Quelli della ZONE 320D...

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da markulio, 26 Maggio 2009.

  1. Leo#74

    Leo#74 Direttore Corse

    2.002
    44
    24 Maggio 2008
    Reputazione:
    755
    218i AT
    Ti giro domani le foto!!!!

    Io li ho carteggiati con della "lana di acciaio" (paglietta) prima grossa e poi fine ma sabbiarli credo sia il top!!!!:wink:

    Vernice ho usato una semplice bomboletta per carrozzeria e l'importante e' dare 2/3 mani ma leggere per non far colate e creare "cartella" che si scrosta coi sassolini....certo che il caldo dell'estate aiuta e adesso e' molto piu facile far "danni".

    Dopo il test sassi e sale invernali vedremo se ho fatto un buon lavoro.:mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Ottobre 2010
  2. Boxerfabio

    Boxerfabio Direttore Corse

    2.384
    101
    26 Ottobre 2008
    Reputazione:
    76.145
    Jeep Grand Cherokee 4.7 V8
    allora:per il fai da te hai due alternative.

    o ti prendi le bombolette in ferramenta o ti prendi la vernice a due componenti in un colorificio e spruzzi con la pistola del compressore,se ce l'hai.

    io i cerchi non li farei assolutamente sabbiare perchè poi ti viene a mancare il fondo o aggrappante per l'alluminio e quindi sei costratto a comperare qnche quello.

    se i cerchi non sono messi male di verniciatura li lavi bene,poi li gratti leggermente solo per togliere il lucido li pulisci con un pezzo di straccio imbebuto di diluente e poi spruzzi.

    con le bombolette spenderai un 30-40 euro.

    se prendi la vernice catalizzata e poi la spruzzi col compressore spendi qualcosa di piu.

    a farli verniciare in carrozzeria non spendi piu di 120-130 euro.

    fai tu i conti.

    se lo fai tu scegli una giornata secca,senza vento e calda.

    la vernice si distante meglio,cola meno facilmente.
     
  3. Boxerfabio

    Boxerfabio Direttore Corse

    2.384
    101
    26 Ottobre 2008
    Reputazione:
    76.145
    Jeep Grand Cherokee 4.7 V8
    ribadisco che se li fai sabbiare poi devi dare una mano anche con il fondo apposta per alluminio se no la vernice non attacca!!!!!!
     
  4. Boxerfabio

    Boxerfabio Direttore Corse

    2.384
    101
    26 Ottobre 2008
    Reputazione:
    76.145
    Jeep Grand Cherokee 4.7 V8
    io adesso ho anche un 1200gs standard, grigio canna fucile/nero. scarico aperto appena comperato. una libidine.

    l'adventure che voglio comperare è la versione 30esimo anniversary quindi bianca con sella metà rossa metà nera.

    ovviamnte cerchi a raggi.
     
  5. Boxerfabio

    Boxerfabio Direttore Corse

    2.384
    101
    26 Ottobre 2008
    Reputazione:
    76.145
    Jeep Grand Cherokee 4.7 V8
    [​IMG]

    questa!!
     
  6. BLACKONE

    BLACKONE Presidente Onorario BMW

    5.229
    258
    19 Ottobre 2005
    Reputazione:
    25.020
    F31 20d Sport Xdrive - Mini 5p
    Fantastica=D>

    La stavo giusto cercando sul web. Complimenti:wink: penso che più bella di così non si può!
     
  7. Boxerfabio

    Boxerfabio Direttore Corse

    2.384
    101
    26 Ottobre 2008
    Reputazione:
    76.145
    Jeep Grand Cherokee 4.7 V8
    purtroppo anche piu cara di così non si puo!!!

    devo vendere la mia a un privato per ottenere lo sconto sul nuovo.

    e della mia 1100s cosa ne pensi?
     
