Quesito: quanto dura uno steptronic? | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

Quesito: quanto dura uno steptronic?

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da zillo, 27 Marzo 2009.

  1. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    invece io piuttosto che con andare in giro con l'automatico risparmio quei 6000 euri e vado contento con il manuale....

    tra l'altro le marce entrano che è una meraviglia.... e fino a che ho la gamba sinistra e il braccio destro efficenti.... è una fatica che posso sopportare :wink:

    scusatemi , non amo l'automatico....il post era quanto dura uno steptronic la mia risposta è .. come tutti gli organi meccanici complessi dipende dall'uso , dalla manutenzione , e dal culo.... anche i cambi meccanici possono rompersi.... anche se in virtù della maggiore semplicita con minori probabilità.... ma mai dire mai..

    Chi sente il bisogno del cambio automatico fa bene a comprarlo senza preoccuparsi troppo di quando si potrebbe rompere... stesso discorso varrebbe su tutto il resto della vettura....
     
  2. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Quello che non capisco è perché un cambio manuale dovrebbe durare di piú: è piú complesso...
     
  3. Grim

    Grim Kartista

    174
    3
    11 Giugno 2009
    Reputazione:
    47
    330d/Porsche4S/Fulvia HF/500Ab
    bha....ho scelto l'automatico solo perchè uso la macchina tutti i santi giorni e faccio molti km l'anno quasi 50.000 dunque uno stress in meno, poi che le palette dietro al volante è anche più divertente, cmq una domanda "un po pazza" che volevo farvi è questa:

    se metto a folle cioè N..... accellero fino a 4.000 giri e poi PAM innesto la D farò una partenza a razzo o rischio di lasciarci il cambio sul posto??? :D
     
  4. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26

    il cambio manuale è moooooolto più semplice.:wink::wink::wink::wink:
     
  5. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    La seconda delle 2 direi:biggrin:.
    No comunque è il sistema ke utilizzano nei test x verificare l'accelerazione dell'auto. Freno skiacciato, acceleratore a tavoletta, cambio in S, in un attimo si carica il convertitore a palla, via il piede dal freno e .... buon divertimento.
    Certo non puoi farlo molte volte, a meno tu abbia già ordinato un nuovo convertitore di coppia o tutto uno step completo:wink:.
     
  6. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    bhe in effetti anche con il cambio manuale se fai la stessa procedura credo che frizione eccc.. duri pochino.....
     
  7. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    + ke altro è la frizione a risentirne, e non costa un botto come lo step sostituirla, il manuale ha meno problemi in questo senso e constente di divertirsi + a lungo con questo sistema.
    X quanto però non so :wink:.
     
  8. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    ti deve esplodere il cambio per arrivare a quella cifra, certo se vai in bmw e' facile che per una cazzata ti cambiano tutto il cambio.......
     
  9. chicco81

    chicco81 Presidente Onorario BMW

    7.459
    144
    24 Maggio 2009
    Reputazione:
    10.829
    meglio non dirlo.......
    puo' essere!!!!:mrgreen:
     
  10. Marci83

    Marci83 Aspirante Pilota

    32
    0
    6 Novembre 2007
    Reputazione:
    10
    335cd 530d
    anche 180000km poi va a fortuna
     

Condividi questa Pagina