Boh?! L'ho presa 3 anni fa, mi sembra attorno ai 250-300 neuri quella che ho io col motore potenziato. Io l'avevo presa al Toy Center di Monfalcone ... Se la tua piccola deve usarla sull'erba ti consiglio il motore più potente altrimenti non si muove .... :wink:
La mia si ma è molto più piccola del bestione di Zuss .... nemmeno paragonabile .... ora vedo se trovo qualche foto su Internet ....
Proverò a vedere al Toy qui di Trieste... Già vedo che torno con quella più 9 modellini auto Ora con due miei amici stiamo acquistando (in società e per la felicita' delle rispettive mogli...) un modellino RC con i contro... non a scoppio perché troppo impegnativo/troppa manutenzione ma ugualmente potente e veloce... roba da 70 km/h un MonsterTruck:wink: A casa ho anche un motoscafo RC da 80cm... ma niente di che a livello prestazionale... ma molto divertente da usare in mare:wink: a dire il vero ne abbiamo due con due frequenze diverse... Questo (il mio) e questo (di un mio amico) Poi avevo un aereo che al primo volo si e' schiantato su un palazzo distruggendosi in tre pezzi ma era roba molto economica...
Questa era la prima che avevamo comperato: Non andava 'na mazza. Poi abbiamo preso questa con potenza raddoppiata, ma è orribile come linea. .... però almeno funziona ..... 250/300 euro entrambe, non ricordo di preciso ma più verso i 300 ....
Black, sono una figata i tuoi modellini!! Ma quello da 70 km/h non è a scoppio?? Come fa ad arrivarci a 70 all'ora con un motore elettrico?
Anch'io non pensavo tanto... eppure ne abbiamo visti di modellini elettrici molto prestazionali... pensa che noi siamo andati in negozio (specifico modellismo rc) per chiedere info e acquistarne uno a scoppio ma siamo stati clamorosamente smontati per via dell'inesperienza sulla manutenzione... (spesso e volentieri una volta spento il motore e' difficile riaccenderlo...) dato che a noi interessa un pronti via... e pertanto indirizzati su elettrici potenti oltretutto l'elettrico ha molta più coppia. Di contro pero' c'è l'autonomia limitata ma a questo si ovvia con un kit di tre cariche (siamo in tre)... dovremmo prendere questo Monster truck e piazzarci su cerchi e gomme da fango e cerchi e gomme slik...
autonomia non so, siamo alla prima carica....nel nostro bagagliaio neanche per sogno.... figata i modellini...ho un vicino che delle macchinine a scoppio ed in effetti è ogni weekend che ci smanetta sopra per metterle in moto....
Fate i bravi bimbi ma piccola domanda chi di voi a i fari adattivi? mi servirebbe i codice del faro dx (passeggero)quello di RealOEM è totalmente diverso dal mio
...eh ! che tecnologici che siete... ecco il mezzo a nostra disposizione: controllo pre-consegna: prova del posto di guida e settaggio : partenza per il giro di prova : (troppo veloce! il fotografo è riuscito a scattare solo dopo la partenza a razzo...) si tratta di una ben conservata "Giordani TI" degli anni '60... (trazione inferiore...)
io li ho ..... ma sul restyling ..... non so se ti posso essere d'aiuto .... .... Aspetta, cosa intendi per adattivi? ALC oppure High Beam Assistant? ho l'ALC ma non l'HBA ....
Ciao Ste!!! Anche voi di là con le serie1 non scherzate .... sono una più bella dell'altra .... la tua di colore grigio è molto particolare .... mi chiedevo una cosa ... ma la targa l'hai tolta per fare le foto oppure hai Photoshoppato?
Bimbo sono quelli adattivi in curva se guardi sulla cornice cromata esterna del faro xeno ci deve essere scritto "dynamic Drive" se non sbaglio.Il fanale deve avere due motorini uno fa il livello e l'altro lo direziona in base alla curva...anke se credo non si noti + di tanto mentre guidi