppavano 350 euro di multa e poi me la sarei vista con la motorizzazione, alche' ho perso le staffe e li ho minacciati di denuncia, chiedendo i loro nomi e cognomi e promettendo che entro due giorni sarebbero pure finiti sul giornale locale, e credetemi l avrei fatto. sapete cosa hanno fatto?mi han invitato ad attenderli, hanno confabulato qualche secondo e poi sono tornati e con tono "magnanimo" "vabbe', per sta volta vai, ma se la prossima volta ti becchiamo..." e io "cosa mi fate?lo facciamo direttametne adesso, dai, cosi' sta volta chiedo i danni pure!" e loro, sapendo di essere nel torto mi fanno "vada, vada pure" ecco, questi sono i comportamentei che alle volte persone facenti parte delle fdo applicano e che sinceramente non sopporto, purtroppo che volete farci a me sono successe varie volte queste cose, saro' sfortunato
Nessun rancore! Mancherebbe altro che mi offendessi... Ma vedi... come dici tu, giustamente, l'imprevisto è sempre dietro l'angolo, ne siamo, penso, tutti ben consapevoli; prendiamo un attimo però in considerazione le percentuali di probabilità: quanto è probabile che io faccia del male a qualcuno facendomi due corsette lungo una stradina di campagna di notte e quante che ne faccia facendo il maranza in centro?? Ok, mi puoi contestare che per una scodata in partenza non fai male a nessuno, ma sono entrambi casi limite; il punto della questione è questo: se mi fermano e/o mi multano sono ben consapevole di essere nel torto marcio (come è già successo non una sola volta, sottolineo) e non vado a ricoprire di insulti, maldicenze e quant'altro chi sta facendo, a mio parere giustamente, il suo lavoro contestandomi le mie infrazioni. Tutto qua. I miei discorsi non erano imperniati sulla questione di guida, ma sull'eventuale polemica che fa seguito ad eventuali multe...
scusami se mi permetto, ma o sei davvero un grandissimo sfortunato a trovare tutti gli ebeti che girano su sto mondo.... o stò racconto mi puzza un pochino.... senza rancore!:wink:
allora per rispondere un attimino a tutti: beati voi se quando vi fermano sono sempre gentili... personalmente, da quando ho il bmw poi non ne parliamo, ogni volta che mi fermano sono sempre arroganti, sbruffoni e teste di caxxo... per l'uscita sulla chat... ho esagerato e generalizzato, ma vi assicuro che quei 2 erano come scritto... e ripeto... non contesto il traverso... l'ho fatto... ma non mi venire a spaccare i co*lioni per i fendinebbia accesi, che passano 2 macchine su 3 coi fendi blu e verdi e nessuno dice niente... per quanto riguarda il resto... il gas è stato dato per bene una volta che le persone erano alle spalle, senza rischio di tirare sotto nessuno... a quello ci guardo sempre...
chissa' magari prima o poi qualcuno ti sfasciera' la faccia e se ne andra'......magari era qualcuno che della divisa se ne fregava... a RAMBI!!!
per la multa per i fendinebbia sono d'accordissimo. non sai quanto diano fastidio quando sono accesi senza che ci sia motivo..e se potessi ogni volta che incrocio qualcuno che li ha accesi SENZA NEBBIA uscirei a spaccarglieli col martello..
mai capitato..anzi ti dirò che da quando ho bmw si fermano sempre a far 4 chiacchiere su quanti km ha la mia auto e tutti gli orpelli che ha su nonostante sia vecchia di 10 anni..:wink: e anche se c'è qualcosa che non va, tipo lampadina bruciata o altre kazzate, mi salutano sorridendo e non rompono più di tanto
hai un assetto sportivo non regolare... hai tanti problemi di gomme, se ti mandano in motorizzazione sul banco ti ritirano il libretto.. non ti devi lamentare.....
guardi, qui purtroppo dalle mie parti COME IN PRECEDENZA GIA' SCRITTO in altri topic le fdo sono estremamente aggressive (parola adatta??) verso gli automobilisti, soprattutto i giovani e chi ha auto minimamente taroccate. chi vive dalle mie parti, soprattutto in provincia di gorizia, sa di cosa parlo, e questo l ho sempre scritto. tant e' che ne avevo gia' parlato, caso limite che ho subito -e ho i testimoni- con la vecchia eclipse, volevano sequestrarmela una volta perche' a detta loro i cerchi color oro erano vietati.questo i carabinieri. il discorso e' che qui da me ci godono a sequestrare libretti a nastro, e a fare multe, a nascondersi dietro i cancelli delle case per beccare piu' gente con il laser (ma non dovrebbero farsi vedere e non nascondersi?me lo dica Lei che fa questo mestiere) avevo scritto quelche settimana fa, qualcuno forse se lo ricorda, di un ragazzo che ha subito il sequestro in quanto aveva parti interne non conformi (nb: pomello cambio, pedalini in alluminio, freno a mano). VERGOGNA! queste cose le fanno solo per far cassa a mio modo di vedere!poi pero' passo fuori dalla caserma e vedo un auto (presumibilmente di un agente visto che e' li) con le gomme finite che quasi si vede la tela! pero' quando ci sono problemi seri, e nella mia citta' di problemi seri ce ne sono sempre di piu', non sempre sono cosi' pronti, purtroppo! e non voglio fare di un erba un intero fascio, ma dalle mie parti e' cosi'. l ho scritto e detto varie volte, l ho scritto su altri forum, cosi' e'. se poi a casa Sua siete molto piu' gentili e usate la Vostra carica con intelligenza tanto meglio, e fortunati i Suoi concittadini. magari si faccia spostare qui nella mia provincia, grazie. e sinceramente, non mi serve una tastiera per sparare cazzate e farmi prendere per il culo da Lei. e nemmeno da altri.
