Sissi'... Lascia perdere va' .... Vabbe' la passione ma spendere il triplo per un pezzo di plastica che rispetto a quello normale ha qualche buchetto in più e' proprio follia...
si bè in questi casi la passione se ne va a quel paese in fretta. anche perchè la passione auto si somma a quella dell moto e quindi non se ne viene piu fuori. cambiando discorso ma sempre per rimanere nel tema delle spese la mia auto ha 65000km e sento gli ammortizzatori scarichi. forse sono stressati dai 19 che non ammortizzano per niente e fanno fare tutto il lavoro agli ammo. però li sento ormai poco frenati sia in compressione,sia in estensione. sono un po rigido sul discorso assetto e lo voglio sempre performante. devo pensare questo inverno a un assetto nuovo in modo da montarlo prima della primavera. certo che 60000km non sono tanti. secondo me con dei 16 pollici di cerchi durerebbero molto di piu.
Penso anch'io che gli ammortizzatori siano stressati dai 19... perché 60k km sono troppo pochi per risultare scarichi... Io invece non sopporto che dopo aver piovuto quando passo dei dossi o similari gli ammortizzatori fanno sempre sto GNEK GNEK poi passa...
si in effetti lo gnek gnek fa un po cadere le palle...però passa. quello che mi attira anche di cambiare l'assetto e che tutti quelli che montano un assetto piu performante come il performance trovano un migliore confort nell'utilizzo proprio per un piu controllato ritorno dell'ammo. in effetti l'm sport da questo punto di vista è piuttosto secco.
Si ho sentito (letto) anch'io parlare bene del Performance. Io l'M non lo sento tanto secco anzi da quel punto di vista lo trovo perfetto perché non e' esagerato e per un utilizzo quotidiano piacevole e performante lo trovo molto azzeccato evidentemente il telaio della E91 fa la sua parte. Sara' che vengo da una serie1 dove l'assetto M e' davvero invasivo e fin troppo rigido... era un go-kart con le 17 differenziate.
adoro le auto "effetto go-kart"... ..anche se per l'uso quotidiano sono dell'idea che sia meglio un buon compromesso, facilmente raggiungibile con degli ammortizzatori tipo bilstein per esempio.
65 k km e ammo scarici ??? che fai rally??? cmq il gneck gneck è dato dal sovraccarico dell'ammortizzatore in concomitanza di dossi o avvallamenti pronunciati... lo fanno tutte le macchine.. tranne le citroen
la mia focus dopo aver montato le barre della eibach lo faceva ogni volta che si alleggeriva l'avantreno...
Appena vista l'Audi A1... Beh! Che dire? I signori dell'Audi hanno fatto uno spettacolo di macchinetta... Dire stupenda e diversa dalla Massa e dalle altre Audi (finalmente), e' dire poco!! Qualità ineccepibile ed interni molto scenici come da tradizione Audi.... Peccato che tutto ciò si paghi abbastanza .... Il 1.6 tdi che ho visto aveva navi, cerchi da 17", Xeno, climatizzatore (!!! Optional da 1500€ !!!) impianto audio decente e qualche altra cazzatina alla Modica cifra di 26000€!!!! Ma si sono bevuti il cervello?
davanti è bella e cattiva,dietro invece l'ho trovata inguardabile e quindi il risultato è che non mi piace. dentro è bella e curata.dietro è forse piu stretta che la mini, anche di spazio per la testa. le luci di posizioni anteriori sono bellisiime. costa troppo,sono matti
vista qui al lavoro, carina... per certi versi sembra una polo in piccolo con i montanti della c3 pluriel. Resta il fatto che per comperare qualcosa di decente arrivi quasi a 25000€ e a quel punto ci sono auto più interessanti!
Si, il dietro è un po' da farci l'occhio ... strana!! Ti quoto sul pack luci interno. Spettacolare!! Tutto a led bianchi .... ma si possono sostituire sulle nostre le lampadine con led bianchi oppure il cdb da problemi?
mi pare che l'ha fatto cugy prova a leggere qui: http://www.bmwpassion.com/forum/showpost.php?p=4263186&postcount=14
Pensa che con proprio 25k € ho fatto comprare ad un amico una Rav4 del 06/2009 con 14.200 km... Ed e' una signora macchina! Son fuori 26k € per una A1 quanto tra l'altro costa una Mini...