  8. BLACKONE

    BLACKONE Presidente Onorario BMW

    5.229
    258
    19 Ottobre 2005
    Reputazione:
    25.020
    F31 20d Sport Xdrive - Mini 5p
    Una curiosità: ma come fate a coprire il pneumatico senza sporcarlo di pittura?:-k
     
  9. Leo#74

    Leo#74 Direttore Corse

    2.002
    44
    24 Maggio 2008
    Reputazione:
    755
    218i AT
    Io non mi son posto il problema......:mrgreen:

    Il nero opaco sulla gomma non si nota assolutamente!!!:wink:

    A regola bisognerebbe sgonfiarle e inserire della carta o nastro adesivo tra gomma e cerchio.
     
  10. BLACKONE

    BLACKONE Presidente Onorario BMW

    5.229
    258
    19 Ottobre 2005
    Reputazione:
    25.020
    F31 20d Sport Xdrive - Mini 5p
    Non sono un esperto di moto... ma a detta di 2 miei cugini, estremamente appassionati nonché possessori di diversi mezzi tra cui una spettacolare MV Agusta stradale (non ricordo il modello), la 1100s e' una bella bestia anche se sulla carta risulta essere meno potente delle jap di pari livello. Ne parlavamo proprio tempo fa...
     
  11. Boxerfabio

    Boxerfabio Direttore Corse

    2.384
    101
    26 Ottobre 2008
    Reputazione:
    76.145
    Jeep Grand Cherokee 4.7 V8
    si si non si puo paragonare alle jappo perchè piu pesante e con meno cavalli.

    ma a differenza degli "insulsi" 4 cilindri con erogazioni elettriche il boxer e cmq i bicilindrici di grossa cilindrata hanno una propria anima,vibrano, hanno coppia da vendere,con qualsiasi marcia ti tirano fuori dalle curve,anche con bagagli e passeggero.

    credo che un 4 cilindri non lo prenderò mai.

    io però faccio un uso della moto piu turistico,non sono uno smanettone.

    e il boxer è quanto di meglio ci possa essere per questo uso.
     
  12. Boxerfabio

    Boxerfabio Direttore Corse

    2.384
    101
    26 Ottobre 2008
    Reputazione:
    76.145
    Jeep Grand Cherokee 4.7 V8
    con 130 euri mi colorano i cerchi.un po mi scoccia perchè sono cmq soldi.stavo pensando al fai da te...vediamo quanto costa la vernice e poi decido
     
  13. fedesco

    fedesco Kartista

    70
    2
    22 Novembre 2008
    Reputazione:
    107
    BMW 320D 177CV M LIMITED ED.
    grazie grazie :razz:

    I vs complimenti hanno un peso nn indifferente :wink:
     
  14. fedesco

    fedesco Kartista

    70
    2
    22 Novembre 2008
    Reputazione:
    107
    BMW 320D 177CV M LIMITED ED.
    ciao black, quindi ho solo sbagliato di inserirle tutte assieme...be ci son andato vicino... :eek:
     
  15. fedesco

    fedesco Kartista

    70
    2
    22 Novembre 2008
    Reputazione:
    107
    BMW 320D 177CV M LIMITED ED.
    grazie, a breve cercherò di postare la versione invernale con i cerchi del M3 da 17" replica :wink:
     
  16. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
    @ boxerfabio: il compressore purtroppo non ce l'ho... Seguirò i tuoi consigli... Credevo che sabbiare sarebbe stata la cosa migliore, vabbe', meglio così allora.... Ho letto in rete di usare una carta abrasiva prima da 400 e poi da 600 tenendo bagnato il cerchio e asportando parte dello strato attuale di vernice... E' tutto ok?! Devo fare anche l'interno del cerchio? Mi sa che quello lo lascio perdere tanto e' sempre nero di ferodo...