l assetto non era ancora montato, e le gomme alla fine non escono dalla carrozzeria, qui la legge parla chiaro, le gomme devono essere della misura del libretto (e lo sono) e non devono uscire dalla carreggiata del mezzo (e lo sono), se poi l et e' minore rispetto al bmw io domando, dove c e scritto l et sul libretto?? in regola di base sono! per quanto riguarda l assetto al momento cosi' com e' dal margine piu' avanzato e basso del paraurti ho 11.7cm circa, quiindi sarei fuorileggie di 0,3cm, questo con le gomme gonfiate normali, non mi pare di essere troppo fuorilegge. in piu' ho un file pdf, scaricato forse proprio da sto forum, del MINISTERO DEI TRASPORTI, dove c'e' scritto che "la modifica delle sospiensioni di un veicolo di per se non necessita di aggiornamento della carta di circolazione" ! chi la vuole me la domandi in pvt che gliela mando. invece da quello che scrivi tu caro geno su altro post si evince probabilmente che fai parte delle fdo...ecco perche' giri con un auto come la tua senza problemi...
ahahahahahahahaahahahah io non sono assolutamente delle fdo... pero posso dirti che tu non conosci bene la legge e parli senza bene informarti , e non conosci bene la tecnina su una vettura... io conosco poco l'italiano... pero: ti faccio un quesito... se tu diminuisci l'et, varia la carreggiata giusto? bene ti ritiro il libretto e lo vieni a prendere coi cerchi a posto... leggi quanto segue Sospensioni complete o molle ribassate: in questo caso la situazione è parzialmente lacunosa. Esistono circolari ministeriali che certificano la legalità di questi componenti ma non essendoci una omologazione CEE (come per gli scarichi) spesso ci si sente erroneamente contestare il montaggio di questi componenti, anche se presenti come dotazione originale del veicolo sotto forma di accessori della casa o disponibili come ricambio nel libero mercato. Fondamentalmente le motorizzazioni riconoscono la legalità di tale componente ma portare con se la circolare o un deplian esplicativo della casa madre (praticamente tutti i produttori di autoveicoli hanno una serie di accessori con molle sospensioni ribassate in catalogo) può aiutare ad evitare discussioni in caso di controllo. Il ribassamento in ogni caso non deve essere tale da creare interferenza con i passaruota, la carrozzeria, gli altri elementi della meccanica del veicolo e rispettare le norme europee per l'omologazione dei veicoli; queste ultime impongono un'altezza minima misurata nel punto più basso del differenziale pari a 150mm e un'altezza minima misurata in un qualsiasi altro punto del veicolo pari o superiore a 120mm. Tali misure si riferiscono all'altezza classica di un marciapiede cittadino che è appunto di 120mm. Buona norma è comunque non esagerare con il ribassamento del veicolo , sia per questioni di sicurezza sia per evitare che la modifica sia particolarmente vistosa. Distanziali artigianali o di marca qualsiasi : il montaggio di distanziali è severamente vietato dal codice della strada inquanto modifica una dimensione ( la carreggiata) verificata in sede di omologazione alterando potenzialmente la sicurezza del veicolo. La stessa considerazione è applicabile ai cerchi con offset (ET, più è basso il valore, più il cerchio sporge) diverso da quelli di serie previsti dalla casa: tuttavia quasi tutti i produttori di tali accessori producono modelli specifici dedicati ai singoli modelli e quindi con valore di offset adeguato.
ps: del tuo amico, le pedaliere non sono omologate, tante non lo sono, alcune si... ci sono misure da rispettare tra pedali, materiali ecc ecc
beato te... a me trovano anche l'ago nel pagliaio (vedi fendinebbia) e poi quando vedono un 19enne con un 3000 sotto al culo... bè la reazione è ovvia. per quanto riguarda i fendinebbia oltretutto... fanno una luce comparabile agli angel eyes, se non meno, che monta l'amico mio... non danno assolutamente fastidio, anche perchè le lampade sono state sostituite con lampade bianco-ghiaccio omologate...:wink: e poi mi chiedo una cosa... ogni volta che una mercedes con l'ALC fa una curva è multabile? ancora bravi ai 2 svegli