Ciao a tutti: mark gli interni della m5 che hai postato sono favolosi, in pure stile pagani zonda o weissman. ovvimanete li vedo bene su altri tipi di auto cmq restano indubbiamente d'effetto. gli interni ghiaccio non mi sono mai piaciuti. mi danno l'idea di posto freddo e sterile. sul blu continuo a preferire crema. mi piace anche il colore pelle lemon che bmw faceva per la e90 ed e91 pre restyling.
si boxer molto bello il lemon cream però in quel caso sarebbe doveroso mettere le modanature nero lucido (il satinato stonerebbe). Dico la verità anche io non sono un amante del grigio ghiaccio, ma volevo un pò cambiare dalla 320 che avevo prima, direi che anche un bel panna starebbe bene...non sò sono queste modanature che non mi convincono ma purtroppo attualmente me le devo tenere...ora vediamo quanto costa ripellarla in polonia altrimenti per un altro periodo rimarranno i sedili neri!
per foderare i sedili, poggiatesta, pannelli portiera e bracciolo spenderai all'incirca sui 2000-2200 euro. di sti tempi riesci a tirare bene i prezzi. ovvimente lavori fatti divinamente al pari degli originali. ditte specializzate tipo bonomo ecc fanno dei lavori con una professionalità e cura incredibile. foderare invece il cruscotto è un massacro...ti verrà costare secondo me 1000 euro solo quello in quanto è una lavorazione in cui non hanno le dime gia fatte. questo mi dissero telefonicamente quando mi informai per fare gli interni in pelle.
questo è l'effetto lemon con modanature nere ma sedili e volante normale questa come la vorrei fare io
per le modanature per risparmiare le farei pellicolare con pellicola nera lucida. ormai sono tanti i wrapper...i prezzi sono piu competitivi rispetto al carrozziere.
non male anche grigio!! a me faceva cagare il grigio perchè come allestimento ti diventava anche la parte inferiore del cruscotto e la moquette grigia! ed è una cosa orribile secondo me. nel tuo caso avebdo tutto nero i sedili grigi e basta forse starebbere divinamente.
bonomo mi ha preventivato 1300 più iva (escluso ovviamente il cruscotto che è un'idea nata dopo e la modifica al poggiatesta). Un'altro utente li ha fatti fare da uno bravo a vicenza e a speso circa 1200 (vedi utente stefanog che si è fatto modificare i sedili normali in semisportivi). Cavolo non credevo fosse un massacro il cruscotto.... vediamo intanto quli sono i prezzi in polonia dove la manodopera costa meno!
quello è il griogio dakota molto più scuro rispetto a questo che tipo Oyster. Per le pellicole Danca nella serie 3 mi aveva chiesto 80 euro circa lo stesso che ho pagato in Polonia per riverniciarle (115 euro compreso anche il paraurti posteriore), stavo cercando appunto delle persone competenti a Padova o provincia per chiedere a loro un preventivo ma non ho ancora trovato nulla. Ma secondo te sul grigio chiaro le lasceresti satinate che danno luce o nere sarebbero più eleganti?
ottimo vada per il grigio ora mancano i cash!!!! Certo che fare il cruscotto nero con cuciture in contrasto verrebbe molto bello secondo me! Per il poggiatesta non credo sarà un problema mettere un cuscinetto aggiuntivo di gommapiuma... qui vedi altre foto degli interni che vorrei ovviamente questa è un'eMMona! http://www.autolandplurimarche.it/listing/bmw-m5/
non sono un amante dell'alluminio spazzolato negli interni...prima mi piaceva, poi l'ho avuto e mi ha un po stancato. il nero lucido e la radica grigia scurissima per me sono le modanature piu belle. nel tuo caso prima farei fare i sedili grigi lasciando le modanature alluminio e il risultato è gia stupendo. piu avanti quando ti stufa le fai nere. sarei anche io cmq indeciso
grazie Boxer infatti anche io sono di questa idea, se riesco faccio gli interni grigi e mi fermo (anche perchè altrimenti mia moglie chiede il divorzio) poi con il tempo passo al nero lucido. Non ti nascondo che hai proprio azzeccato la radica nera-grigia sarebbe la mia scelta ma costa un botto! Se hai visto le foto della mia auto nella discussione le ho postate, queste quelle che trovo splendide acero listellato antracite
e lo sò sono la mia scimmia segreta, ma realmente non oso immaginare il costo se solo per le modanature nero lucido della serie 3 mi avevano chiesto oltre 650 euro più manodopera...
Azzz ma sta M5 é da comprare...non solo per gli interni!!! Che bella...per mantenerla però.... Belli i sedili, su questa le modanature sono chiare e secondo me non guastano
si su quella sono come le mie in allumino! L'Mona è una favola ma con il nuovo bollo e costo benzina è improponibile! bene mi sembra di ottenere il consenso di quasi tutti di quà...di là (possessori serie 5) la maggior parte mi consigliava di tenerli neri, ma non mi convincono!
Allora, Mark ... dico la mia ..... Spettacolari in grigio su cruscotto e plastiche nere, sembra un interno Individual ..... il cielo dell'abitacolo è già in Anthrazit, per cui l'effetto che si ottiene è ancora migliore .... ti appoggio il grigio quindi per i rivestimenti interni. Per quanto riguarda le modanature, sul grigio credo che le terrei color alluminio perchè spezza di più, oppure come hai postato tu andrei di radica scura, quasi nera ..... senza doverle per forza comprare originali che ti costano come un interno in pelle, ti consiglio di prendere in considerazione la dippatura, un tipo di decorazione che sfrutta dei film che vengono applicati con l'acqua ed attivati dal punto di vista elettrostatico per farli aderire al pezzo..... Guarda, questa non è radica ma i profili interni sono fatti con la dippatura: Per il resto che dire .... ti hanno fatto un ottimo preventivo per gli interni in pelle anche se credo che Bonomo non esista più perchè il sito non è più on-line .... peccato, perchè erano quelli ad avere i prezzi più bassi per la qualità con cui effettuavano i lavori......