anche se non ve ne fregherà una mazza e sono OT piu che mai vi faccio vedere questa foto: sono sempre piu indirizzato su questo modello, "facilamente reperibile". ieri ne ho visto uno proprio nella mia città di sfuggita. blu con questi cerchi. volevo inseguirlo per appostarmi e guardarlo meglio da vicino, tipo un maniaco ma la moglie non ha voluto sentire storie ed ho interrotto l'inseguimento...
Dopo l'opzione 5 che avevi postato sono quelli che mi piacciono di più... Parli dei cerchi e non della roulotte, vero?
questi rispetto alla opzione 5 sono un po piu campanati e danno l'impressione di essere meno piatti..
sul bmw avevo dietro i 255/30 su canale 9.5x19...obiettivamente la spalla era tirata, non copriva per niente il bordo del cerchio. su una macchina psuedo sportiveggiante da strada era un bel effetto per me. su un discovery farebbe cagare oltre a rovinare i cerchi al primo sassetto. una gomma 255/50 R20 su canale 9.5x20 come sarà?? un po meno tirata di sicuro perchè la spalla è piu alta e quindi tende ad adattarsi meglio.
ho trovato una buona offerta da 9.5x20 ma il canale lo avrei preferito da 9. quelli originali land rover sono da 8.5x20
Sicuramente con la spalla da 50 non sarà tiratissima, anzi.... Guarda ad esempio i cerchi da 19" che ho messo io la scorsa settimana.... La spalla non era tiratissima proprio perché su F31 e' da 35 e non da 30... Non era per niente brutta da vedere, anzi .... Rimane il fatto che 9,5" e' un po' sovradimensionato per i 255".... Giusto sarebbe 9' come dici tu .... :wink:
bimbo: erano da 9.5 al posteriore? bè un pochino tirate le erano, il bordo del cerchio era bello scoperto. non molto differente dai miei 19 con spalla 30..
Si il bordo rimaneva scoperto ... Non e' un granché da vedere effettivamente .... Ho visto comunque dal vivo i 19" di Tamba con dei /30 su cerchio da 9,5" ed erano più tirate delle mie ... Di poco ma si notava la differenza.... Tanto lo fa comunque anche la marca di pneumatico... Un utente con F31 come la mia e 19" dopo aver visto le mie ha detto che le sue Michelin stanno decisamente più tirate sul 19"... Diceva probabilmente perché la misura reale delle Michelin e' più stretta rispetto alle Kumho che monto io....
son due giorni che che cerco foto dei cerchi postati con gomme 255 on line...ma nel resto del mondo se ne sbattono del libretto e montano gomme oversize a piacimento...
ora lo puoi fare anche qui se non ho capito male, senza dover rompenti a chiedere nullaosta in giro ....:wink:
dal sito di 4Ruote: È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 7 marzo il Decreto 10 gennaio 2013 n° 20, "Regolamento recante norme in materia di approvazione nazionale di sistemi ruota, nonché procedure idonee per la loro installazione quali elementi di sostituzione o di integrazione di parti di veicoli sulle autovetture nuove o in circolazione". La norma è molto importante perché fissa le regole che le ruote "speciali", devono rispettare per essere omologate e vendute nel nostro Paese. Si porrà fine, così, alla possibilità che vengano adottati cerchi non dotati delle necessarie caratteristiche di robustezza per svolgere in sicurezza il loro fondamentale compito né delle marcature indispensabili per risalire con certezza al loro costruttore. Meno burocrazia. Un'ulteriore ricaduta di questo decreto è costituita dalla semplificazione del processo di omologazione di nuove misure di pneumatici su una certa vettura. Finora erano necessari il rilascio del nulla osta da parte del costruttore o dell'importatore dell'auto e la "visita e prova" presso una sede provinciale della Motorizzazione. Con la nuova norma, l'onere di verificare la compatibilità della nuova dimensione delle gomme ricade sul costruttore della ruota, che la omologa per una certa famiglia di modelli con determinate misure di pneumatici. Sarà quindi sufficiente presentare alla Motorizzazione il certificato di omologazione del cerchio e la dichiarazione del gommista che certifica di aver montato l'insieme ruota e pneumatico seguendo le prescrizioni per ottenere, dopo la consueta "visita e prova", la trascrizione della nuova dimensione delle gomme sulla carta di circolazione. In vigore dal 22 marzo. Il decreto entrerà in vigore il 22 marzo, ma gli effetti pratici si avranno più avanti: per un anno sarà ancora possibile vendere ruote prive dei requisiti prescritti dalla nuova norma e nel frattempo verranno diramate le circolari esplicative, che consentiranno di chiarire gli aspetti pratici di applicazione del decreto stesso