quello che nessuno ammetterebbe della propria m4

Discussione in 'BMW M3 / BMW M4' iniziata da montru1988, 17 Gennaio 2016.

  1. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    598
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    Sono d'accordo per il discorso marketing cube, ma quando dici che si può tranquillamente far erogare la massima potenza a 8mila e più giri ad un sovralimentato che intendi? Nel senso potresti andare più sullo specifico

    Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
     
  2. THX

    THX Secondo Pilota

    984
    20
    24 Dicembre 2015
    Reputazione:
    87.784
    BMW M4
    Io dico solo che questo motore con doppia sovralimentazione e coppia da 550 nm invece di farti partire come un razzo ti fa bruciare le gomme e basta!!!

    Sfido chiunque a partire a razzo e fare 4 secondi da 0 a 100....non ce la fai!!!!!

    Preferivo avesse più allungo e meno basso!

    Se guardate i launch control su youtube vedrete che prende la paga da tutti.....pure dalla tesla...ma non perché non va forte ma perché lascia le gomme in terra!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Febbraio 2016
  3. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputazione:
    933.913
    .
    Nel senso che si potrebbe rimanere con doppia sovralimentazione se proprio così deve essere, ma si potrebbero utilizzare turbocompressori differenti, oltre che una differente taratura dell' elettronica per avere meno bassi e più allungo, giustamente come dice THX è dura da gestire in basso...

    chiaro, troppa coppia in basso che non viene scaricata a terra....
     
  4. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    598
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    quello che nessuno ammetterebbe della propria m4

    Si certo si può alzare, ma non credo più di tanto e farlo allungare sino ad 8mila ed oltre per l'uso che deve fare non lo vedo molto sensato.

    Non dovresti dire "pure dalla tesla" quella è elettrica caxxo.

    Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
     
  5. THX

    THX Secondo Pilota

    984
    20
    24 Dicembre 2015
    Reputazione:
    87.784
    BMW M4
    E poi, secondo me, dato che siamo nel thread dei "difetti" dell m4, vi dico che secondo me le gomme posteriori sono sottodimensionate per una macchina da 450 cv...dovrebbe avere dei 305....cosi da avere un po piu di aderenza al suolo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Febbraio 2016
  6. Amenic

    Amenic Collaudatore

    368
    5
    23 Giugno 2015
    Reputazione:
    5.115
    M4
    In usa qualcuno le aveva montate mi sembra
     
  7. Gabo

    Gabo

    40.382
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    quoto, io fossi in BMW starei sulla linea gomme tipo Porsche

    enormi !!
     
  8. THX

    THX Secondo Pilota

    984
    20
    24 Dicembre 2015
    Reputazione:
    87.784
    BMW M4
    Bravo!!!!

    Ma e' strano perche bmw ha sempre fatto i "gommoni"...sull x6 avevo i 325!!!
     
  9. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    598
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    Però porsche li dietro ha il motore

    Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
     
  10. Gabo

    Gabo

    40.382
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    a maggior ragione che ha più grip dal peso motore... ma sceglie lo stesso quelle misure
     
  11. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    598
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    Però si può leggere anche che avendo più peso al posteriore possono sfruttarlo mettendo gomme più larghe, mentre se non c'è peso.......

    Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
     
  12. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputazione:
    933.913
    .
    =D>

    il solito problema bmw... :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  13. Carlo Brogi

    Carlo Brogi Direttore Corse

    2.188
    916
    11 Marzo 2012
    Reputazione:
    295.972.866
    bmw 125 d Shadow Edition 3 porte
    Infatti @Gabo...Porsche ha ottima trazione , motore a Sbalzo , ma monta Gommoni (305 SE NO ERRO) dietro altro che quelle Dell m3 m4 ...anke con il competiton pack hanno messo cerchio da 20 con i 285 potevano arrivare a 295
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Febbraio 2016
  14. THX

    THX Secondo Pilota

    984
    20
    24 Dicembre 2015
    Reputazione:
    87.784
    BMW M4
    Quoto
     
  15. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Quindi se un 3.0 turbo che ha il limitatore a 7600 giri, non tira abbastanza agli alti, un aspirato poco meno potente che tira a 8300 giri è vuoto sotto, mi spieghi quale motore è il "giusto"?

    Discorso freni, non mi risulta che la M4 abbia un impianto by-wire, quindi è idraulico classico con abs, un "ritardo di frenata" come dici quindi costruttivamente non è possibile a meno che non ci sia un problema nell' impianto stesso.
     
  16. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    cube, no, non lo possono fare, perchè avrebbero seri problemi con le emissioni di CO2 calcolate sull' intera produzione, BMW come Mercedes ed Audi, non producono poche "M", "AMG" ed "RS", sono costretti a fare motori che abbiano tanta coppia ai bassi regimi, per tirare rapporti molto lunghi alle velocità di omologazione sui consumi, e guarda caso questi veicoli sono quelli che su strada, si avvicinano di più ai dati dichiarati.

    In sostanza, più un motore è potente, meno possono "barare" sui consumi.

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    I veicoli elettrici sono un'altra cosa, se avessero davvero a disposizione l'intera coppia disponibile a zero giri, come dovrebbe essere, altro che le gomme lasciate giù!, hanno sistemi soft-start che non sono difficili da calibrare, ben diverso su un motore a combustione che a zero giri ha zero coppia.

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Occhio che porsche ha altri "problemi" di peso, non è una FR o MR...

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Se parliamo di 911 (specialmente le 993, 996 e 997, le 991 meno perchè hanno aumentato il passo) è un obbligo avere gomme molto larghe al posteriore, hai la massa maggiore a sbalzo dietro, il che vuol dire che se vuoi recuperare un po' di stabilità sul veloce, le gomme posteriori non devono essere condizionate dallo spostamento di questa massa, tant'è che poi le boxster e le cayman, tornano a misure ben più "umane".
     
  17. THX

    THX Secondo Pilota

    984
    20
    24 Dicembre 2015
    Reputazione:
    87.784
    BMW M4
    @montru1988 secondo me hai dei problemi con l impianto frenante...prova a fare uno spurgo fatto bene..

    Ti posso comunque dire che la mia ha cominciato a frenare veramente bene coi carbo dopo i 5000 km.

    Adesso e' veramente impressionante...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Febbraio 2016
  18. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputazione:
    933.913
    .
    Ok, ci può stare, magari non stravolgere l' attuale, però allo stadio attuale dell' evoluzione elettronica e meccanica, qualcosa possono fare per "limare" i kgm in regime Scania e allungare un pochino, dai, è questione di volerlo.... e di investirci soldi
     
  19. THX

    THX Secondo Pilota

    984
    20
    24 Dicembre 2015
    Reputazione:
    87.784
    BMW M4
    "In versione SCANIA"!!!
     
  20. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Considerando la concorrenza, BMW è quella che da il range di giri utili più ampio in assoluto, anzi è maggiore rispetto al S52 della M3 E36 3.2...

    Fare meglio si può fare, ma cominciamo a parlare di turbine a geometria variabile, ma i costi finali cominciano a salire, persino porsche riserva questa "chicca" alla turbo e sul resto della produzione non le usa.
     

Condividi questa Pagina