Quesito: quanto dura uno steptronic? | BMWpassion forum e blog

Quesito: quanto dura uno steptronic?

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da zillo, 27 Marzo 2009.

  1. zillo

    zillo Aspirante Pilota

    15
    0
    18 Luglio 2007
    Reputazione:
    10
    BMW E90 320d
    La garanzia Best 4 è agli sgoccioli, auto con 88000 Km., step che per ora và benissimo ma se si rompe sono circa 6 - 7 mila euro.
    Secondo le vostre esperienze e info, quanto dura in media uno step, poichè se sono o sarò a breve in zona rischio mi frulla per la testa il cambio auto.
    Aspetto con gratitudine :biggrin: info e consigli.

    Ciao a tutti.
     
  2. kingarthur76

    kingarthur76 Collaudatore

    419
    14
    15 Novembre 2007
    Reputazione:
    47
    bmw 1m
    il 520 del mio babbo ha 240000km e tutto ok..sgrat sgrat:mrgreen:
     
  3. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9.857
    277
    19 Luglio 2007
    Reputazione:
    10.389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho
    mamma mia :eek:
    ma se si maciulla completamente sono questi soldi oppure se si rompe anche una cazzatina, paghi sempre quei soldi come costo fisso?! non ho capito bene :rolleyes:
     
  4. marchigiano

    marchigiano Presidente Onorario BMW

    5.180
    213
    31 Gennaio 2007
    Reputazione:
    5.542
    ex Lucia
    160 mila e tutto ok...
     
  5. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9.857
    277
    19 Luglio 2007
    Reputazione:
    10.389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho
    ogni quanti km gli cambi l'olio?
     
  6. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    il prezzo e' del cambio in toto............spero............:sad::eek::wink:
     
  7. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    mamma bmw dice mai..........
     
  8. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9.857
    277
    19 Luglio 2007
    Reputazione:
    10.389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho

    eh cavoli spererei davvero eh :rolleyes:
     
  9. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    ma che ti frega hai 4 anni di garanzia sul cambio, dormi tranquillo..........:wink:
     
  10. guddrum

    guddrum Amministratore Delegato BMW

    3.818
    169
    18 Settembre 2006
    Reputazione:
    502.773
    530D E60 - 320d e91 - golf IV 130 cv

    4 anni passano in fretta!!!

    io sono a 150.000 km tutto ok...
     
  11. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9.857
    277
    19 Luglio 2007
    Reputazione:
    10.389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho

    nel mio caso ne rimangono meno di 3 :mrgreen::redface:

    a proposito approfitto per una domanda: quando cambiate da N a D e viceversa, usate schiacciare il tasto dietro il cambio come quando mettete per esempio su P oppure cambiate senza schiacciarlo?
     
  12. Monaco72

    Monaco72 Collaudatore

    496
    19
    31 Gennaio 2009
    Reputazione:
    14.515
    E91 320D/E93 325d
    io lo schiaccio sempre e credo si debba fare...
    per la durata del cambio speriamo bene
     
  13. marchigiano

    marchigiano Presidente Onorario BMW

    5.180
    213
    31 Gennaio 2007
    Reputazione:
    5.542
    ex Lucia
    io ho cambiato olio, filtro olio e supporti cambio a 100.000 km
     
  14. Leo#74

    Leo#74 Direttore Corse

    2.002
    44
    24 Maggio 2008
    Reputazione:
    755
    218i AT
    Le marce non premendo il tasto si innestano comunque ma e' come metter le marce col cambio meccanico senza premer la frizione.....non e' il massimo!!!![-X
    Ma io la N non la uso praticamente mai......:-k
     
  15. Alligator

    Alligator Primo Pilota

    1.398
    109
    29 Dicembre 2008
    Reputazione:
    159.890
    X1 U11 30e - Mini Countryman SE
    Il pulsante sulla leva del cambio serve per evitare manovre errate.

    Se una manovra è ammissibile senza pulsante, farla con o senza è assolutamente e totalmente indifferente.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  16. guddrum

    guddrum Amministratore Delegato BMW

    3.818
    169
    18 Settembre 2006
    Reputazione:
    502.773
    530D E60 - 320d e91 - golf IV 130 cv

    ehhh??? GUARDA CHE LA LEVETTA NON è ALTRO CHE UN BLOCCO MECCANICO (COLLEGATO AL FRENO) CHE IMPESCISCE AL CAMBIO DI PASSARE DA D A R o P (con auto in movimento, ovvio)!!

    discorso ben diverso è passare da una una marcia all'altra con cambio meccanico senza schiacciare la frizione (cosa peraltro fattibilissima... basta un po' d'orecchio!!)

    con l'automatico se sei in marcia e passi da D a N, senza schiacciare il pulsante, non succede assolutamente nulla!!
     
  17. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    L'automatico è considerato un optional di valore per la valutazione dell'usato.... ma chi lo ha ha il terrore che si possa guastare.... io da compratore un'auto con il cambio automatico avendo ancora 2 gambe e due braccia funzionanti non la vorrei mai ... nuova è un'altro discorso , non la vorrei ma per ideologia... usata per paura...

    Ma la paura è giustificata o è solo frutto di discorsi da bar
     
  18. Alligator

    Alligator Primo Pilota

    1.398
    109
    29 Dicembre 2008
    Reputazione:
    159.890
    X1 U11 30e - Mini Countryman SE
    Boh, secondo me è buona la seconda. Magari la sostituzione del cambio automatico fra pezzi e mano d'opera cosa di più del manuale. Quanto costa la sostituzione del manuale, qualcuno lo sa ?
     
  19. brividus

    brividus Direttore Corse

    1.535
    45
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    524
    320D G20, ex Bmw 335i E92, ex 320i E92
    Secondo me quella del cambio automatico che ha una "morte" è un'altra leggenda metropolitana che va avanti da decenni.
    Chi ha morte certa sono i componenti che hanno una naturale usura (frizione, ammortizzatori, cinghie, ecc.). Il cambio automatico (come quello manuale) è progettato per vivere molto a lungo, così come il motore stesso. In pratica la rottura del cambio automatico (così come la rottura del motore) dovrebbe coincidere con la rottamazione.
    Secondo me la paura sta nel fatto che in caso di sciagura, ovvero di rottura anticipata del cambio automatico, i costi di riparazione sono di gran lunga superiori a quelli della rottura del cambio manuale.
    Ma se pensiamo alle sciagure...allora dovremmo andare a piedi :wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  20. cricri1959

    cricri1959 Collaudatore

    294
    2
    2 Marzo 2008
    Reputazione:
    16
    320 e91resty.attiva 177cv
    io la penso come te =D>=D>=D>=D>
     

Condividi questa Pagina