    @Leo: hai dipinto anche l'interno del cerchio? La rogna di questi cerchi che abbiamo e' che bisogna spaccarsi le dita x carteggiarli... Sono pieni di rientranze, angoli, pieghe... Cheppalle!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Ottobre 2010
  17. Boxerfabio

    Boxerfabio Direttore Corse

    2.384
    101
    26 Ottobre 2008
    Reputazione:
    76.145
    Jeep Grand Cherokee 4.7 V8
    tutto corretto.puoi evitare di usare la 600.basta la 400 bagnata.

    ma ci devi dare proprio un colpo leggero!quando la vernice trasparente diventa opaca sei a posto.

    capito?la 600 bagnata va bene per le rifiniture.a volta si carteggia con la 600 baganata lo starto verniciato prima del trasparente per togliere eventuali pelucchi o imperfezioni.

    l'interno lascialo perdere!!!!!

    calcola che ci vorranno 1 bomboletta e mezzo a cerchio...di quelle grandi per poter dare 2-3 mani leggere.

    io darei anche il trasparente alla fine.è un po piu resistente.

    la cosa che non mi finisce è che non sono sicuro che reggerà bene al sale e all'idropulitrice.

    ho appena avuto una idea per ridurre il costo.

    i carrozzieri usano una vernice nera traslucida a due componenti molto molto resistente per verniciare i chassis.costa meno perchè piu facile da stendere e molto piu coprente e non necessita di trasparente alla fine.

    l'effetto è quello ad esempio dell'interno dei nostri cofani,un po piu lucido,ma di poco.

    io li faccio verniciare cosi.mentre vado a casa mi fermo a chiedere il preventivo.se siamo sotto i 100 è fatta.
     
  18. BLACKONE

    BLACKONE Presidente Onorario BMW

    5.229
    258
    19 Ottobre 2005
    Reputazione:
    25.020
    F31 20d Sport Xdrive - Mini 5p
    Dai Bimbo metriti d'impegno che poi ti porto i miei 162 e li fai antracite:eek:
     
  19. Leo#74

    Leo#74 Direttore Corse

    2.002
    44
    24 Maggio 2008
    Reputazione:
    755
    218i AT
    @Leo: hai dipinto anche l'interno del cerchio? La rogna di questi cerchi che abbiamo e' che bisogna spaccarsi le dita x carteggiarli... Sono pieni di rientranze, angoli, pieghe... Cheppalle!

    Anche l'interno si altrimenti noti il grigio e non sta affatto bene!!!

    Io ho preso 4 bombolette normali e una e' avanzata.:wink:

    Se hai l'amico che sabbia puoi chiedere se puo' farla leggera con poca pressione in modo da togliere solo il lucido superficiale di vernice.

    Con la lana d'acciaio io ho trovato molto semplice opacizzarli...meglio che con la carta!!!

    La trovi nei negozi "fai da te" o in ferramente...ci son 2 o 3 tipi di grana.

    Prima ho lavato tutto il nero del ferrodo con benzina,poi con uno sgrassatore ripassata,insaponata con spugna e alla fine un bel risciacquo e asciugato a compressore.

    Opacizzato tutto il trasparente e via.....

    Due mani leggere all'interno e tre all'esterno.......:wink:

    Fatto ad Agosto quindi tutto molto piu semplice visto che i cerchi erano al sole e in una mezzoretta erano asciutti con nessuna colata.=D>
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Ottobre 2010
  20. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
    Ottimo allora.... Certo che se mi serve una bomboletta e mezza a cerchio sono già 6 bombolette... Costo? Saranno 50€ minimo solo di bombolette.... A questo punto mi sa che passo anch'io dal carrozziere, gli dico di non farmi l'interno e glieli porto io già carteggiati, vediamo cosa mi dice... Se la spesa fosse attorno ai 100€ glieli faccio fare anch'io... Almeno hanno il forno e sicuramente viene un lavoro perfetto.... Vediamo... A suo tempo mi chiese 150 per farli bene, esterno ed interno (fondo + vernice nero opaco da forno + "lucido" protettivo per vernici opache) + telaio della mia vecchia MTB... Forse con 100€ riesce a farmi un lavoro "meno di fino" ....
     

Condividi questa Pagina