a proposito delle scimmia della serie 5... questa sarebbe abbordabile come budget se avessi venduto la mia http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=194161282&sbs=ListEne
Non è male dalle foto, ma considera che ha 125mila km dichiarati (chissà se son veri), poi ha fatto tutti i tagliandi e le sostituzione necessarie ad un0auto con quei km, oppure è al limite, magari con errori azzerati e appena la guidi per un paio di giorni saltano fuori le magagne??? Non tutte le riparazioni sono garantite con l'usato ...... Hai sempre detto che la tua è perfetta, io non rischierei. Va bene la scimmia, ma non è come cambiare cerchi, lampade ai fari o un paraurti ......
esteticamente nulla da dire pero il prezzo di sembra troppo troppo basso, avra qualcosa che non va a sto punto meglio la tua e91:wink: giorno a tutti ragazzi
Buongiorno zone No no...io ho detto comprato, non montato :wink: Nel finesettimana inizio la cura Sintoflon /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Esteticamente bella, forse un pò chilometrata....a me comunque su E91 o E61 che sia il 30xd ha sempre affascinato molto...!!! Se avessi potuto ora avrei una 330xd :wink:
partendo dal presupposto che comunque visto la situazione mi tengo la mia, personalmente non mi spaventa molto passare ad un 3000 cc con 130.000km per quel tipo di motore non credo siano tanti, poi ovvio, come giustamente detto, deve essere tutto tagliandato ed effettivamente di gente che la tiene con la nostra stessa cura ne conosco pochi. Però essendo a treviso non sarebbe stato lontano da andarla a vedere ed approfondire. Siceramente serie 5 con 70.000 km come la mia se ne vedono poche e a prezzi stratosferici...
Volevo prendere anch'io lo spray per condotto aria. Tu usi anche quello? Non ho capito se è meglio fare la pulizia con lo spray comunque prima di un tagliando oppure no, anche perché non capisco cosa cambi ... Il trattamento olio con ET è chiaro, dato che tutte le impurità si sciolgono nell'olio vecchio e nel filtro, ma il discorso spray ???? Bella la 330xd, sarebbe la mia preferita, ne seguivo alcune su subito.it e autoscout, anche a prezzi decenti, poi alla fine preferito "accontentarmi" /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
visto che qui siete tutti ragazzi educati, mi potete dire cos'è sta storia dello spray e trattamento olio..? cosa pulisce(se pulisce) e come. glazie /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Per l'ET dicono ca. 1000km prima del tagliando, per la pulizia condotti se non sbaglio anche...li ho presi entrambi :wink: Poi leggerò bene cosa c'é scritto sopra e te lo dirò... Cmq i 330d (senza x) si trovano a prezzi simili ai 320, l'unica cosa é che tra bollo e rca salivo troppo nelle spese; già dalla GP a questa la differenza c'é, preferisco non lavorare solo per la macchina :wink: Lo specialista é Ricca 80...cmq l'ET và messo nell'olio motore (250ml per la ns cilindrata) ca. 1.000km prima del tagliando...pulisce il motore dalle impurità e svolge un pretrattamento di ulteriore lubrificazione che andrebbe completato dopo il cambio olio son un altro prodotto (il protector). L'altra cosa di cui si parla, invece, é uno spray che serve a pulire i condotti d'aspirazione ma su quello per ora so poco Vedo solo una foto con un portachiavi...
Specialista? Chi? Io? Comunque sì, hai detto tutto bene! L'ET va messo tra i 1.000 e i 2.000 km prima del tagliando e solo su un motore già ben rodato!! Mi raccomando, non va messo sui motori nuovi! A cosa serve: PULISCE da morchie e inizia il trattamento al teflon. Con il tagliando, si toglie tutto... e a olio nuovo si aggiunge il Protector che è il trattamento reale al teflon (su motori nuovi, si può bypassare il trattamento di pulizia e si può aggiungere da subito il Protector). Il trattamento Sintoflon può essere anche utile nei motori in cui c'è un grande consumo di olio. :wink: Nel caso in cui tra un tagliando e l'altro serva rabboccare olio (ovvio, in piccole quantità) è possibile fare il rabbocco esclusivamente con il Protector. :wink: Lo spray invece serve a pulire l'aspirazione e valvola EGR. Va usato solo prima del tagliando (io lo faccio 2 o 3 giorni prima di un taglaindo) perchè c'è il reale rischio che morchie e spray non bruciato vadano a finire nell'olio sporcandolo! Quindi, facendolo prima di un tagliando, l'olio sporco lo si toglie subito e non ci preoccupa. :wink:
grazie mille, e grazie anche a biasion la mia E90 ha 103500km, quindo è ben rodato.. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />. ET?? cos'è olio? quest'estate dovrei fare un super tagliando, e per la pulizia del condotto di aspirazione, valvola egr, debimetro etc. volevo aprire tutto e pulire a mano comunque questo ET mi interessa, se ho capito bene aggiungo 250ml 1000km prima del tagliando, e una volta cambiato olio aggiungo Protector(quanti ml?) giusto?
ragazzi qualcuno per piacere mi puo dare i nomi corretti di tali prodotti.. la settimana prossima devo fare il tagliando alla Fiat Panda 1.3mtj 70cv con 81000km. e possibile fare la stessa cosa anche su questo motore o no? cosi domani mattina o pomeriggio li vado a prendere.
Ervis guarda qui: http://www.sintoflon.com/home/ trovi tutto anche le schede illustrative dei prodotti