Giorno! Io invece un po mi dissocio riguardo al discorso cerchi. Su un 2.0D un 19 è esagerato, a mio avviso la misura giusta è 18. Comporta un ottima tenuta e stabilità, lasciando anche un minimo di spalla per reggere le buche che purtroppo affliggono le nostre strade, quindi è meno facile spaccarli, pesano meno, le gomme costano di meno e sono comunque belli da vedere. Sono d'accordo comunque che il 19 fa la sua porca figura, ma lo trovo piu indicato per chi ha cavalli da mettere giu. Il 18 è il compromesso piu logico!
D'accordissimo. Qui dentro però credo che i malati per il 19" (me compreso) lo mettano quasi esclusivamente per un discorso estetico ... :wink: Secondo me un'altra bella misura per le nostre 2.0 è il 17" differenziato che monta di serie il pack M (come quelle di Enzino) ...bella impronta, ottima motricità e giusta spalla .... peccato che siano piccolini come diametro e che costi un botto il cambio gomme .... :wink:
Si sono d'accordo! I 17 del pack M piacciono molto anche a me. Io ti faccio l'esempio della mia che monta i differenziati da 17 ed infatti mi paiono piccolini....Come prezzo delle gomme non ce tanta differenza tra 17 e 18 in effetti. Cmq se dovessi cambiare passerei al 18.
Cambiando discorso... oggi sbirciavo le info del BC sul prossimo service (il secondo): mi dice ad 04/2011 o fra 14.000 km. Ora la macchina all'attivo ha 45.500 km. Che fanno al secondo tagliando? Stesse cose del primo più eventuali pastiglie freni? Per le pastiglie non penso me le cambieranno anzi sicuro perché le "peggio messe" ovviamente sono le posteriori e me le da fra meno di 20.000 km mentre quelle anteriori a 60k e passa...
I toni si smorzano e si torna tutti ai 18! Per quanto riguarda il tagliando interessa molto anche a me il discorso. Perché su gommadiretto le gomme aumenteranno del 20%? é sicuro?
ti riporto il dettaglio del mio secondo tagliando : 60000 km se può essere utile:wink:: servizio entità lavori standard : 10.50 (ladrata) controllo vettura : 36.75 (ladrata) (tot 47 euri per guardare) verifica freni e corredo post : 124.23 manutenzione olio motore 15.75 filtro olio : 16.43 olio : 104.81 additivo common rail: 14.59 (?) lavavetri con antigelo : 2.13 (ladrata . perchè ho il boccione in macchina e l'avevo caricato pochi giorni prima) (contestato non per il costo ma per la mancata onestà :wink:) manutenzione microfiltro : 44.39 manutenzione filtro aria : 54.08 manutenzione filtro carburante 60.27 tot 580,72 sono stato esaustivo ?? spero ti sia d'aiuto.. :wink:
Più o meno è la fotocopia del tagliando dei 60.000 che avevo fatto io con la vecchia e91 .... praticamente olio, filtri e pastiglie, giusto? il primo tagliando invece solo olio ...
Grande Robert, grazie per i dettagli:wink: Io ho il pacchetto di manutenzione Essential (quello base) che comprende : - controllo auto - cambio olio e filtro - cambio filtro dell'aria, microfiltro, filtro carburante, candele, liquido dei freni Beh a far due veloci calcoli... a parte il discorso verifica freni dovrei essere abbastanza coperto con il programma:wink:
Verifica freni e corredo post che roba è? Comunque ladroni!! Vi riporto una mia fattura....non è il secondo, però giusto per farvi un idea sul prezzo-interventi!:wink: By luck2 at 2010-03-31
Mi sa che fra 14000 ti proporranno di fare anche la pastiglie dietro come fecero con me ai 60.000 perchè dopo 4000 km dovresti comunque cmbiarle, ma nessuno ti obbliga a farlo..... le mie me le hanno cambiate al tagliando dei 60.000 ma c'era ancora molto ferodo rimanente sulla pastiglia .... la volta dopo ho fatto reset alle pastiglie dietro al BDC con procedura gentilmente fornitami da un meccanico Audi () .... Comunque al secondo ti cambiano tutti i filtri + olio + pastiglie se necessario, ovvero la maggior parte delle volte .... :wink:
Sai che ora che ci penso mi sa che ho detto una mezza ca****a penso che i km residui delle pastiglie sono attorno ai 20k km ad ogni modo domattina verifico, ora non scendo in box Comunque se dovesse essere effettivamente sui 14/15k km la percorrenza residua sicuramente me le faranno cambiare e le faro' fare:wink: perché non avrei voglia di ritornarci dopo qualche mese...
hai fatto bene a fare il pacchetto essential.. (so che si risparmia una manciata di euri.. io non vedo l'ora di finire la garanza.. poi non mi vedranno più.. trovo ingiusto che facciano pagare anche l'aria che respirano..
Ma sai che con l'automatico ora ho 52000 km e mi da le pastiglie dietro da fare fra 40.000 e quelle anteriori fra 100000!! Mi sa che anche questo è un altro miracolo delle extraurbane friulane .... ma non credo di frenare meno di prima che avevo il manuale. Boh?! Comunque si, ti convinene fare tutto una volta sola. Credo che a Robertorius abbiano cambaito le pastiglie dietro o solo l'olio? Robert?
Purtroppo Robert alla fine e' tutto un mezzo schifo dal punto di vista di programmazione tagliandi... quello che alla fine cambia e' il costo di manutenzione di un marchio premium come nostro. Il pacchetto di manutenzione l'ho ricevuto in regalo dalla concessionaria. Guarda ti faccio un esempio Opel di un mio collega che forse avevo già citato: Astra CDTI a 7.000 km cambio olio ha pagato sui 150... A 20k km tagliando 300€ e fatti i conti di quanto ha speso in neanche due anni o Smart ad esempio: pensa che nel 2004, quando mia moglie aveva la Smart, pagai quasi 600€ di tagliando a 40.000 km/3 anni... una follia per una macchina da 600cc di cilindrata